Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 59
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Componet eccellente.


    Ho provato ad uscire utilizzando l'uscita analogica component a 1080i con i BDR in lettura.
    Il risultato è eccellente!
    Si perde un filo di dettaglio (e conseguenzialmente di tridimesionalità) ma l'immagine è compatta e più pulita.
    C'è una leggerissima dominate rossa ma nulla di non recuperabile.

    Nella mia catena credo rimarrò con l'HDMI ma fa cmq piacere avere un alternativa + che valida.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    E' disponibile il nuovo firmware update ....


  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777

    tutto OK

    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Eseguito download, creato CD, installato (update della precedente 1.2), tutto OK.
    Non chiedermi giudizi perchè è troppo tardi per mettermi a far prove, comunque funziona ancora tutto senza problemi.
    Grazie per la segnalazione
    Ah dimenticavo, stavolta mi è sembrato tutto più rapido..

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    3 domande:

    1) Che software hai usato x masterizzare e con quali specifiche?
    2) Il tuo panny ha provenienza europea oppure è un modello USA?
    3) Ma l'hai scaricato su mia segnalazione? Se sì, sei una lippa!!! Velocissimo.

    un saluto,
    Acta.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Ciao:
    1) ho usato Nero start smart
    2) l'ho comprato in Italia (da Videosell)
    3) fibra ottica fastweb

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Provo a scaricarlo anche io. Chissà se questo aggiornamento permetterà anche di riconoscere i dischi bd-r/re !! con la versione 1.2 infatti non c'è verso di fargli leggere un bd-re da me realizzato. A dire la verità non ho mai provato a masterizzare un bd-r, forse i dischi scrivibili una sola volta sono meno ostici.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Salve, qualche felice possessre della bestiolina potrebbe dirci come si comporta nell'upscling dei normali dvd e magari confrontarlo con un htpc?

  8. #23
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    193
    Aggiornato, versione 1.4

    Non so dire però quali miglioramenti sono stati apportati.
    Qualcuno ne sà di più?

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da lazzaro64
    Aggiornato, versione 1.4

    Non so dire però quali miglioramenti sono stati apportati.
    Qualcuno ne sà di più?
    Sulla qualità delle immagini su hdmi non ho riscontrato una gran differenza (ero soddisfatto prima e ora non lo sono di meno ), ma di sicuro posso dire che ora il ritardo che c'era nel salto da un capitolo all'altro è sparito, ora è come un normale lettore dvd.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269
    E' uscito il nuovo firmware 2.0 per la compatibilità con Dolby TrueHD 7.1 e DTS HD. http://panasonic.jp/support/global/c...d10/index.html
    Samsung 55KU6400 - Cayin A55T - Marantz HD-DAC1 - Jriver - Ifi ITube - WLM Stella - Wireworld Solstice 7 e Mogami

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Grazie mille stasera lo scarico e aggiorno il player !!
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    aggiornato senza problemi.
    ora però se qualcuno vuole segnalarmi qualche titolo per provare le nuove codifiche mi fa cosa grata!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    ora però se qualcuno vuole segnalarmi qualche titolo per provare le nuove codifiche mi fa cosa grata!
    Peral Harbor è in dts hd master,e dicono che ha gia un audio spettacolare con il normale DD a bitrate più alto,figurati con il dts hd!

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Purtroppo il nostro panasonic non riconosce il dts-hd master audio ma solo il dts-hd high resolution, per cui l'audio dts-ma di Peral Harbor sarà convertito al semplice dts. Consiglio invece per chi lo avesse acquistato legend of jazz che è inciso in dd true-hd. Credo che ad oggi gli unici film incisi con codifica hd ( a parte il pcm) sono per ora in formato dts-hd master audio che il nostro lettore non potrà MAI riconocere.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Credo che ad oggi gli unici film incisi con codifica hd ( a parte il pcm) sono per ora in formato dts-hd master audio che il nostro lettore non potrà MAI riconocere.
    Ma ora con l'ultimo aggiornamento non è possiblie codificare il Dts-Hd Master e veicolarlo in pcm via hdmi?
    Grazie


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •