Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 406 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112162 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 6082
  1. #916
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Francesco,
    spero che tu possa risolvere il problema al più presto. Ti ho portato il mio esempio dato che le nostre catene video sono identiche, a parte il proiettore/display. La sezione HDMI dei nostri ampli è identica.

    Ciao

  2. #917
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117
    Ciao a tutti,

    sto cercando di seguire questa discussione da poco, putroppo mi sto un po' perdendo tra i vari post...
    Io vorrei sapere solo una cosa... a parte il calcio (che credo sia come per i Mondiali, quindi HD nativo) Cinema/Next/Documentari sono trasmissioni native hd? O solo upscaling da fonti sd?
    Grazie...

  3. #918
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Native HD.Con qualita' piu' alta per i documentari e concerti, meno per i film.

    Speriamo bene per stasera in StarWars

  4. #919
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    stasera tutti con le spade laser

  5. #920
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    203
    [QUOTE=erick81]Forse è il tuo TV. La mia catena è così composta:

    Skybox HD Pace--->RX-V1600--->Epson TW600


    scusate, ma è ancora vero che il decoder sky hd si vede meglio il pace dell'amstrad?? o lo era solo all'inizio?
    grazie

  6. #921
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    445
    Ciao a tutti e scusate il disturbo...
    Qualcuno di voi ha per caso nella visione di ieri sera del film "TAXI" accusato schermo nero per qualche istante, meno di un secondo circa e qualche pixellamento qua e la'?
    Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -

  7. #922
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da paolo71
    Ciao a tutti e scusate il disturbo...
    Qualcuno di voi ha per caso nella visione di ieri sera del film "TAXI" accusato schermo nero per qualche istante, meno di un secondo circa e qualche pixellamento qua e la'?
    Si, ho avuto anche io gli sttessi effetti (nero e pixellamento) ma niente di grave, giusto un attimo. Il film era davvero scemetto ma la visione davvero spettacolare in HD!!!! (Modelle brasiliane comprese!)


    Decoder Pace SkyHD, Hitachi 7200.

  8. #923
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da Lamas
    Speriamo bene per stasera in StarWars
    Vana speranza, forte compressione ed artefatti (ma che hanno il DVD com master per la proiezione )

    Mi hanno deluso (almeno per i primi 10 min, quelli della battaglia sopra il pianeta...)

  9. #924
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da giuseppedad
    scusate, ma è ancora vero che il decoder sky hd si vede meglio il pace dell'amstrad?? o lo era solo all'inizio?
    grazie
    Non ho avuto l'occasione di provare l'Amstrad, ma chi lo ha fatto dice che è così.

    Ciao

  10. #925
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da SiKei
    Vana speranza, forte compressione ed artefatti (ma che hanno il DVD com master per la proiezione )....

    Quoto.Pure l' audio nn mi piaceva..boh

  11. #926
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da Lamas
    Quoto.Pure l' audio nn mi piaceva...
    Eh si! Quoto anch'io, la scena iniziale pur se a 576, col DVD visivamente è superiore, idem per l'audio.
    Se riuscite a parlare in modo brillante di un problema, si può trarre la consolante conclusione di averlo sotto controllo. (S. Kubrick)

  12. #927
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    203

    decoder

    dunque, ieri ho notato una cosa.
    ho l'abbonamento sky (non HD) con decoder PACE e con il mio vecchio tv crt si vede normalmente bene...
    ieri mi sonp fattoi prestare il dec amstrad di Sky HD colegandolo sempre al vecchio tv e i canali normali (sky cinema 1 etc etc) si vedono veramente male! sugli sfondi con colore unico un effetto strano (penso sia il dithering che dicono su altri forum sul philips 9731)...
    ma sarà solo colpa del decoder amstrad???

  13. #928
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    57
    Mi sono pentito di aver detto a Sky (durante un sondaggio telefonico) che la qualità dei canali HD era buona , anche se a dir la verità penso che il difetto "di proiezione" fosse solamente del master che hanno usato, dato che "il mistero dei templari" visto l'altro giorno mi era sembrato sicuramente migliore come qualità di visione.

  14. #929
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    62
    Ragazzi,
    ho avuto modo di provarli entrambi, anche se su due impianti diversi, e posso confermarvi che l'amstrad sui canali SD é davvero scandaloso, mai visto nulla di simile, una vera schifezza, assolutamente inguardabile!
    Non capisco come facciano alcuni (pochi) ad asserire di essere contenti dopo il cambio... Ma, canali HD a parte (e anche li ci sarebbe da dire...) non li avete gli occhi? Come fate a guardare una scena buia di un film e ritenervi soddisfatti? Forse prima eravate abituati a un 15 pollici con antenna terrestre a stylo.... mah...
    Con il pace ci ho fatto i mondiali, direi molto bene in HD, poi collegato a un proiettore BENq DLP 7700 in HDMI anche i canali SD erano "guardabili".
    Consiglio: se avete il pace, per l'amor del cielo!!!! Non chiedete la sostituzione, vi daranno l'amstrad e cadrete dalla padella nella brace, ma che dico, nella fornace!!!! Risolvete temporaneamente il problema del surriscaldamento come ho fatto io: una buona ventola per case pc da 8 o 12 cm (8 euro in negozio di informatica) e un alimentatorino da 12 volt, vanno bene anche quelli delle fiere oppure uno recuperato... Fissate la ventola sul dorso bucherellato del decoder in maniera che estragga l'aria (l'aria fresca entrerà dai lati) usando due giri di nastro isolante bianco morbido, oppure in qualche altro modo. Per smorzare qualsiasi vibrazione mettete un anello del diametro della ventola sotto di essa, i maniera che si frapponga tra il metallo del coperchio e la ventola stessa. Rumore zero.
    Cosi' risolverete provvisoriamente per qualche mese qualunque problema di blocco/surriscaldamento, finché non ci proporranno qualcosa di dignitoso. Vi dico soltanto che io il pace l'ho dimenticato acceso su sky hd quando sono andato in ferie, quando sono tornato dopo 20 giorni continui era ancora freddo e perfettamente funzionante.
    Io purtroppo l'amstrad ce l'ho nell'altra casa collegato a un LCD samsung 37" e me lo devo tenere, ma ormai non lo accendo nemmeno piu' se no mi viene il nervoso.
    Amstrad, per carità!!!! Ma diciamo la verità: se dovete comprare un forno a microonde, anche se costa meno, qualche dubbio ce l'avete, o no?
    E noi stiamo qua a discutere di apparecchi che dovrebbero rappresentare lo stato dell'arte della tecnologia A/V, segnali hd, compressioni mpeg4, e e li diamo in pasto, nostro malgrado, a chi fino a ieri costruiva autoradio da 30 euro e walkman da 10? Ma per piacere....!
    Scusate lo sfogo finale, ma sono esasperato e mi sento preso in giro, anche se so di non essere l'unico.
    Ciao.
    Home theatre: JVC D-ILA RS-49, Lumagen Radiance 2021, Lettore Blue-Ray OPPO BDP-83, Lettore Blu Ray Sony BDP-S790, Mediaplayer Popcorn-Hour 410, Sintoampli Yamaha 7.1 RX-A 740 7.1, casse Klipsh R-26F + cent RP 440 C + Surr Indiana Line 240 + SUB Indiana Line basso 850 + secondo SUB Wharfedale + satelliti Indiana Line Ego .
    Living: LG OLED 65 serie B6

  15. #930
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300

    Citazione Originariamente scritto da superluca_9000
    Ragazzi,
    Risolvete temporaneamente il problema del surriscaldamento come ho fatto io: una buona ventola per case pc da 8 o 12 cm (8 euro in negozio di informatica) e un alimentatorino da 12 volt, vanno bene anche quelli delle fiere oppure uno recuperato... Fissate la ventola sul dorso bucherellato del decoder in maniera che estragga l'aria (l'aria fresca entrerà dai lati) usando due giri di nastro isolante bianco morbido, oppure in qualche altro modo. Per smorzare qualsiasi vibrazione mettete un anello del diametro della ventola sotto di essa, i maniera che si frapponga tra il metallo del coperchio e la ventola stessa. Rumore zero.
    C'è un modo per far si che la ventola si accenda solo quando si accende il dec, a me non viene in mente nulla però ....


Pagina 62 di 406 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112162 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •