Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 406 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 6082
  1. #811
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Citazione Originariamente scritto da MaStEr hd
    Ovviamente prima di dare questi giudizi in merito alla capacità degli utenti con pannelli SD di saper distinguere fra una trasmissione HD ed una SD, avrai sicuramente visionato una trasmissione HD su di un pannello SD, connesso in HDMI. Dopo le tue affermazioni sono certo del fatto che la confusione regni sovrana, soprattutto in chi esprime giudizi sulla capacità o meno di altri utenti di valutare un determinato segnale televisivo.

    HD = Alta Definizione e non Alta Risoluzione.
    Saluti.
    ...azz... Illuminante, direi.
    Sono tornato bambino.

  2. #812
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da artyfra
    quindi, e' ovvio che le immagini di SKY HD siano + belle, viste le caratteristiche sopra citate, ma se le guardi alla risoluzione di 480
    ...non puoi vedere l'HD.

    Questo è un fatto incontrovertibile.
    Sono tornato bambino.

  3. #813
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da Lamas
    (...) Volevo ribadire il fatto che alta definizione non e' solo "alta risoluzione" , quindi alto numero di righe orizzontali o verticali che siano, ma anche alto bitrate e compressione qualitativamente migliore, quindi apprezzano e non poco ( tantissimo ), queste trasmissioni anche i proprietari di schermi o vpr a definizione standard.
    Pur possedendo uno schermo HD-ready (e non full HD, purtroppo) sono d'accordo con quanto detto da Lamas.
    L'anno scorso ho comprato una TV al plasma in definizione standard (LG 42PX2RVA) convinto dalla bontà delle immagini riprodotte: si trattava proprio di immagini in HD dwnscalate dal pannello, veramente spettacolari (poi quella TV l'ho cambiata dopo tre giorni appena, ma questa è un'altra storia).

    Insomma, anche se non si tratta di vera HD, io l'abbonamento ai canali Sky in alta definizione lo farei anche se possedessi un plasma o un vpr in definizione standard.

    Ciao
    Massimiliano

  4. #814
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    insomma, anche se non si tratta di vera HD, io l'abbonamento ai canali Sky in alta definizione lo farei anche se possedessi un plasma o un vpr in definizione standard.
    Questa scelta può essere condivisibile o meno anche se prsonalmente non la farei mai - soldi buttati per me - ma accertato che il segnale è migliore ed il risultato può essere migliore non sarà mai HD nè tantomeno paragonabile alla HD.
    Sono tornato bambino.

  5. #815
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Questa scelta può essere condivisibile o meno anche se prsonalmente non la farei mai - soldi buttati per me - ma accertato che il segnale è migliore ed il risultato può essere migliore non sarà mai HD nè tantomeno paragonabile alla HD.

    Resta incontrovertibile il fatto che HD e' solo il 1080, e ad oggi c'e' poco in giro.Tutto il resto e' surrogato di HD.

  6. #816
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Lamas
    Resta incontrovertibile il fatto che HD e' solo il 1080, e ad oggi c'e' poco in giro.Tutto il resto e' surrogato di HD.
    Quasi, in quanto ci sono trasmissioni a 720p che sono HD, comunque SD resta sempre SD.
    Sono tornato bambino.

  7. #817
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Quasi, in quanto ci sono trasmissioni a 720p che sono HD, comunque SD resta sempre SD.
    Mi permetto di farti notare che il 3d e': "Decoder SkyHD"

    Il decoder Sky HD esce in 1080i.
    Le considerazioni su cui tu ironizzavi (almeno questo e' stata la mia impressione), si riferiscono all' esperienza di visione con tale decoder.

    Un consiglio che mi sono sentito di dare e' questo.
    Prima di "gettare alle ortiche" le vostre macchine SD, (per la visione Sky-HD), fate qualche prova (quesi a costo zero), sia se avete ingressi HDMI/DVI HDCP, sia con scart (ebbene si) e valutate se e' realmente vantaggioso il passare per succedaneo di HD (HD -ready etc etc), oppure attendere il 1080.

  8. #818
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da Lamas
    Resta incontrovertibile il fatto che HD e' solo il 1080, e ad oggi c'e' poco in giro.Tutto il resto e' surrogato di HD.
    HD e' anche il 720p, resta inteso che al momento sky ha trasmesso quasi tutto in 1080i.
    Detto questo un'immagine del genere riscalata a risoluzione sd e' "abbastanza" diversa dalla stessa immagine riscalata in 720p, soprattutto se visualizzata su schermi di una certa dimensione (il vpr insomma) diventa molto facile capire il tutto a una prima occhiata, cosa che magari si minimizza se hai soltanto un "piccolo" schermo, lcd o plasma che sia.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  9. #819
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    acido lattico

    Citazione Originariamente scritto da MaStEr hd
    Ovviamente prima di dare questi giudizi in merito alla capacità degli utenti con pannelli SD di saper distinguere fra una trasmissione HD ed una SD, avrai sicuramente visionato una trasmissione HD su di un pannello SD, connesso in HDMI. Dopo le tue affermazioni sono certo del fatto che la confusione regni sovrana, soprattutto in chi esprime giudizi sulla capacità o meno di altri utenti di valutare un determinato segnale televisivo.

    HD = Alta Definizione e non Alta Risoluzione.
    Saluti.
    Chiedo scusa per il quote , ma non saprei dove tagliare

    A prescindere che QUI siamo in un luogo dove e' possible esprimere il proprio giudizio, fino a quando saremo liberi di farlo.
    In secondo luogo , io non ho mai dato del cretino o altra affermazione ( da quello che riporti pare di si) a qualche utente, tantomeno ho detto che uno o quell'altro utente ha + o - la capacità di distinguere un segnale da un altro!

    Ho semplicemente detto e fatto notare che, Su di un Display SD non e' possible vedere e poter apprezzare il dettaglio che un'immagine HD puo' dare!

    Perche' e' un dato di fatto una questione numerica e fisica.

    Poi, che uno abbia un display SD della madonna che funzioni da Dio e che un segnale proveniente da una sorgente HD su tale pannello lo si veda bene, nessuno lo nega , ne tantomeno IO lo vieto.. e ci mancherebbe altro!

    E' solo che , cosa gia' successa, c'e' chi, ingenuamente, o per ignoranza ( che non e' una offesa, ma dall'italiano corrente uno ignorante e' uno che ignora, ossia uno che non sa) o perche' chi gli ha venduto il Pannello gli ha raccontato le novelle ( un amico mio una settimana fa, senza chiedermelo ha comprato un pannello SD, spacciato per HD) , o perche' ha delle nozioni errate, si autoconvince che sul suo display SD , possa godere della Alta risoluzione e Alta definizione delle immagini HD.

    Si , Alta risoluzone, perche' 720 o 1080 linne rispetto alle 480, sono un alta risoluzione ossia , dall'italiano:

    Risoluzione: Il numero di pixel visualizzati o stampati per unità di superficie. La risoluzione massima di un dispositivo dipende dalle sue caratteristiche hardware. La qualità delle immagini visualizzate dal monitor di un computer si misura proprio....

    Sempre dal vocabolario della lingua italiana

    alta definizióne (ingl. High Definition TV, abbreviazione HDTV), sistema televisivo standard che permette una risoluzione dell'immagine molto precisa, e tende quindi a superare le limitazioni tecniche di produzione e di diffusione dei sistemi ancora in uso negli anni Novanta.


    Quindi , Se ho involontariamente offeso Miscino, mi scuso, anche se non posso capire di cosa dovrei scusarmi!
    Altresi' , visto che tu, ti stai e mi stai chiedendo se ho visto immagini HD su di un display SD , dicendo che in me regna della confusione, che dovrei dire?

    Mha!

    Cosa che forse non sai, oltre ad avere in casa 2 pannelli SD e aver testato con un sam HD950 (c'e' un post di 80 pagine su questo forum fatto da me) su di un Pio 505,Sam 42v,Nikkei 42p ,testato un Pana 42pv60.... posso dirti che si , ho provato l'HD su SD ho provato l'SD su HD etc......
    e forse , peccando un po di presunzione , un capellino su queste cose ci capisco anora qualcosa

    con amicizia
    Ultima modifica di artyfra; 15-08-2006 alle 12:41
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  10. #820
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    HD e' anche il 720p, resta inteso che al momento sky ha trasmesso quasi tutto in 1080i.
    Detto questo un'immagine del genere riscalata a risoluzione sd e' "abbastanza" diversa dalla stessa immagine riscalata in 720p, soprattutto se visualizzata su schermi di una certa dimensione (il vpr insomma) diventa molto facile capire il tutto a una prima occhiata, cosa che magari si minimizza se hai soltanto un "piccolo" schermo, lcd o plasma che sia.
    Ciao
    Non metto in dubbio il termine HD.
    Ma ripeto e' solo una sigla.

    Comunque tutti d' accordo 720 e' piu' di 480 e meno di 1080.
    D' accordo anche che su schermi di 37-42 pollici la differenza e' difficilmente percettibile.

    Parlo di decoder Sky e plasma HD-ready e plasma SD e ripeto non ho la presunzione di dire questo e' meglio di quell' altro, ma ho solo invitato gli amici del forum a fare qualche prova prima affrontare la spesa.

    Per i VPR e' un' altra cosa.
    Pero' vi dico gia' che dalle prime prove risulta confermata la mia umile tesi.
    Sto confrontando, sempre e solo con decoder SKYHD, un VPR 480 DLP con un 720 LCD.

    Per artyfra.

    Ho l' impressione che tu continui a dire che si veda meglio in un pannello HD-ready di uno SD sempre e comunque.
    L' esperienza fatta da alcuni di noi con Decoder-SKYHD invece nega questa tesi.O almeno ci porta a dire che la differenza non e' poi cosi' marcata per portarci alla sostituzione con notevole dispendio economico.
    E ribadisco decoder SKYHD perche' e' questo il 3d.



    Mi permetto un PS.
    Dall' esperienza audiofila decennale rimango con un inconfutabile postulato.
    Le sigle sono solo sigle.Il digitale e' meglio dell' analogioco....la valvola e' meglio del transistor....meglio classe A di classe B ...etcetc...sono alcuni dei migliaia di paletti che qualcuno cerca di posare ma che fatalmente vengono tolti dal primo T-AMP che passa.
    Resta la sola legge universale dell' esperienza in prima persona.Su questo vertono le mie umili idee.
    Ultima modifica di Lamas; 15-08-2006 alle 13:34

  11. #821
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    e fu cosi'

    Citazione Originariamente scritto da Lamas
    Non metto in dubbio il termine HD.
    Ma ripeto e' solo una sigla.

    Per artyfra.

    Ho l' impressione che tu continui a dire che si veda meglio in un pannello HD-ready di uno SD sempre e comunque.

    .
    Dunque precisiamo...

    Allora io quando parlo di HD intendo HD sia la sorgente che il Pannello..

    quindi quando dico che su di un display HD le immagini HD si vedono meglio e in HD intendo dire questo.

    e parlo di immagini HD, perche' questa e' la sorgente.

    poi che su di un Display SD , le immagini proveniente da una sorgente HD si vedano bene , e' ovvio visto che la sorgente e' nettamente superiore di una qualunque altra sorgente SD.

    quindi precisando tutto sto cucuzzaro di discorsi, tirando le somme IO dico che:

    Le immagini HD dei canali HD proveniente dal decoder di Sky HD , si possono apprezzare e si vedono meglio solo su di un display HD

    Le stesse ( i 4 canali HD) su di un pannello SD hanno un'ottima qualita', data da bitrate maggiore etc... ma non si possono vedere in HD

    Gli altri canali SD del pacchetto sky , se visti con il decoder di SkyHD si vedono un po peggio che con il vecchio Gold Box.... e qui la diatriba

    Fatto sta che , nel grande ci sta anche il piccolo quindi un canale HD in un pannello SD si vedra' sicuramente meglio che un canale SD sullo stesso pannello, poi dipende dallo scaler del pannello.... ma questa e' tutta un'altra storia !

    Rimanendo nel Topic, confermo ( ancora non mi e' arrivato ma ho fatto delle prove con quello di un amico mio {Amstrad} ) a mio parere i canali SD si vedono un po peggio che con il mio vecchio GoldBox.
    Quindi per chi ha un pannello SD, secondo me e- inutile il passaggio a Sky HD, anzi!
    Sto aspettando il PACE e anche lui ha chiesto che gli venga cambiato..... per vedere se la cosa migliora....

    P.S.
    Secondo me , mi mandano un Amstrad che gli faro' rimbalzare dal corriere..... al mio amico se non attua la mossa della 380.. col ca che glielo cambiano

    cmq c'e' da dire che e' pazzesco e veramente triste che, nel 2006 non si abbia ancora dell'Hrdware affidabile e tutto e' sempre precario, oltre ad essere testato sulla pelle del cliente!!!! roba da matti!
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  12. #822
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sull'argomento si è già disquisito altre volte in altri thread e, come sempre capita, ognuno alla fine è rimasto del proprio parere, per cui se volete continuare anche qui tale discussione fatelo evitando battibecchi e liti.

    Se citate sigle fatelo in modo appropriato.

    Mi è sembrato che per qualcuno HD-Ready sia il 720p, mentre HD è il 1080i.

    HD-Ready è la qualifica di cui possono fregiarsi tutti quei dispositivi in grado di visualizzare in modo nativo un segnale HDTV con risoluzione 720p o 1080i, nonchè fornito di ingressi digitali HDMI o DVI, oltre a altre caratteristiche.

    Per HD si intende un segnale a 720p oppure 1080i, a volte ci si riferisce al segnale 720 come Half HD e all'altro come full HD.

    In questo ambito il termine "definition" è sinonimo di "risoluzione", espresso come numero di pixel (ma non solo in questo ambito).

    Che poi un'immagine HD essendo (o dovrebbe essere) trasmessa con un bit rate maggiore per cui la stessa visualizzata su un display SD risulta migliore di una analoga trasmessa in SD, ma con bit rate minore, e quindi più gradevole alla vista, nulla da eccepire, pur rimanendo in tutto e per tutto una immagine SD o, nel caso di display di prima generazione a 480, comunque di risoluzione inferiore anche a quella di un normale DVD.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #823
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da artyfra
    Dunque precisiamo...

    Le immagini HD dei canali HD proveniente dal decoder di Sky HD , si possono apprezzare e si vedono meglio solo su di un display HD

    Non sono d'accordo.

    I nostro cervello nn ha un cip che rivela HD o non HD.

    E comunque non e' questo il discorso.

    Non si sta a dire e' meglio l' uno o l' altro.
    Non vedo l' utilita' di acquistare un plasma half-HD se uno ne possiede gia' uno SD, con le trasmissioni ad oggi di SkyHd ed invito tutti a provarlo.

    La differenza e' quasi impercettibile nella visione normale di un progamma.

    Non stiamo parlando di primo acquisto, ma del caso o meno di passare per mezzo HD o di attendere i pannelli ad HD nativo 1080.
    Ultima modifica di Lamas; 15-08-2006 alle 14:36

  14. #824
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    La differenza e' quasi impercettibile nella visione normale di un progamma.
    Ma che dicciiiiiiiiiiiiii.................

    Sei "orbo tenco", come diciamo a Vicenza........

    Non so che dire..........Ciao

  15. #825
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262

    Citazione Originariamente scritto da Enrider
    Ma che dicciiiiiiiiiiiiii.................

    Sei "orbo tenco", come diciamo a Vicenza........

    Non so che dire..........Ciao
    Forse go un poco esagera'

    Stiamo parlando di due plasma 720-480 con decoder Sky-HD.

    Forse impercettibile e' un po' esagerato, era per caricare un po' la frase, ma per conto mio non vale la cifra da sborsare nel cambio. Per il plasma salterei la generazione del 720.
    Altro discorso se e' un primo acquisto.
    Ultima modifica di Lamas; 15-08-2006 alle 15:19


Pagina 55 di 406 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •