Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 133 di 406 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143183233 ... UltimaUltima
Risultati da 1.981 a 1.995 di 6082
  1. #1981
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    32

    Ragazzi volevo chiedervi in sostanza è meglio il decoder sky hd pace o l'amstrad? O sono equivalenti?? Grazie

  2. #1982
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Cesena
    Messaggi
    113
    Scusate, una domanda..... il famoso problema dell'"autenticazione fallita" più o meno bypassato con vari trucchetti ma MAI RISOLTO esiste anche sui televisori con la dicitura "sky HD tested"? Perchè dovrei prendere un secondo lcd (o plasma) ma stavolta vorrei la certezza di non avere palle con l'autenicazione. Sogno o è possibile?
    Grazie.
    LG 47SL9000 & Samsung 40C6000, ex Samsung 46B7000, ex ex LG 50PC1R, ex ex ex Panasonic 32TX qualcosa

  3. #1983
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da dadani
    Riguardo poi alla grandezza dello schermo, se hai la pazienza di farti un giretto nei vari thread dove si parla di segnali HD potrai leggere che ci sono forumer che esprimono il loro parere "soggettivo" (come il mio e il tuo) riguardo alla non facile percezione della differenza tra un segnale HD e SD su un tv con diagonale inferiore ai 42".
    Forse ti sbagli, ci sono thread in cui si dice che sotto i 42 pollici e da una certa distanza non si distingue un segnale 1080P da un 1080I o da un 720P, ma non da un SD (per cui la differenza - enorme - è chiaramente percepibile anche su un 30-32 pollici, se non meno).

  4. #1984
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da peppenet2005
    Ragazzi volevo chiedervi in sostanza è meglio il decoder sky hd pace o l'amstrad? O sono equivalenti?? Grazie
    E' opinione diffusa che sia meglio il Pace. Io li ho entrambi e devo dire che non trovo grosse differenze; ora che hanno aggiornato il firmware del Pace poi, mi trovo meglio con l'Amstrad che mi da molti meno problemi di Autenticazione Fallita.
    bye

  5. #1985
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    150
    se può interessare, ho risolto il problema della schermata blu dopo l'aggiornamento del firmware collegando alla HDMI un'altra sorgente (un lettore DVD). Ho un Panny pv60 che sembra memorizzare i collegamenti HDMI anche staccando la corrente. Quindi ho scollegato sky e collegato alla HDMI del decoder sky un lettore dvd, ho acceso sia tv che lettore, spento tutto e ricollegato sky. Ora finalmente il decoder è riconosciuto ad ogni accensione.

    riguardo la qualità dopo l'aggiornamento in effetti mi sembra di vedere più spixellamento, ma non so se dipende dal tempaccio di questi giorni. Il cambio canale invece non presenta più lo "stotiock!" classico

  6. #1986
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da zavfx
    Forse ti sbagli, ci sono thread in cui si dice che sotto i 42 pollici e da una certa distanza non si distingue un segnale 1080P da un 1080I o da un 720P, ma non da un SD (per cui la differenza - enorme - è chiaramente percepibile anche su un 30-32 pollici, se non meno).
    Esatto, il punto della questione è proprio questo. Tra un segnale SD (576) e uno HD (720p/1080i o p) la differenza c'è, eccome, anche con un display da 42/37/32". Il vantaggio del 1080p, invece, è di certo percepibile (rispetto a uno 720p) solo con un display di dimensioni generose (e qui la soggettività la fa da padrona: chi dice sopra i 50", chi dice anche con un 42"...). E, ovvio, solo da una distanza di visione abbastanza limitata, altrimenti in termini di puro "dettaglio" il nostro occhio non riesce comunque a percepire il plus dato dal segnale Full HD da quello solo HD.
    Ettore

  7. #1987
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Esatto, il punto della questione è proprio questo. Tra un segnale SD (576) e uno HD (720p/1080i o p) la differenza c'è, eccome, anche con un display da 42/37/32". Ettore
    Io ho un pannello da soli 27" e la differenza tra un segnale SD ed uno HD la percepisco eccome !
    Ovviamente la differenza percepita è direttamente proporzionale alle dimensioni dello schermo; la prima volta che ho collegato il decoder hd al proiettore con una immagine di 2 mt. di base sono rimasto a bocca aperta.

  8. #1988
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    72

    1080i ....sd....16:9

    Oggi ho povato a settare l'uscita hd a 1080i e mi sembra che i canali sd si vedano meglio rispetto alla configurazione originale(tra l'altro 720x576 che cavolo di formato è ... colonne diviso linee non fa nè 4:3 ne 16:9 ) a prescindere dalla qualità dello scaler del tv credo che per l'hdmi sia la soluzione migliore.

  9. #1989
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da fofoforever
    tra l'altro 720x576 che cavolo di formato è
    il fantomatico PAL

  10. #1990
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191

    Segnale SkyHD sparito e "Invalid sync. freq."

    Citazione Originariamente scritto da Matt3o
    il fantomatico PAL
    Sarebbe per l'esattezza anche la risoluzione standard del formato Dvd-Video...
    Volevo invece segnalare uno strano scherzetto che mi sta facendo il Pace..da quando ho fatto l'ultimo aggiornamento SW ho indubbiamente risolto il problema AF, ma mi è già successo 3-4 volte che durante la visione di un canale HD (ovviamente su connessione HDMI), il segnale video e anche quello audio spariscano di botto, lasciandomi col messaggio "Invalid sync. freq." che l'Hitachi invia quando non c'è alcuna fonte video collegata...
    Spesso basta spegnere e riaccendere entrambi, magari riaccendendo prima il decoder e poi il tv, e il problema per un pò non si presenta...
    Qualcun'altro ha riscontrato niente del genere? Qualche idea da cosa possa dipendere?
    ByeZ
    TV: Philips 46PFL9705M - AV Ampli: XXX XXX - Diffusori AV+Sub+L-R: Mirage AVS200+HF100+Monitor Audio Bronze Series (Frontali) - BluRay Player: Philips BDP-9500 - DVD Recorder: Panasonic DMR-EX77 - SatDecoder: MySky HD Samsung - MediaPlayer: Western Digital TV Live

  11. #1991
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da alec966
    Qualcun'altro ha riscontrato niente del genere? Qualche idea da cosa possa dipendere?
    ByeZ
    Appena successo a me , decoder inchiodato e messaggio sul tv nessun ingresso video sentivo solo l'audio.
    Ho dovuto staccare l'alimentazione del decoder per ripristinare , ovviamente ho anche il problema dello schermo blu all'accensione.
    Decoder pace e tv samsung le32r51b connessi in hdmi tramite sinto yamaha rx-v2600

  12. #1992
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Anche a me ieri ha iniziato a dare AF, ho aggiornato il software ed ha ripreso a funzionare. Oggi sono ricominciati i messaggi AF, dopo varie accensioni, spegnimenti e stacco del cavo di alimentazione sembra che regga l'autenticazione. Non mi pare questo il modo di dare un buon servizio, ma questi signori quando impareranno a lavorare come si deve?

  13. #1993
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Matt3o
    il fantomatico PAL
    ...e poi come mai sul canale sky 16:9 la risoluzione originale è ancora 720x576 e non per esempio 720x405 o 1024x576 .....ma che cavolo di rapporti usano

    Infine mi spiegate come mai alcuni film vengono trasmessi con le bande nere sopra e sotto ed altri invece sono a tuttoschermo ????

    Grazie per la pazienza .
    Samsung ps50c7700YS.
    Samsung Le32M71b -Panasonic Bd30egk - Dvico Tvix M-6500 -N°2 Decoder Sky hd Pace 831 - Samsung DVD R145 - Dtt Telesystem TS7200 -Sintoamlificatore Kenwood kr v7050 -Diffusori JBL .

  14. #1994
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da amirando
    Appena successo a me , decoder inchiodato e messaggio sul tv nessun ingresso video sentivo solo l'audio.
    Stesso problema dopo l'aggiornamento dell'EPG sul PACE , che cavolo funzionava tutto cosi' bene!!!!.... Cmq li ho contattati ed ovviamente ero l'unico a descrivere un problema di questo tipo, sostituzione del PACE ma il problema e' rimasto...e me lo tengo a quanto pare,l'amstrad (ne ho avuti 2) secondo me non e' all'altezza del PACE con i segnale HD.
    ciao

  15. #1995
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Comunque ragazzi,c'e' da dire che dopo tutti questi mesi mi hanno rotto davvero le scatole:a parte la qualita' dei film in HD che piu' che altalenante tende sempre piu' verso l'inguardabile(c'e' poco da meravigliarsi,fanno entrare 4 canali nello stesso spazio dove Sky UK ne fa entrare uno),i problemi accendi-spegni a ripetizione con relative schermate blu,e poi soprattutto l'eliminazione della possibilita' di uscire a 576i,che per il mio DVDO era indispensabile per deinterlacciare come si deve i canali SD.Adesso il VP20 diventa inutile,i canali sono tremolanti e per di piu' si vedono peggio rispetto a prima...meglio staccar tutto e vedersi gli HD-DVD.Se questo e' quanto hanno potuto(o voluto)fare in tutti questi mesi le cose sono due:o sono in malafede o tecnicamente sono dei falliti.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 133 di 406 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143183233 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •