Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 136 PrimaPrima ... 263233343536373839404686 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 2032
  1. #526
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Modena
    Messaggi
    20

    Grandi notizie!
    Grazie
    Cavi: monstercable, audioquest - Stabilizzatore di rete: Monstercable HTS 2600 - Sorgenti: Cambridge audio azur 751bd, MySkyHD, Pre: Marantz AV7005 - TV: Sony FW-75XD8501 - Diffusori: Front: 3x K17 by fancesco_v76, Sub: 140 litri FaitalPro 18HP1020 by francesco_v76, Surr: Dali Zensor 1 AX

  2. #527
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    come andiamo sul fronte convertitore?

  3. #528
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    come andiamo sul fronte convertitore?
    Il prototipo è stato ultimato e testato anche strumentalmente, evidenziando dei risultati sotto le aspettative dell'interfaccia usb utilizzata, della miniDsp; appena torno dall'estero dove mi trovo attualmente iniziero' i test con un'altra interfaccia che tra l'altro permette la scalabilità fino a 18 canali ).

    Parallelamente inizierà lo sviluppo di un un'unità più economica a 6-8 canali basata sul più economico ma valido chip dac AK4399 con uscite solo sbilanciate.

    Saluti

    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #529
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    ottimo. peccato per i risultati al di sotto delle previsioni, ma molto interessante la possibilità di arrivare a 18 canali in considerazione delle nuove decodifiche con millemila diffusori

  5. #530
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    ottimo. peccato per i risultati al di sotto delle previsioni, ma molto interessante la possibilità di arrivare a 18 canali in considerazione delle nuove decodifiche con millemila diffusori
    Non avevo mai avuto a che fare in precedenza con prodotti minidsp, ma certamente quello che ho avuto modo di testare non mi ha certo entusiasmato: emergendo chiaramente più la ricerca dell'economicità che non delle performance ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #531
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Ieri pomeriggio, dopo la visita ad un cliente, ho fatto una capatina alla "Tana" del Digifast.

    Il nuovo convertitore è costruito decisamente bene. L'unità USB che sostituisce quella minidsp è costruttivamente di altro livello oltre ad essere più versatile ed offre la possibilità di gestire ben 18 canali!

    Poi, finalmente, sono riuscito ad ascoltare le nuove Palladium che rispetto alle precedenti Focal restituiscono un coinvolgimento ben diverso sia con la musica (eccezionale la stabilità del palcoscenico sonoro) sia con le colonne sonore dei film.

    Chi pensa che le "trombe" siano cose da giostrai deve necessariamente ricredersi.

    Grande merito è da attribuirsi alla correzione effettuata da DRC internamente dal Digifast, che restituisce un controllo sulle basse frequenze esemplare. La critica più comune che viene spesa nei confronti dei sistemi con correzione attiva è che manchino di dinamica e con questa affermazione si commettono due errori: si confonde il significato di dinamica stessa che è volta ad individuare la forbice tra il minimo ed il massimo e si confonde una "carenza di basso" che invece è puramente il controllo verosimile che se ne fa. Fondamentalmente siamo abituati ad ascoltare con preponderanza di note basse perchè ci piace così anche se non è corretto.
    Detto ciò non bisogna assumere le curve corrette come Vangelo. Per i miei gusti è preferibile una curva psicoacustica leggermente più ruffiana perchè mi piace avere un impatto fisico maggiore, ma l'equilibrio che si ottiene è difficilmente attuali con altri mezzi.

    Pertanto, bene, bravi ed avanti così

  7. #532
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Non mi sono mai affacciato ai prodotti Minidsp proprio perchè temevo che potessero non dare risultati qualitativamente di alto livello....ho avuto occasione di ascoltarli in altri impianti e non mi hanno mai convinto del tutto...per quanto riguarda le trombe....beh, quello che sto sentendo con una misera configurazione fatta da me ad orecchio (in attesa di una visita di Cavallaro) mi dice che hanno moltissimi pregii e qualche difetto....ho trovato finalmente l'SPL con qualità che cercavo....

  8. #533
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Ieri pomeriggio, dopo la visita ad un cliente, ho fatto una capatina alla "Tana" del Digifast.

    Il nuovo convertitore è costruito decisamente bene. L'unità USB che sostituisce quella minidsp è costruttivamente di altro livello oltre ad essere più versatile ed offre la possibilità di gestire ben 18 canali!

    Poi, finalmente, sono riuscito a..........[CUT]
    Ringrazio Stazza per la graditissima quanto inattesa visita, visita che sicuramente ricambierò appena possibile, certo che ascolterò anche da lui un ottimo risultato.

    A volte ci si fanno delle idee sbagliate, come la mia di tenermi alla larga dalle trombe, fino appunto a scoprirne, toccando con mano come san Tommaso, le qualità e potenzialità.

    Klipsch nella serie Palladium ha amalgamato la sua lunghissima esperienza in fatto di trombe ad una resa moderna e senza colorazioni e compromessi su tutta la banda, in molto meno spazio dei suoi modelli vintage: sicuramente posso ritenermi soddisfatto.

    Anche perchè il mio socio sa bene al di la dei gusti personali come deve suonare un impianto audio per musica e/o per home theater.
    Ci sono molti gusti personali, ma chi mixa professionalmente lo fa sempre in quel modo proprio perché poi in ambiente suoni in un certo modo che è sempre quello, tranne rare eccezioni.

    E' assurdo riprodurre l'HT con sistemi inadatti, tipo ad esempio con dei pannelli elettrostatici che hanno un emissione che proprio non ci azzecca per come viene volutamente mixato un film.

    Un'altra idea che mi sono fatto e che tocco sempre più con mano è come i clienti dei nostri prodotti abbiano fatto un passo avanti e diretto verso l'ottenimento di elevate performance audio e video, senza girarci attorno in inutili equilibrismi, magari spendendo molto di più e molto spesso senza mai arrivare alla meta, anche perchè non raramente distolti da stupidi particolari che non portano a risultati pratici e globali nel proprio impianto ...

    Ma così gira il mercato e noi ( e pochi altri ) la classica mosca bianca che bada al sodo.

    In ogni caso per noi è una bella soddisfazione, che almeno per me personalmente viene molto prima del business.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 23-05-2015 alle 11:06
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #534
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Come si fa per prenotare una sessione d'ascolto presso di te?? C'è qualcuno interessato ed incuriosito, fondamentalmente DRC-trombo scettico che però vorrebbe toccare con orecchio un impianto sistemato al meglio...e non può chiederlo qui direttamente....ambasciator non porta pena!

  10. #535
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Le trombe sono un argomento per me caldo in questo momento, ecco cosa ho fatto, driver coassiale BMS e doppio 12"

    Ultima modifica di Guido310; 24-05-2015 alle 19:58

  11. #536
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Come si fa per prenotare una sessione d'ascolto presso di te?? C'è qualcuno interessato ed incuriosito, fondamentalmente DRC-trombo scettico che però vorrebbe toccare con orecchio un impianto sistemato al meglio...e non può chiederlo qui direttamente....ambasciator non porta pena!
    Basta chiedere ..., non ho mai negato ospitalità a nessuno.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #537
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Le trombe sono un argomento per me caldo in questo momento, ecco cosa ho fatto, driver coassiale BMS e doppio 12"

    http://imageshack.us/a/img673/118/vLjEkP.jpg
    Accipicchia Guido !!!

    Io non avrei lo spazio necessario per delle trombe vere, ho così dovuto "accontentarmi" delle Tactrix di Klipsch, decisamente più compatte ...

    Cambiando discorso, oggi ho finalmente finito positivamente ( è semplicemente perfetta ) il test dell'interfaccia USB multicanale elvetica, che permette tra le altre qualità possedute anche la possibilità di linkarne due insieme così da ottenere un unico device audio da 36 canali in ingresso ed altrettanti in uscita: e chi mi ferma più adesso? eheh ....

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 24-05-2015 alle 23:01
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #538
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Mi fa piacere, visto che il mio progettino prevede 15 canali + sub nella configurazione 5.1! Ma con i miei tempi chissà quando vedrà la luce...anche perché le BG credo sia molto difficile piazzarle....vedremo....non ho ancora provato il multicanale con le trombe + i planari, per ora un compromesso....se potrò un giorno farò i tre front fullhorn con anche la sezione mediobassa a tromba...

  14. #539
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Per quello che riguarda gli "ospiti misteriosi" sono amanti dell'analogico, dell'ottimizzazione delle elettroniche, e del minimo o nullo intervento sul segnale....cosa che trovo per molti aspetti condivisibile, ed in effetti quello che vorrei fare è una sintesi di tutto ciò, ovvero un sistema tutto attivo con crossover digitali, canali di amplificazione singoli per ogni via, conversione DA con DAC di qualità e poi preamplificazione analogica
    Il tutto ovviamente gestito dal DIGIFAST
    Penso che non precludersi alcuna strada aprioristicamente possa essere di aiuto in questo hobby-passione

  15. #540
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    e poi preamplificazione analogica ..........[CUT]
    ecco, eri andato benissimo fino a prima di questa frase

    riguardo la tromba...sei uscito pazzo


Pagina 36 di 136 PrimaPrima ... 263233343536373839404686 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •