|
|
Risultati da 481 a 495 di 2032
-
24-03-2015, 10:58 #481
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
ma infatti, io non parlavo delle performace della asus! non a caso nei miei due HTPC tengo due asus essence! i disturbi (credo ad alta frequenza) di cui soffre Guido310 credo però derivino dalla condivisione dell'alimentazione con il pc. tu pensi invece derivino da problemi alla sua linea elettrica?
-
24-03-2015, 11:01 #482
Stavo valutando infatti questo
http://www.teradak.com/products/105.html
La essence è ottima, in tavernetta non ho problemi, è a casa nello stanzino che non riesco ad eliminare il rumore molto presente..provato anche ad eliminare la terra dal digifast ma nulla....con un ups a doppia conversione e un trasformatore di isolamento posti solo sul digifast migliora un pochino ma è sempre presente (perlomeno siamo riusciti a fare la taratura con DRC) quindi penso che sia un problema di inquinamento elettromagnetico all'interno dello stanzino dove ci sono quadro elettrico, quadro allarme con commutatore telefonico, impianto di domotica etc....con la Lynx e DAC lucid esterno non avevo problemi...
-
24-03-2015, 11:12 #483
Sicuramente sono problemi esterni al PC, dato che quando si misura un'uscita analogica di un apparecchio, se ci sono disturbi a monte, questi vengono rilevati nella misurazione.
Ovviamente un'uscita sbilanciata è più incline a disturbi esterni che non un'unità pro bilanciata, intrinsecamente più adatte a sopportare interferenze e loop di massa.
Nello specifico il DIGIFAST di Guido testato qui da me non evidenziava nessun tipo di rumore ne con il volume regolato al minimo e nemmeno regolato al massimo.
In questi casi si va di bilanciato e di fibra ottica ( o si mette a posto l'impianto elettrico ) ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
24-03-2015, 11:36 #484TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12
-
24-03-2015, 12:16 #485
-
27-03-2015, 13:04 #486
Ecco in fase di assemblaggio il prototipo del "DIGIFAST 7.1 BALANCED DAC", un DAC multicanale ad alte performance basato sull'ES9018 e perfettamente studiato per interfacciarsi al meglio con il DIGIFAST1 Plus.
Dotato di interfaccia USB multicanale I2S su base XMOS avrà 8 uscite bilanciate, 8 sbilanciate ed un ingresso digitale SPDIF, utilissimo per le misurazioni DRC ...
L'alimentazione è basata su tre regolatori shunt discreti ultra low noise e stabilizzati con riferimento di tensione di precisione.
Saluti
MarcoUltima modifica di Microfast; 27-03-2015 alle 13:08
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
27-03-2015, 13:52 #487
Caspita!...complimenti siete un vulcano di idee!
Vorrei chiederti di spiegarmi, prima che io capisca male, come può essere utilizzato.
Dal Digifast si esce ad esempio con il cavo hdmi, si entra nel Dac e poi si va direttamente al finale di potenza?
Oppure serve comunque un pre per il controllo di volume? (tu avendo questo nuovi dac non dovresti più usare il Parasound halo p7?)
GrazieTV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12
-
27-03-2015, 13:54 #488
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
bel progetto. è basato sui moduli buffalo?
-
27-03-2015, 14:53 #489
Grazie per i complimenti ...
In questo caso l'uscita HDMI viene utilizzata unicamente per il video, mentre il DAC si interfaccia direttamente tramite porta USB.
Per la regolazione del volume rimane sempre la doppia possibilità di utilizzare un pre esterno oppure il controllo di volume del DIGIFAST.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
27-03-2015, 14:56 #490
Si, è una soluzione costosa, ma al momento la migliore.
E' possibile una configurazione in cui gli 8 canali vengono gestiti da un singolo ES9018 come pure una con doppio modulo ES9018, uno dedicato allo stereo ( canali L e R ) ed un'altro per i restanti 6 canali.
Il tutto funziona in ASIO nativo.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
27-03-2015, 21:28 #491
ma che spettacolo!!!
e se ci fosse bisogno di qualche canale in più, magari crossoverato?
-
27-03-2015, 22:09 #492
L'interfaccia USB che utilizzo attualmente permette 10 canali in e 10 canali out, quindi la si sfrutterebbe del tutto utilizzando un modulo Es9018 per 8 canali ed un secondo modulo DAC ES9018 ( parallelando i DAC in esso contenuti ) per i 2 canali restanti.
Tutto il lavoro di crossoveraggio verrebbe fatto dal nostro audio engine.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
28-03-2015, 06:59 #493
chissà che non sia giunto il momento di pensionare la RME
-
28-03-2015, 07:48 #494
ops...a conti fatti me ne servirebbero 11
-
28-03-2015, 08:03 #495
Togline uno!
Molto interessante, mi terrò aggiornato...anche Lynx e Lucid possono essere pensionati a breve...