|
|
Risultati da 886 a 900 di 1206
Discussione: [OPPO BDP - 103] Discussione Ufficiale
-
14-05-2014, 17:08 #886
esattamente tre canali se uso analogico, i surround muti. 2 canali se uso HDMI ( va su tutto l'impianto come stereo, l'onkyo conferma). se premo i per le info sul telecomando oppo mi da PCM 2.0 48 KHz
a tal punto credo sia un bel bug.
Per ora uso Bitsream con audio HD disattivato perdendo il DTS-HDMA. In fondo i film con audio Italiano sono pochissimi, ma non è una buona scusa ehehe.Ultima modifica di Deimos7777; 14-05-2014 alle 17:11
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
14-05-2014, 17:29 #887
A parte il possibile bug, purtroppo dubito che l'Oppo potra' mai abilitare l'ingresso HDMI-IN per i segnali audio HD (MA o TrueHD) perche' molto probabilmente ci sono sono dei limiti interni del lettore.
Ed e' anche per questo che, come avevo scritto nel thread del 103D, avendo un buon sintoampli secondo me conviene far passare tutto attraverso quello ed avere il Darbee separato e collegato sulla relativa uscita HDMI.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
23-05-2014, 15:18 #888
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
Ciao a tutti...
credo di aver trovato un piccolo bug nel nuovo firmware, ovvero dopo l'aggiornamento non mi passa più via cavo ottico i Flac 24/192 al DAC esterno... fino a 24/96 tutto ok, ma non mi passa più nessun 192.
Avete notizie in merito?
(ho googlato ma non trovo nulla... mo' contatto il supporto Oppo)
-
26-05-2014, 11:24 #889
Qualche domanda per l'utilizzo via rete e in generale come mediaplayer.
Qualcuno ha provato a collegare dei dischi esterni (via usb o eSata) ad un NAS? Utilizzando il protocollo SMB, vengono visti dal 103?
Problemi di scattosità vari accedendo via SMB? E tramite la USB del lettore?
Quando legge i file, la risposta ai comandi (stop,pausa,skip,ff,info) è immediata come se leggesse un supporto ottico o c'è un certo lag?
-
26-05-2014, 20:40 #890
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 244
Guarda l'ho utilizzato giusto giusto sabato per vedere "Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug"...risposta ai comandi sia mentre navigavo nelle cartelle del NAS ottima (ho un Synology 1813) stessa cosa per i comandi mentre si vede il film.
Calcola che posseggo anche un PCH-A400, ma quando si guarda un film l'OPPO non ha rivali!TV: Panasonic TX-P65VT60T - Bluray Player: Oppo BDP-103 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR709 - Media Player: Popcorn Hour A-400 - Sub: B&W ASW610 - Diffusori Front & Surr. Dynavoice S-61 - Centrale: Dynavoice C-62
-
26-05-2014, 22:31 #891
Hai mai provato a collegare un hard disk USB al Synology e controllato se l'Oppo lo rileva?
Ultima modifica di Clint_60; 26-05-2014 alle 22:32
-
27-05-2014, 19:18 #892
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 244
No però se pazienti qualche giorno te lo dico...così faccio la prova...
TV: Panasonic TX-P65VT60T - Bluray Player: Oppo BDP-103 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR709 - Media Player: Popcorn Hour A-400 - Sub: B&W ASW610 - Diffusori Front & Surr. Dynavoice S-61 - Centrale: Dynavoice C-62
-
28-05-2014, 07:01 #893
Grazie, aspetto senz'altro.
-
07-06-2014, 23:23 #894
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 15
Scusate la domanda, acquistando questo Oppo e non avendo intenzione di acquistare un amplificatore per usufruire saltuariamente dei un audio 5.1 posso utilizzare l'oppo oltre che come player anche come amplificatore? Riesce a gestire in maniera egregia un audio 5.1?
Spero di non aver posto una domanda troppo stupida, ma sto cambiando casa e vorrei selezionare un prodotto che mi permetta di avere una buona qualità video e di abbinare un audio home theatre.
-
08-06-2014, 00:42 #895
Non potresti mai fare senza un ampli AV.
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
08-06-2014, 14:24 #896
... invece da cio' che ho capito, potrebbe collegare dei finali all'oppo , e usarlo come pre !
-
08-06-2014, 17:27 #897
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 15
Vi ringrazio per le risposte, i miei dubbi rimangono, ho visto la possibilità di attaccare fino a 7.1 sul retro dell'oppo, questo mi fa pensare che come ha scritto Karletto la cosa si possa fare, vorrei capire però se i classici effetti 5.1 vengano gestiti in maniera corretta dall'Oppo...
-
08-06-2014, 18:15 #898
In teoria si', bisogna vedere come si comporta con il controllo generale del volume, ma comunque dovrebbe essere possibile.
Pero' non ne vale la pena, un finale multichannel da 5 canali gli costa sicuramente di piu' di un normale sinto AV (per un buon usato gli bastano anche 300 euro), e' molto piu' comodo e fa molte piu' cose, ad esempio usando i finali non avrebbe l'autocalibrazione.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
08-06-2014, 18:15 #899
... penso dipenda da cio' che ha "a bordo" l'oppo.
Se usi le uscite "dedicate" e le fai passare in un ampli multicanale, questo non fa null'altro che amplificare.
La domanda vera da fare sarebbe "chi si occupa delle regolazioni?"
Ovvero, se tu attaccassi all'oppo un finale per i frontali, uno per il centrale, e uno per i surround... poi dovresti regolarti i livelli a mano, o ci potrebbe essere la possibilita' di far fare un audissey o similaria dall'oppo ?
Cmq si', in teoria le uscite gia' "divise" sembrerebbero rendere superfluo un integrato a valle.
EDIT: ma usando la funzione cerca, ho scoperto che una discussione simile era gia' stata fatta
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...ente-al-finaleUltima modifica di karletto_; 08-06-2014 alle 18:22
-
08-06-2014, 18:46 #900
Beh... l'Oppo 105 costa piu' del doppio del 103 e sono proprio i suoi ottimi DAC a far aumentare il prezzo.
Quindi il 105 e' tutto un altro mondo, invece il 103 ha 8 DAC pari a quelli di un sintoampli AV di fascia medio-bassa.
Niente autocalibrazione, non e' proprio prevista in quanto non ha un ingresso microfono.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100