|
|
Risultati da 61 a 75 di 1206
Discussione: [OPPO BDP - 103] Discussione Ufficiale
-
19-11-2012, 12:16 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Salve a tutti, seguo con attenzione questo modello 103, e desidero da parte vostra un suggerimento dato che sono indeciso tra Oppo 103 e Popcorn A400 in arrivo...so' che sono due apparecchi diversi ma provo..
Ho sia Plasma, che VPR 1080p, e NAS qNAP, e SKY HD. Ampli Harman Kardon uscita 1080p. Casse 7.1 Focal JMLAB.
Ho moltissimi film copiati sul NAS, sia standard DVD, che MKV HD 720p, e 1080p. Musica loossles FLAC, + Apple
Attualmente uso una AppleTV 3 1080p.
Vorrei puntare ad ottenere una catena audio/video di maggior qualità per sfruttare al meglio il pannello del Plasma Panasonic e sia la visione con VPR.
Quindi userò' per forza di cose uno streaming utilizzando il NAS in rete Gigabit cablata.
E' chiaro che probabilmente per qualità audio/video dovrei andare sull'OPPO 103..ma il Popcorn A400 ha da se una grafica chiara (copertine, attori, etc, gestione IOS IPAD etc) quindi un ottimo multimedia, mentre OPPO qualità Audio/video.
Secondo voi il Popcorn A400 è come qualità audio/video molto al disotto dell'OPPO? Me ne accorgerei delle differenze nella mia catena audio/video? Rinuncio al jukebox del POP e vado dritto sul l'OPPO? Avro' problemi a leggere file MKV 1080p in rete, essendo OPPO solo 100MBIT? Grazie per le risposte.
-
19-11-2012, 13:23 #62
se ti interessa prettamente lo streaming, devi puntare su un media streamer a mio avviso (poocorn hour, ma aspetta che A-400 è pieno di bug) più che su un (eccezionale) lettore oppo che si presta a fare anche da streamer...
okkio che è 1 discussione ufficiale mi sa che i confronti non sono permessi
-
19-11-2012, 16:29 #63
Ricapitoliamo: lato imballaggio, ho contattato la Labtek che ha confermato senza il minimo dubbio che il prodotto è nuovo. Per quanto concerne le batterie, la colpa è degli inglesi... che non essendo previste nella dotazione originale, le mettono alla rinfusa. La garanzia Labtek è di 2 anni e alla fine questo basta.
Un chiarimento sul sigillo Labtek: sulle macchine region free che escono dal distributore non viene messo. Lo troviamo invece sulle macchine europee per evitare che la modifica sia fatta a posteriori da mani inesperte. Sembra che stavolta sia particolarmente complessa da eseguire con saldature sulla scheda madre. Chi vivrà vedrà !
Altro spunto interessante è la modifica con uscita a valvole (singola o dual mono) al costo non proprio popolare di euro 800 ed euro 1.800 ca. con spese di spedizione a carico della Labtek (lettore escluso).
Veniamo alle prove: Sky hd calcio va bene, anche se ho ridotto lo sharpness a 2 dato che per i miei gusti il contorno era esageratamente marcato. Se vi trovate in zona ed avete l'abbonamento cinema proviamo il resto....
Sui trailer dal sito 64k sono andato un po a caso: Price Of Persia ha un formato che non viene visto; il trailer del Dts Ma rischiava di farmi prendere un infarto ! Il treno in formato originario gira bene, impostando l'uscita video a 1080p scatta, strano perchè corrisponde alla risoluzione nativa. Buono invece il mkv della Cina.
A dopoUltima modifica di aladar; 19-11-2012 alle 18:28
Under your tongue, I'm like a tab....
-
19-11-2012, 21:23 #64Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
19-11-2012, 21:53 #65
È una questione di gusti. Puoi agire sul color enhancement (una sorta di controllo sul gamma) per rendere i colori più caldi o meno, come dicevo sullo sharpness e tutto il resto, o lasciare tutto "flat" in questo caso con immagine identica all'ingresso ed all'uscita. Insomma fa bene il processore video.
È anche vero che non ho provato su segnali interlacciati che una volta erano il pane dei processori.Under your tongue, I'm like a tab....
-
20-11-2012, 07:36 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Sapete dirmi quale DAC interno audio monta il BDP103? Sembrerebbe il Cirrus CS4382A, ma secondo voi paragonato al DAC CS4353 solo audio (che monta il Cocktail X10) quale secondo voi a livello audiophile è migliore in uscita analogica collegata ad ampli? Volevo sapere se con il BDP103 farei un ottimo acquisto anche da lato solo audio (musica liquida FLCA 192Khx etc
-
20-11-2012, 11:20 #67
Scusate ma qualcuno Sa se entrando in Hdmi in nel lettore oltre al processamenti video il lettore decodifica anche l'audio multicanale uscendo dalle sue analogiche??? O e' solo un discorso video ??? In poche parole se attaccò al 103 il mio htpc oltre a processare il video mi decodifica anche l'audio dalle analogiche per potermi attaccare volendo ad un pre analogico tipo HTS???
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
20-11-2012, 11:35 #68
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Il DAC incide di fatto un 20% su apparecchi di questo livello, la grande differenza viene fatta dallo stazio di uscita e dalla sua alimentazione, anche due chip di conversione identici possono suonare in modo MOLTO diverso in base alla cura del clock impiegato e dalla cura ovviamente della sua alimentazione. L'alimentazione rimane sempre il fattore più importante in una prestazione di qualità. Quindi di fatto alla tua domanda è difficile rispondere teoricamente.
-
20-11-2012, 16:36 #69VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
20-11-2012, 18:51 #70
-
20-11-2012, 18:56 #71
-
20-11-2012, 19:17 #72
Straquoto. È come accostare due formula uno che hanno lo stesso motore ma telaio, sospensioni, gomme diversi. Aggiungerei anche il pilota ( le ns. orecchie ? ) che rimangono il fattore determinante nel preferire un'elettronica ad un'altra. Se si cerca una riproduzione audiofila meglio cmq rivolgersi all'imminente 105 che ha una cura maggiore sul versante audio.
Under your tongue, I'm like a tab....
-
20-11-2012, 19:40 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Aladar, una curiosità..per vedere sky attraverso Oppo devi necessariamente metterlo su power-on oppure in stanby fa un passtrough del segnale da sky sul tv hdmi?
-
20-11-2012, 23:11 #74
Si e va selezionato l'ingresso hdmi frontale o posteriore a seconda di dove è connesso il decoder. Così riesce a fare da scaler e de-interlacer.
Tra l'altro non ricordavo che my sky hd esce al massimo a 1050i. Stasera ho visto un telefilm, True blood: il quadro era molto compatto e l'immagine molto vivida.Under your tongue, I'm like a tab....
-
21-11-2012, 08:47 #75
interessante sarebbe anche un test con un decoder DTT HD tipo Telesystem per MP visto che tutti i decoder - a prescindere - escono a 1080i