Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 81 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1206
  1. #91
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    39

    nuovo firmware beta disponibile ....
    Release Notes:

    This version is designed for the OPPO BDP-103EU and BDP-105EU Blu-ray Disc players. Comparing to the previous Official release version BDP10XEU-33-1018, the major changes included in this version are:

    1. Add multi-language user interface. German, French, Italian, Spanish, Dutch and Swedish.

    2. Added the "Blank HDMI 2" option in the Setup Menu -> Video Setup -> 3D Setting. This allows the player to force HDMI 2 to output a 2D blank screen when HDMI 1 outputs 3D video. Some customers reported that during 3D movie playback, when HDMI 1 was connected to a 3D display and HDMI 2 was connected to a non-3D receiver which in turn is connected to the same 3D display, there was no audio coming from the receiver. This issue has been resolved.

    3. Resolved the incorrect aspect ratio (AR) during some user-created media. In the previous firmware the player may have unnecessarily pillarboxed or stretched the video of some user-created media files. This issue has been resolved.

    4. Resolved an incompatibility with older Digital Coaxial or Optical receivers where streaming services (such as Netflix, YouTube) produced no audio.

    5. Improved the user experience in the HOME menu and the Media Centre (Photo, Music, or Movie) e.g., Added Thumbnail View mode for Movie and Music, you can now press the RED button to quickly switch between File List mode and Thumbnail View mode.

    6. Added "Sleep Timer" option in the Setup Menu -> Device Setup. This allows the player to turn itself off after a specific amount of time.

    7. Added support for converting Side-by-Side and Top-Bottom formatted MKV into 3D. During the playback of a compatible MKV, press the 3D button on the remote once to turn on the "2D->3D" conversion then press the 3D button again to display the "3D Setting" menu. Select "Side-by-Side" or "Top-Bottom" to match the source to convert the image to 3D.

    8. Added "CD Program Play" function for CD/SACD playback. During the disc playback, press the YELLOW COLOR button to bring the “Program Play” interface. Here you can use the LEFT/RIGHT ARROW button to set a desired playlist.

    9. General disc compatibility improvement based on recent and upcoming Blu-ray releases as well as user-submitted disc samples.

    Special notes:

    1. In order to facilitate the user experience improvement in media navigation (item 5 above), the player will create an "OPPO_Media_Info" folder on any connected USB storage device and store media information there. You may find this folder on USB flash drives or external hard drives after using those with your OPPO player. Please do not delete the folder and its files.

    2. You can revert back to the previous official release via a USB thumb drive

  2. #92
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    39
    Con la 1018 ho dovuto disattivare gracenote poichè ogni volta che leggevo un mkv dopo 5 secondi mi caricava cover e dati film mi diceva press ok to continue , ma si bloccava...

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    86
    Ho un dubbio atroce se comprare il popcornc a-400 oppure l'bdp103....intanto vi chiede se legge tutti i tipi di MKV (24p,ecc..) e voi cosa mi consigliate?

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    test multimediale (1a parte)

    Come promesso posto alcuni primissimi test in LAN/streaming da NAS in firma, non esaustivi, ne farò altri nel w.e.
    Non ho ancora provato da USB.

    Il paradosso è che non avendo trovato la tastiera alfanumerica, per user/pwd di accesso al NAS ho creato un utente solo numerico (unico trucco trovato in fretta) ed ho quindi acceduto in SMB e non in DLNA (Twonkymedia).

    Audio:

    flac = ok, liscio senza problemi comprese copertine DB gracenote
    mp3 = ok, liscio senza problemi comprese copertine DB gracenote
    wav = ok ma senza copertine DB gracenote
    addirittura posso avanzare veloce a rapidità pazzesca, ma questo credo sia in buona parte dovuto alla rete gigabit (anche se in fondo la porte RJ45 Oppo è FE)

    Video:

    MKV = ok, liscio senza problemi anche con avanzamento veloce e salto di traccia in traccia (se presente)
    AVI = ok
    Video TS = ok
    M2TS = ok ma ogni tanto si interrompe o dà errore di formato ma poi riprende ad andare.
    Su file particolarmente pesanti tende a bufferizzare con il circolino che gira (stile clessidra Windows) ma per pochissimi istanti (1-2 secondi) e poi riproduce senza particolari problemi.
    Con il pulsantino audio del telecomando visualizza istantaneamente il tipo di audio riprodotto.

    Nella prossima sessione tra domani e domenica proverò:

    ISO in LAN
    ISO 3D in LAN (esageriamo dai....)
    Tutto quanto sopra da USB
    Sottotitoli
    Switch audio file video

    ciao

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Attendiamo con ansia...le tue prove weekend..ma ad oggi cosa ne pensi del lettore? Puoi esprimere un tuo parere..sopratutto sulla qualità audio e video a schermo

  6. #96
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    test multimediale (2a parte)

    piccola integrazione a quanto sopra: per far uscire il tastierino ed inserire credenziali bastava premere "enter" sulla riga di testo...vabbè non c'ero con la testa.
    Va perfettamente liscio in LAN sia in SMB (sperimentale secondo Oppo) sia con DLNA Twonkymedia.

    USB: identico a LAN, quasi impercettibile la differenza

    ISO 3D: non va in nessun modo addirittura non viene neanche vista, nè USB nè in rete

    ISO BD: da provare nel w.e.

    integrazione MKV: funziona anche con SBS (3D simulato, cd. Side by Side), parte automaticamente la segnalazione di 3D e si allineano regolarmente gli occhiali al TV.

    sottotitoli MKV: no gli srt/sub esterni solo quelli integrati ("forced" ?)

    Struttura BD (BDMV + CERTFICATE): letta con una certa difficoltà, bisogna andare esattamente nella sottodirectory "STREAM" e selezionare il file M2TS che si vuole riprodurre, da qui vale il commento di cui al post sopra per gli m2ts appunto

    Alcune impressioni video: la qualità è davvero alta anche se sulla parte BD non potrei giurare che sia meglio di altri, a livello BD puro è difficile sostenere se un player sia assolutamente superiore ad 1 altro.

    Upscaling DVD: dopo un pò di settings ed impostazioni, ho provato un DVD di buona qualità nativa e devo dire che è davvero notevole

    Qualità multimediale: senza parole, neri profondi, dettagli ultra definiti, contrasti netti, direi superiore al mio attuale PCH C-200

    Qualità audio: non ho un impianto adatto a poter dire se siamo a livelli high-end. Suona bene senza problemi, decodifica tutto. Le uscite analogiche frontali che uso per le cuffie sono spaziali, con amplificatore per cuffie e cuffie di fascia medio-alta (200-300 euro) sembra di essere di fianco al chitarrista. Il senso di avvolgimento notevolissimo a tratti piacevolmente imbarazzante, la sensazione di musicalità impareggiabile, il dettaglio degli strumenti come chitarre acustiche, pianoforte/tastiere e violino è davvero stupefacente. Un soundstage di assoluto rilievo, almeno con le mie cuffie.

    P.S. per chi chiedeve se è meglio questo o il PCH A-400: premesso che non ho ancora provato il nuovo popcorn, credo rimangano 2 dispositivi diversi. Se si deve scegliere l'oppo esclusivamente per le qualità multimediali non so se consigliarlo, mi sembra un pò caro e francamente per me rimane un lettore DVD/BD eccezionale con anche avanzate potenzialità multimediali per quanto visto finora.

    alla prossima puntata

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da enxen Visualizza messaggio
    hai trovato un miglioramento a livello qualitativo dell'immagine?
    Sì: come ho scritto si recupera dettaglio e soprattutto profondità di campo.
    Le immagini acquistano tridimensionalità.
    Mai esagerare coi filtri però, altrimenti si peggiora anziché migliorare: spingere troppo sulla sharpness causa edge enhancement, eventuale aumento del rumore video e maggiore visibilità di artefatti od imperfezioni (che su sky ogni tanto ci sono), spingere troppo sul noise reduction abbatte visibilmente il dettaglio, mentre il contrast enhancer va centellinato perché può causare clipping su alcune sfumature (specialmente quelle che presentano un po' di color banding) e chiusure eccessive sulle basse luci.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #98
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio

    ISO 3D...
    ISO BD.......[CUT]
    Non dimenticare di inserire i files da riprodurre in una cartella nominata AVCHD !
    Speriamo che In wi-fi lo streaming delle Iso sia fattibile...
    Under your tongue, I'm like a tab....

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    @ aladar

    azz....mi era sfuggito, hai fatto bene a dirmelo, nel w.e. ci provo...grazie

    p.s. anche gli altri fortunati possessori hanno ricevuto il "cadeau" di una chiavetta USB (mass storage) piccolina, nera, in tinta nera e con sopra il logo Oppo, molto chic e fighetta da 8 GB ?
    non per il valore modesto ma mi è sembrato un pensierino molto carino, è davvero cool

  10. #100
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da lebron23 Visualizza messaggio
    nuovo firmware beta .....[CUT]
    a me l'aggiornamento non riesce. Ho provato con due chiavette diverse, una FAT, l'altra FAT 32. Non trova un file valido.
    Ho messo il firmware nella root principale, senza altri files e l'ho anche scaricato due volte.

    @Paolo: chiavette Oppo neanche l'ombra, solo il dongle wifi. E m'inc...o !
    Under your tongue, I'm like a tab....

  11. #101
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    39
    @ aladar
    l'hai preso da qua : http://www.oppo-bluray.co.uk/custome...bdp-103-105eu/ Download the beta USB update
    estratto il file su penna usb fat32 ,me l'ha installato senza problemi

  12. #102
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da lebron23 Visualizza messaggio
    Grazie per l'aiuto, dal sito inglese funziona. Ho notato che Il file ha una dimensione diversa.
    Per i posteri....

    @Paolo: probabilmente stasera sarai a San Siro.... Ma prima sai dirci qualcosa su Qnap/ISO/OPPO via wi-fi ?
    Under your tongue, I'm like a tab....

  13. #103
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    ciao aladar,
    no niente s. siro, ci sarebbe troppa incaz**tura

    allora la brutta notizia è questa, salvo errori macroscopici: non c'è modo di riprodurre nè addirittura di fare anche solo "vedere" alcuna ISO, nè BD standard, nè tantomeno 3D.
    E ciò nè via LAN (cablata, quindi il test wi-fi mi sembra inutile) nè addirittura in locale via USB.
    Sembra proprio un formato che l'oppo non riconosce: la cartella all'interno della quale ho sistemato una o più .ISO viene vista vuota, sia essa chiamata "pincopallino" sia essa rinominata "AVCHD".
    Peraltro, a mente un pò più fresca: un conto la struttura Blu Ray tipica all'interno della cartella AVCHD che ripeto viene vista e - con un pò di fatica - riprodotta, ma mettere un singolo file .ISO dentro una cartella che nomino AVCHD ma che non ha nulla dell'AVCHD structure, che senso ha ? Qui forse ho perso un bit....

    Prima parziale conclusione: il lettore è eccezionale, bello esteticamente, robusto nella costruzione, veloce nell'accendersi, nel caricare BD e DVD, ottime uscite analogiche, ottima batteria di ingressi/uscite digitali (svolge egregiamente anche la funzione di processore video), telecomando a piena funzionalità, retroilluminato e con riscontri veloci dai tasti. Svolge anche un ottimo lavoro di multimedialità, con la maggior parte di formati egregiamente riprodotti (vedere lista formati nei 2 precedenti miei post) sia in locale (USB) sia in streaming LAN cablata (e qui a sua volta sia in DLNA-Twonkymedia sia con protocollo SMB sperimentale di Oppo, credo primo al mondo su un lettore BD). Considerarlo però lettore universale assoluto in termini di multimedialità non me la sentirei, viste la attuali grosse limitazioni in ambito ISO, sottotitoli esterni, e qualche accenno di non fluidità durante passaggi tra un file ed un altro scorrendo nella lista multimediale verso NAS esterno

  14. #104
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    non c'è modo di riprodurre nè addirittura di fare anche solo "vedere" alcuna ISO
    Ciao Paolo, leggendo le faq non ufficiali di un altro forum, la lettura delle iso è data per scontata. Potrebbe essere il modo in cui sono "montate" ? Purtroppo in materia sono inesperto, credo che dipenda dal drive virtuale che viene associato alla ISO. Prova per piacere a dare un'occhiata qui: http://watershade.net/wmcclain/BDP-1...files-over-smb
    Cambia se accedi tramite win, mac o nas, ma la sostanza è la stessa.
    Under your tongue, I'm like a tab....

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104

    Citazione Originariamente scritto da aladar Visualizza messaggio
    credo che dipenda dal drive virtuale che viene associato alla ISO
    Come scritto in quel FAQ, bisogna montare la ISO su un PC come fosse un drive virtuale... e poi condividere la cartella AVCHD di questo drive virtuale...
    Tutto questo e' purtroppo un po' laborioso e richiede un PC collegato in rete, ma comunque meglio che niente.

    Pero' se il bluray della ISO era protetto con Cinavia non si potrebbe visualizzare comunque, e questo vale per qualunque sistema che riproduca direttamente una ISO protetta su un lettore che implementa il Cinavia come il 103.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100


Pagina 7 di 81 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •