Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 97 di 171 PrimaPrima ... 478793949596979899100101107147 ... UltimaUltima
Risultati da 1.441 a 1.455 di 2555
  1. #1441
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104

    Citazione Originariamente scritto da Cuchu 19 Visualizza messaggio
    Settaggio Spazio Colore e Colore Intenso? è vero che per i BD Colore intenso va impostato su off?
    Secondo me l'impostazione migliore in genere e' sempre su Auto, a meno di casi particolari.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  2. #1442
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Colore intenso AUTO.
    Per quanto riguarda lo spazio colore dipende dal tuo TV e/o proiettore.
    Per esempio io utilizzo un Pioneer Kuro: da molto tempo è aperta una lunga diatriba su quale sia il migliore segnale HDMI (RGB, YCbCr422, YCbCr444) da inviare al Kuro.
    Ebbene, sembra ormai acclarato dai più (D-Nice compreso) che il migliore segnale sia RGB 16-235 in quanto dà la migliore risoluzione Chroma: questo risultato è confermato dal comportamento del Kuro (tutti i modelli) al Chroma Burst test pattern presente nell'ultima edizione del Blu-Ray HD Benchmark (2nd Edition) di Spears & Munsil.
    Pur non conoscendo ancora tale informazione, io dopo circa un mese di utilizzo del mio S790 in Auto (che invia in YCbCr444) avevo modificato, per il gusto di provare, l'uscita in RGB 16-235 perchè mi sembrava che la resa globale della visione migliorasse. Ora ne sono certo!
    Ovviamente questo vale per i Kuro; bisognerebbe eseguire il test Chroma sulla propria catena video per decidere quale sia il migliore segnale da inviare al proprio pannello. In alternativa, avere un occhio così attento da percepirne le differenze.
    Ultima modifica di Zimbalo; 30-05-2013 alle 07:03
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #1443
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104
    Buongiorno a tutti! Ho da qualche mese questo lettore e devo dire ne sono soddisfattissimo! Da qualche giorno ho acquistato un buon dac, provvisto anche di ingressi coassiali, e volevo collegarvi l s-790 per migliorare il suono collegandolo al mio impianto hi-fi... volevo chiedervi quali sono le impostazioni nel lettore per ottenere il massimo dall'aspetto sonoro (ad esempio se è possibile passare la traccia audio bit per bit al dac senza che intervenga il mixer interno del sony)... grazie a coloro che mi daranno una mano!
    Ps: se aveste anche qualche consiglio da darmi su un buon cavo coassiale sotto i 40 euro sarebbero bene accetti!

  4. #1444
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    Allora, per quanto riguarda il colore intenso ho impostato AUTO. Ho visionato Transformers 3 e l'impostazione migliore mi è sembrata la DIRECT. Tuttavia devo ancora provare la Personalizzata 1.... (accetto suggerimenti per modificare i valori )

    Durante la visione di TF3 lo spazio colore era impostato su AUTO e la visione mi sembrava davvero grandiosa.

    Io i film li visiono su un TV LED 55" ... Come si fa a sapere lasciando su AUTO quale scelga il lettore durante la visione di un BD?
    Ultima modifica di Cuchu 19; 30-05-2013 alle 15:13
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  5. #1445
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Fai così.
    Lascia su Auto l'impostazione dello spazio colore del tv.
    Poi varia l'impostazione dello spazio colore del lettore da Auto in YCbCr422. Se non noti nessun cambiamento dell'immagine, anche per un attimo, significa che quello è lo spazio colore in uscita di default.
    Se invece l'immagine si modifica, significa che al contrario non è quello lo spazio colore in uscita. Allora ritorni in Auto e stavolta passi a YCbCr444 oppure a RGB, fino a quando non noti nessun cambiamento dell'immagine al passaggio da Auto al nuovo spazio colore. Spero di essere stato chiaro.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #1446
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    ma c'è un modo per modificarlo durante la visione di un film senza dover tutte le volte uscire per andare nel menu?

    ps: anche a te se accendi il lettore e inserisci un BD parte in automatico il film?
    Ultima modifica di Cuchu 19; 30-05-2013 alle 15:47
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  7. #1447
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Ho seguito la Guida di Zimbalo che mi ha gentilmente inviato in mp...confermo che le AVCHD vengono lette perfettamente anche con fw 491, la differenza è che prima con il 330 leggeva anche i menu ora no..ed è il motivo percui si bloccavano..basta togliere i menu e tutto funziona. Grazie a Zimbalo
    Ultima modifica di Deimos7777; 30-05-2013 alle 15:49
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  8. #1448
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    ... e non è finita ...
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  9. #1449
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Cuchu, non ho capito la prima domanda.
    Una volta stabilito quale sia la migliore impostazione in uscita dello spazio colore per la propria catena video, non c'è mica bisogno di modificarla ad ogni film ... Resta quella per sempre. Perché dovresti cambiarla?
    Ultima modifica di Zimbalo; 30-05-2013 alle 16:13
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  10. #1450
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Cuchu, non ho capito la prima domanda.
    Una volta stabilito quale sia la migliore impostazione in uscita dello spazio colore per la propria catena video, non c'è mica bisogno di modificarla ad ogni film ... Resta quella per sempre. Perché dovresti cambiarla?
    volevo solo sapere se riproducendo un film è possibile cambiare lo spazio colore senza dover interrompere il film per andare nel menu.

    Per quanto riguarda la seconda domanda? se il lettore è acceso e inserisci un disco questo parte in automatico?
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  11. #1451
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Non è possibile cambiare lo spazio colore durante la visione.
    Anche perché va ricalibrato il proiettore/tv quando si cambia.

    A me il disco non parte in automatico, forse però l'ho settato nel menù tempo fa, adesso non ricordo.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  12. #1452
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    1. Ovviamente non puoi. Se la tua domanda scaturisce dalla necessità di confrontare la visione tra i diversi spazi colore possibili, purtroppo ciò non è possibile con un semplice click. Però tu inizialmente hai chiesto quale spazio colore utilizza di default in Auto e a questo io ti ho risposto.
    2. Si parte in automatico.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  13. #1453
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    Zimbalo grazie dell'aiuto e delle spiegazioni avevo capito male io il da farsi!!

    Allora se lascio auto e poi seleziono 4:2:2 non cambia niente! se ritorno su Auto e poi imposto 4:4:4 oppure RGB allora l'immagine sparisce e ricompare col tv che mi indica 1920x1080p 60Hz

    altra cosa scoperta: se nella XMB sono sulle impostazioni e inserisco il disco NON PARTE IN AUTOMATICO! mentre se sono in una delle altre sezioni (video,foto,ecc) e inserisco il disco allora parte in automatico
    Ultima modifica di Cuchu 19; 30-05-2013 alle 18:41
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  14. #1454
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Bene, allora di default esce in YCbCr422, come accadeva a me.
    A questo punto dovresti riuscire a capire se vedi meglio così o in RGB (dipende dal comportamento del Samsung che hai in firma).
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #1455
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666

    Allora per il momento ho lasciato su AUTO..

    Per ora ho visionato solo in 2D Transformers 3 e Avengers e devo dire che si vede alla grande con la Direct! Non ho ancora visionato Blu-ray 3D, l'impostazione DIRECT dovrebbe andar bene anche per quelli, no?
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio


Pagina 97 di 171 PrimaPrima ... 478793949596979899100101107147 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •