Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 99 di 171 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103109149 ... UltimaUltima
Risultati da 1.471 a 1.485 di 2555
  1. #1471
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    29

    Ciao e grazie per l'iteressamento

    Però non è così chiaro come dici! Dal link che mi hai passato dicon ocome attivare l'app che dovresti avere sul tv una volta che hai terminato la registrazione in Chili.
    Io la registrazione l'ho fatta ma non ho l'app "Chili" sul mio s790.

    Da sito della sony (http://www.sony.it/hub/chili-su-smart-tv) si legge "Con CHILI puoi vedere i film che hai noleggiato dal tuo Smart TV, Blu-Ray, Home Theatre di Sony anche su PC, Mac, Tablet e Smartphone." da cui mi sembra di capire che l'app di Chili non e' solo sui tv Sony ma anche sui bluray.

    Solo che non so come installarla! Come dicevo più su, entrando in sony entertainment network dal lettore vedo un sacco di app installabili ma chili non c'e'!

    Tra l'altro vedo che nache tu hai un s790. Tu vedi Chili tra le app installate/installabili?

    ciao
    Ultima modifica di Morfeo63; 07-06-2013 alle 16:00

  2. #1472
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Anche sul mio non c'è Chili tra le App.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #1473
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    29
    Questo è quelo che mi hanno (molto prontamente) risposto quelli di Chili:

    Gentile Cliente
    siamo spiacenti ma il suo modello BluRay Sony non è compatibile con la versione della nostra applicazione.
    Il nostro servizio è però utilizzabile da PC/MAC, tablet, smartphone e SmartTV.
    Per qualsiasia ltra informazione non esiti a contattarci
    Cordiali Saluti
    Elena
    Servizio Clienti CHILI



    Vabbè, peccato

  4. #1474
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ah ok capito! Li lascio a 0 allora...non ne vedo quasi mai con i miei settings della tv.
    Grazie!
    mauro perdonami la mia estrema ignoranza e la poca voglia di mettermi a leggere tutte le pagine del forum,ma volevo sapere da te visto che sono in possesso di questo fantastico lettore e ovviamente del sony 46hx855 come hai impostato i setting del lettore stesso per sfruttare ancora meglio la resa della visione dei bd sul tv.Te li volevo copiare..

  5. #1475
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    30
    scusate non vorrei andare in ot,ma ieri sera ho visto il film in bd di spiderman 2 e ho notato che in alcuni casi cioè nella visione del cielo di giorno in particolar modo quando l'uomo ragno salta da un grattacielo all'altro il cielo stesso sembra ricoperto di puntini neri.Volevo capire se posso risolvere il tutto con delle modifiche sul sony stesso oppure è un difetto del film in sè...Grazie

  6. #1476
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Il filtro pulizia in poche parole cerca di togliere la grana e quindi lede il dettaglio e come il regista ha inteso la pellicola? Chiedo perchè l'ho sempre tenuto a 0 e oggi mi è venuto questo dubbio
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  7. #1477
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    10
    Sono interessato all'acquisto del Sony in accoppiata con ampli Denon X1000. Ma... Voglio sapere se posso usarlo per ascoltare SACD. Ho visto che il Denon non trasporta il segnale DSD via HDMI. Però posso uscire da questo lettore BD che legge i SACD con un segnale PCM HD invece che analogico e farlo convertire al Denon? Otterrei dei vantaggi?
    Lo scopo è evitare di comprare un lettore SACD separato.
    Ultima modifica di nipponico; 15-06-2013 alle 12:43

  8. #1478
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    allora questo lettore legge SACD e li veicola in HDMI....
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  9. #1479
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da nipponico Visualizza messaggio
    Voglio sapere se posso usarlo per ascoltare SACD. Ho visto che il Denon non trasporta il segnale DSD via HDMI. Però posso uscire da questo lettore BD che legge i SACD con un segnale PCM HD invece che analogico e farlo convertire al Denon? Otterrei dei vantaggi?
    [CUT]
    Prima pero' dovresti dire se sei interessato ai SACD in multicanale o solo in stereo...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  10. #1480
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    10
    Visto che al momento ho come casse un sistema 3.1 direi che mi interessa lo stereo ma ti pregherei di spiegare entrambi i casi visto che potrebbe interessare anche ad altri. Inoltre specifica se com'è registrato il disco ha influenza.

    Grazie

  11. #1481
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Per i SACD stereo, considerando il tuo sintoampli, il collegamento migliore potrebbe essere quello analogico L+R (no digitale).
    E questo anche per i CD.

    Per i SACD multicanale al bisogno si puo' usare l'HDMI.
    Comunque possono coesistere benissimo 2 collegamenti di tipo diverso: a seconda dei casi sul sintoampli si seleziona l'ingresso da usare.

    In generale, non mi convincono molto i SACD multicanale, secondo me la musica deve essere solo ascoltata in stereo (anche se ho una trentina di SACD li ascolto solo in stereo) e possibilmente convertita in analogico direttamente e internamente al lettore per evitare inutili conversioni digitali.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  12. #1482
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    10
    Quindi tu vuoi dire che i DAC del Sony darebbero un miglior risultato di una conversione DSD-PCM nel Sony e poi in analogico coi DAC del Denon? Perché è questo che avverrebbe usando la connessione HDMI e quindi sempre per i SACD multicanale, giusto?

    Ma in termini assoluti ritieni i DAC del Sony buoni, discreti, sufficienti?

    Non mi sembra che si sia mai parlato delle qualità audio del Sony nella discussione e il mio scopo, come dicevo, era evitare di comprare un lettore SACD separato (che chiaramente sarà migliore immagino)...

    Eventualmente sentiamoci in privato, visto che qui non si possono fare confronti...
    Ultima modifica di nipponico; 16-06-2013 alle 03:01

  13. #1483
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    L'AVR-X1000 si colloca nella fascia entry level della gamma dei sintoampli Denon.
    E' quindi ragionevole pensare che, dato che il suo prezzo include tutti i componenti (pre/finale/video/tuner/ecc.), la qualita' dei suoi 6 DAC solo nella migliore delle ipotesi sia pari a quella dei 2 DAC del Sony (che e' solo un lettore).
    Quindi, a priori, io preferirei usare i DAC del Sony.
    Poi si possono sempre fare delle prove e sentire personalmente quale collegamento suona meglio.

    Per quanto riguarda il valore assoluto dei DAC del Sony, sono piu' che adatti ad impianti misti home theater + stereo che non vengono a costare migliaia di euro.
    Poi bisogna vedere anche se i diffusori utilizzati sono in grado di "valorizzare" eventuali differenze tra i DAC, altrimenti alla fine e' solo pura filosofia...
    Col tempo (e le possibilita' economiche), se ad uno interessa la musica stereo, inevitabilmente andra' verso un impianto 2 canali il piu' possibile separato da quello home theater.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  14. #1484
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    10
    La tua risposta è stata molto chiara e condivisibile. Grazie...

  15. #1485
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Importanti novità sul setting
    Finora avevo utilizzato sulla mia catena video (S790 + Kuro KRP 500A) nella visione di Blu-ray fondamentalmente o la Direct o la Personalizzata con SuperRisoluzione + 1 e Pulizia + 1, tutto il resto a 0. Ovviamente tralascio le regolazioni eseguite sul Kuro perchè non interessano se non i proprietari di questo tv.
    Da qualche giorno sto utilizzando per ricalibrare i miei tv il nuovo Spears & Munsil, HD Benchmark 2nd Edition, strumento veramente fantastico per ottenere risultati quanto più vicini al riferimento e molto chiaro sia per i neofiti che per gli utenti più smaliziati.



    Ebbene, ho iniziato settando il lettore con lo spazio colore RGB in uscita (sul Kuro ha confermato di essere quello più performante) e utilizzando la Direct, proprio per evitare che il lettore interferisse con le sue regolazioni sulla calibrazione del tv.
    Fin dai primi passi, ho notato che nella regolazione del contrasto, per quanto smanettassi sui controlli del Kuro e con le diverse modalità che offre (Puro, Cinema, Utente, ISF, etc.) erano sempre molto evidenti White Clipping e RGB clipping che miglioravano solo leggermente riducendo di molto il valore del Colore (che a quel punto risultava però troppo basso).





    Ero veramente stupito che sua maestà Kuro presentasse tale limiti e quindi ho passato qualche ora a verificare quale poteva essere il parametro (gamma, colore, contrasto, luminosità?) responsabile di questo comportamento. Ma, niente da fare, non ne venivo a capo. Tanto che ho iniziato a pensare che fosse un intrinseco limite del mio tv.
    La cosa strana era però che non avevo mai letto niente di simile a proposito del KRP ... e quindi ho spostato la mia attenzione sul lettore.
    Con il modulo relativo al clipping ho modificato le opzioni video dell'S790 in sequenza ed ho verificato con una certa sorpresa che la modalità di default che più riduceva il Clipping era la Stanza Teatro. Poi con la Personalizzata ho verificato che lasciando a 0 tutti i parametri e riducendo la Luminosità a - 4 il Clipping finalmente è sparito! Già a - 3 il clipping torna alla grande!





    Quindi in buona sostanza tutte le opzioni video, tranne la Stanza Teatro, hanno una luminosità esagerata che determina White Clipping e RGB Clipping.
    Siccome non so quali altri parametri compongono il setting Stanza Teatro, io preferisco usare la Personalizzata con Luminosità a - 4, tutti i restanti parametri a 0.
    Consiglio pertanto a coloro che amano avvicinarsi al riferimento di utilizzare questa base di partenza nella calibrazione del proprio tv, perchè anche la Direct determina Clipping, praticamente impossibile da eliminare con le sole regolazioni del tv.

    Segue Aggiornamento
    http://www.avmagazine.it/forum/97-di...33#post3899333
    Ultima modifica di Zimbalo; 01-12-2013 alle 18:07
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 99 di 171 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103109149 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •