Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 65 di 65
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    11

    Sarei interessato all'acquisto di questo lettore per visualizzare i miei MKV a 720/1080 su una tv non "smart", tramite hd esterno con alimentazione separate.

    Vorrei avere conferma, oltre che della fluidità di visualizzazione, della possibilità di disattivare i sottotitoli presenti.

    Inoltre su internet trovo due versioni. O!Play mini e O!Play mini v2.
    In cosa differenziano e quale è migliore? Non trovo il v2 sulle pagine Italiane di Asus.

    Grazie.

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Confermo la fluidità di visualizzazione (se gli mkv sono a 24p il lettore li passa a 24p...quindi i cosiddetti "microscatti" tipici dei 24Hz ci sono, ma li vedo come un pregio, non certo come un difetto).
    Confermo che puoi disattivare i sottotitoli (a meno che non siano "impressi" nel video come capita in certi film con le traduzioni dei dialoghi in altra lingua...ma in questo caso nessuno puo farci nulla).
    Non conosco le due versioni (v1 e v2), ma so che esiste una versione "standard" senza rete e una versione "plus" con in più il collegamento LAN.
    Io l'ho acquistato 3 anni fa e mi sento ancora di consigliarlo in quanto è ancora decisamente migliore di tutti i "media player" integrati che ho provato (su lettori blu-ray sony e philips, su TV e lettori BD panasonic) sia come qualità di visione che come compatibilità, forse però tra i media player dedicati è uscito nel frattempo qualcosa di meglio....
    TV: Panasonic P60ZT60 - BD player: Panasonic BDT-460
    Distanza di Visione: 2,60 metri
    Ampli: Denon 1910 - Diffusori: Indiana Line HC 505 (x4) + Paradigm cc-190 + Sub Indiana Line TESI 810
    Multimedia: Asus O!Play mini

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    11
    Guarda, a me basta che mi legga gli mkv di serie tv ed i webdl.
    Fondamentale la possibilità di disattivare i sottotitoli perchè quello che ho ora non ha tale possibilità e me li devo guardare sempre anche se sono gli str presenti nel mkv, per ovviare a questo dovrei sempre provvedere all'eliminazione degli stessi.

    Non so cosa intendi per media player dedicati, ma calcola che è per una persona 70enne quindi non mi servono DLNA & c.
    Un buon telecomando ed interfaccia semplice... e che funzioni!!
    Tutto qua.

    Visto il prezzo che ho trovato sulla rete mi sembrava il migliore a recensioni e caratteristiche.

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    allora direi che puoi precedere tranquillo...unica "pecca" per un 7oenne il telecomando...un po' piccolo però comunque semplice. il menu è molto bello e intuitivo (se metti un jpg con lo stesso identico nome del file ti visualizza la foto cosi riconosci subito di che film si tratta...)
    TV: Panasonic P60ZT60 - BD player: Panasonic BDT-460
    Distanza di Visione: 2,60 metri
    Ampli: Denon 1910 - Diffusori: Indiana Line HC 505 (x4) + Paradigm cc-190 + Sub Indiana Line TESI 810
    Multimedia: Asus O!Play mini

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    11

    Grazie mille per le risposte esaurienti.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •