Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 65
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    25

    Inizialmente ero sicuro di prendere questo player adesso che ho letto un pò in giro ho trovato anche altri player che tutto sommato non sono poi male es. netgear ntv550, wdtv live 3rd gen, popboc v8.
    Ditemi un pò, perchè voi avete acquistato questo lettore? Solo per il prezzo inferiore?

    EDIT: un'altra cosa, non mi è chiaro se per la riproduzione di un file avi o mkv c'è bisogno di una penna usb collegata o dii una memory card. In quale circostanze ciò serve?

    grazie
    Ultima modifica di Nvidia89; 04-03-2012 alle 18:43

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    beh "il prezzo inferiore" ti sembra poco??

    io l'ho preso perché tra i lettori compatti con alta compatibilitá di file era quello al prezzo piu' basso....

    bada bene che questo lettore non ha un hard disk integrato e quindi servono SEMPRE un hard disk esterno, una penna usb o una memory card su cui mettere i file videi/audio/foto da guardare...
    TV: Panasonic P60ZT60 - BD player: Panasonic BDT-460
    Distanza di Visione: 2,60 metri
    Ampli: Denon 1910 - Diffusori: Indiana Line HC 505 (x4) + Paradigm cc-190 + Sub Indiana Line TESI 810
    Multimedia: Asus O!Play mini

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    25
    Il prezzo non mi sembra cosa di poco conto ma è altresì vero che se devo spendere la mia idea è spendere una sola volta. Detto questo non vorrei ritrovarmi un lettore che per qualche motivo mi induca a cambiarlo.
    Es. la prima cosa che mi passa per la testa è la qualità della riproduzione, ci saranno differente fra i vari player, come siamo messi con l'Asus?

    EDIT: il wifi è attivabile/disattivabile a mio piacimento?

    grazie
    Ultima modifica di Nvidia89; 05-03-2012 alle 20:17

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    146
    questo player non ha connessione ethernet, e non ha wi-fi integrato

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    L'Asus O!play mini NON ha connessioni di rete, solo porta USB e lettore schede SD.

    L'Asus O!play mini PLUS ha connettivitá di rete sia via cavo che wireless.

    Io possiedo il primo quindi non so darti indicazioni sul wi-fi.

    Riguardo alla "qualitá" della riproduzione, come puoi leggere anche all'inizio del thread questa player ha un ottimo processore video. Personalmente sono molto soddisfatto della qualitá, dell'assenza di scatti/blocchi (frequenti invece sul computer quando i file superano i 10 giga) e soprattutto della compatibilitá (non mi é ancora capitato di avere un file non letto o non riconosciuto).
    TV: Panasonic P60ZT60 - BD player: Panasonic BDT-460
    Distanza di Visione: 2,60 metri
    Ampli: Denon 1910 - Diffusori: Indiana Line HC 505 (x4) + Paradigm cc-190 + Sub Indiana Line TESI 810
    Multimedia: Asus O!Play mini

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    105
    Quello che ha una connettività di rete è O!Play Mini Plus, simile all'Oplay mini con qualche feature in più, maggiori informazioni alla pagina dedicata sul sito Asus

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    64
    Ciao,

    sarei anche io intenzionato all'acquisto di un mediaplayer buono senza spendere troppi soldi; non ho interesse per la connessione internet e sembra che questo lettore offra una vasta compatibilità. Quello che non si comprende bene è la qualità video: oltre alla fluidità che è molto importante e mi sembra assodata, com'è la qualità video? colori, contrasto ecc.?

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    72
    Resto in ascolto...

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    @ cateto: in ascolto di cosa?
    TV: Panasonic P60ZT60 - BD player: Panasonic BDT-460
    Distanza di Visione: 2,60 metri
    Ampli: Denon 1910 - Diffusori: Indiana Line HC 505 (x4) + Paradigm cc-190 + Sub Indiana Line TESI 810
    Multimedia: Asus O!Play mini

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da fatter Visualizza messaggio
    Ciao,

    sarei anche io intenzionato all'acquisto di un mediaplayer buono senza spendere troppi soldi; non ho interesse per la connessione internet e sembra che questo lettore offra una vasta compatibilità. Quello che non si comprende bene è la qualità video: oltre alla fluidità che è molto importante e mi sembra assodata, com'è la qualità video? col..........[CUT]
    Io ho un Toshiba e la resa cromatica del decoder integrato mi fa apparire tutti degli indiani di un film di Bollywood, un fastidioso colorito olivastro, invece la cosa cambia drasticamente con colori più reali e fedeli se vedo un dvd/divx/bluray/mkv attraverso l'Asus O'play mini.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    3
    Ciao ragazzi sono nuovo del forum. Coglierei l'occasione per chiedervi un consiglio. Dispongo di un tv plasma Panasonic e, come voi, sarei interessato a questo oggettino. Secondo le vostre esperienze, un filmato 1080p compresso ma di qualità elevata e quindi abbastanza pesante (8 - 10 Gb) riprodotto attraverso una scheda sdhc come va? Che tipo di scheda sdhc avete utilizzato (classe di appartenenza e velocità minima). E' necessaria una scheda sdhc di prestazioni elevate come la classe 10, 400x oppure vanno bene anche altre inferiori? Legge le schede sdhc ad alte prestazioni come le Lexar 400x 0 600x rispettandone la velocità di trasferimento? Grazie.


    Marco
    Ultima modifica di bmarco; 22-04-2012 alle 08:52

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Stavo pensando anche io di prendere questo "giocattolino" , e l'unico dubbio che mi rimane, ma per me è molto importante, è il seguente: Come si comporta con file video nativi a 50 Hz (25 fps)? Lo visualizza con il framerate originale o lo converte in 60 Hz (30 fps)?
    Per capirci, la PS3 fa proprio la conversione a 60 Hz, cosa che vorrei assolutamente evitare!!!

    Da qualche parte ho letto che nel menu c'è la possibilità di selezionare l'output: 1080p24, 1080p50, 1080p60. Potete confermarmelo? Ma soprattutto potete verificare dalle info del TV se in effetti il segnale in ingresso nel TV è 50Hz (25 fps)?

    Qualcuno sa dirmi qualcosa?

    Grazie.
    Ultima modifica di John McClane; 24-04-2012 alle 17:18
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Ciao John,
    nelle opzioni video puoi scegliere tu l'output:

    1080p 50Hz / 1080p 60Hz

    mentre per i 24p c'é un'opzione separata (abilita visione a 24p o qualcosa del genere) che nel caso di file a 24fps (o 23.9) cambio l'output a questa modalitá.

    Piccolo aggiornamento: con un paio di files "dichiarati" a 24p mi é capitato di recente che il segnale arrivasse al TV a 25fps...credo che la colpa sia dei files (lo fa sistematicamente solo con quelli) peró ve lo segnalo.
    TV: Panasonic P60ZT60 - BD player: Panasonic BDT-460
    Distanza di Visione: 2,60 metri
    Ampli: Denon 1910 - Diffusori: Indiana Line HC 505 (x4) + Paradigm cc-190 + Sub Indiana Line TESI 810
    Multimedia: Asus O!Play mini

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    10
    Scusa ma questo lettore riesce a leggere anche i file in 3D ?

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487

    non ho un televisore 3D quindi non so....a dire il vero non conosco bene neanche le "specifiche" dei file in 3D quindi non ho idea se serva un lettore particolare o se i file 3D sono mkv a tutti gli effetti e serve solo un TV abilitato.
    TV: Panasonic P60ZT60 - BD player: Panasonic BDT-460
    Distanza di Visione: 2,60 metri
    Ampli: Denon 1910 - Diffusori: Indiana Line HC 505 (x4) + Paradigm cc-190 + Sub Indiana Line TESI 810
    Multimedia: Asus O!Play mini


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •