Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 19 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 271
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    141

    Citazione Originariamente scritto da papero giallo
    ....io ti posso raccontare quello che ho fatto in questi primi giorni con il mio lettore.....
    Si, ma avrai letto il mio post...Non è che hai la possibilità di dargli in pasto un file .ts di provenienza sat. Se non c'è l'hai non c'è problema.... Dammi l'ok e ti indico in PM dove trovarlo...lo metti su una penna USB o su DVD o dove vuoi e provi................ E' un'idea.. peccato non ci ho pensato prima...

    Approfito in questo edit per ribadire l'importanza del concetto:

    Sto cercando di capire da chi, magari ha potuto fare magari esperienza diretta, se sul lettore qui in oggetto si possono leggere files *.ts (Transport Stream) e nel caso specifico quelli in codec H264.. Sono i files .ts che vengono memorizzati su Hard Disk da molti PVR satellitari con HD ed anche da scheda sat, sia in mpeg2 (la normale televisione Standard Definition) che, soprattutto, quella in HD.

    Ricordo che nei files .ts vengono memorizzati anche gli inevitabili errori (e quindi le soluzioni...) del flusso satellitare per rendere sempre ottimale la visione e "blindato" il sincronismo audio/video.
    Infatti quando andiamo a "lavorare" un file .ts (con qualche errore) per renderlo disponibile in altro formato accettato (per esempio gli .mkv per i files ts in alta definizione H264...), il sincronismo a/v va a farsi benedire e si sbatte la testa contro il muro... per non parlare di pixellature che prima non si vedevano ecc. ecc.
    Al contrario se questa possibilità di lettura diretta (come già fanno facilmente tutti i soft-players su PC..) è possibile sarebbe una caratteristica irrinunciabile e preziosa per questo lettore.. Soprattuto per chi ama conservare le proprie registrazioni su supporto ottico come i DVD o gli stessi BR-D ......
    Ultima modifica di nostroscontento; 02-10-2010 alle 11:12

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da nostroscontento
    Sto cercando di capire da chi, magari ha potuto fare magari esperienza diretta, se sul lettore qui in oggetto si possono leggere files *.ts (Transport Stream) e nel caso specifico quelli in codec H264.. Sono i files .ts che vengono memorizzati su Hard Disk da molti PVR satellitari con HD ed anche da scheda sat, sia in mpeg2 (la normale televisione Standard Definition) che, soprattutto, quella in HD.
    Ho fatto la prova in questione, e (ahimè!!) il BD570 NON legge i file .TS in questione (il messaggio è proprio "unsupported file format").
    Ultima modifica di Dave76; 04-10-2010 alle 07:18

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti!
    Sono interessato a questo lettore.
    le mie necessità:
    Non mi interessa il 3D ne l'hard disk incorporato ne uscite audio analogiche
    Mi interessa DNLA wifi che utilizzerei in modo soft....dato che non sono esperto....che ne so...per esempio per lo streaming di un semplice divx.
    Mi interessa l'upscaling, sopratutto per Divx, DVD ne guardo raramente.
    Mi interessa la qualità di riproduzione di BD (ovvio...)


    Pongo dunque a voi possessori alcune domande:

    1)In generale consigliereste l'acquisto?
    2)Avete esperienze con la lettura di copie di backup? Positive o negative? che supporti avete usato?

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    13
    ciao a tutti...non me ne vogliate...ma sono nuova...e ho appena preso questo lettore....diciamo anche che ho letto un pò il forum ed è fatto molto bene..qualcosa comincio a capire..ma non troppo..avrei tre quesiti da porvi a voi esperti...
    Il primo riguarda la connessione wifi..in pratica va tutto bene fino al momento di connettermi..quando mi chiede la password..(ho aliceadsl)...dove la trovo?? io con il pc mi collego in automatico senza digitare password...
    Secondo quesito...il lettore legge file .avi da chiavetta usb..ma non legge i miei dvd (registrati come dvd dati) con alcuni film..sempre in avi.. non li legge di suo o posso in qualche modo farglieli leggere? forse se li registrassi come dvd video li leggerebbe??
    Terzo quesito il dlna....mi trovatra i server..il mio pc..ma anche lì al momento di connettermi..mi chiede id e password...anche queste, dove le trovo?
    scusate se le mie domande sono banali..ma ahimè..sono ignorante in materia.. grazie in anticipo se vorrete aiutarmi..

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Anguillara Sabazia
    Messaggi
    76
    La password che ti chiede per il collegamento è quella della rete Wifi, che dovresti avere nella busta che ti ha dato Telecom insieme al modem di Alice, una stringa di lettere e numeri di almeno 12 caratteri, se non ricordo male.
    Id e password per il dlna sono l'utente e password con cui si accede a Windows sul server in questione.
    Spero sia di aiuto.
    Riccardo

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    13
    ciao riccardo e grazie per il tuo aiuto...allora per la password per l'adsl..anch'io pensavo fosse quella..ho un foglio con scritto rete wifi sssid e poi chiave wpa e chiave wep ho provato a digitarle entrambe lasciando gli spazi ogni 4..ma mi dice login errato... e non sò come mai. forse gli spazi ogni 4 non vanno messi? per il server sinceramente non ricordo il nome esatto dell'utente..non ricordo se ho messo il mio nome.. ma la password sì anche perchè..avendola messa la digito ogni volta che accendo il pc..pensi sia quella? grazie mille...

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Anguillara Sabazia
    Messaggi
    76
    La chiave WPA o WEP (a seconda di quale è abilitata nel modem) va scritta senza spazi, sono riportati solo per facilitare la lettura.
    Per l'id utente del server puoi andare (per WinXP e Win7) su "Pannello di controllo", "Account Utente" e li trovi gli utenti definiti:
    solo uno se sei un utente normale o tutti se amministratore.
    O più semplicemente è scritto in testa alla lista che ottieni premendo il pulsante "Start".
    Se il server è qualcos'altro non so e per Win XP credo che devi comunque aggiungere altro software che faccia da server DLNA.
    Riccardo

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    13
    grazie ancora sei gentilissimo..appena ho 5 minuti provo..con il lavoro non si rivince...io ho windows vista.. ci vuole anche per questo sistema il software..mi serva di aver letto che si parla di nero..qualcosa..? e lo dovrei installare sul pc o nel lettore??? scusa ma come vedi sono molto ignorante in merito...

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Anguillara Sabazia
    Messaggi
    76
    Il software va installato sul pc.
    Non so se Vista come Win7 è già predisposto per il DLNA.
    Comunque insieme al lettore dovrebbero averti dato il cd di Nero MediaHome da installare, anche se mi sembra di aver letto pareri contrastanti sulla sua funzionalità.
    Ho visto che ci sono anche dei freeware da usare per il DLNA server, come questo:
    http://www.videohelp.com/tools/PS3_Media_Server
    però non so dirti di più in quanto ho solo provato a collegarmi con il pc con win7, ho visto che funzionava e basta, non avendo particolare interesse verso il dlna.
    Comunque i dvd con i file .avi masterizzati funzionano.
    Riccardo

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Padania
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Vale1775
    grazie ancora sei gentilissimo..appena ho 5 minuti provo..con il lavoro non si rivince...io ho windows vista.. ci vuole anche per questo sistema il software..mi serva di aver letto che si parla di nero..qualcosa..? e lo dovrei installare sul pc o nel lettore??? scusa ma come vedi sono molto ignorante in merito...
    Con Vista devi attivare il Windows Media Center ... ma ti consiglio di usare TwonkyServer che và veramente bene
    Tv: Samsung LE32C650 Dolby: Harman Kardom AVR 135 Diffusori: JBL SCS-140
    Nas: QNAP TS-219P Turbo Nas Router: Netgear DGN3500 Rete: Netgear Powerline XAVB5004
    Console: Xbox 360 120 Gb Decoder: My SKY HD 500 Gb Player: WD TV Live Streaming

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    13
    allora...sono riuscita a collegare il lettore con la connessione wifi grazie riccardo..ora ho un altro problema...apro you tube e non riesce a trovare neanche un video.. sarà un problema di rete? in alto a destra c'è una specie di antenna e sono solo 4 barrette su 8 piene mi dice..impossibile elaborare richiesta..a voi succede?. per il link che mi hai dato per il dlna..l'ho scaricato ma è per la ps3...qindi per questo lettore non va bene??
    ciao Brembo..cosa è windows media center??? scusa ma potresti spiegarmi la procedura? anche via mp..sono ignante in materia..
    Ultima modifica di Vale1775; 08-10-2010 alle 12:08

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    13
    Grazie a tutti i vostri preziosi consigli..ho risolto...quasi tutti i miei problemi...gli unici rimasti..sono..questi:
    i video di you tube che non si vedono..mi dice impossibile elaborare richiesta..lo fa anche a voi? cosa può essere? forse perchè uso una connessione senza fili? e pensare che la prima volta che ho aperto la pagina dei video si vedevano..
    la seconda cosa...che mi chiedevo era se è possibile fargli memorizzare la password per la connessione..sono più di 16 cifre e tutte le volte ridigitarla è uno strazio..
    grazie ancora..
    Ultima modifica di Vale1775; 11-10-2010 alle 08:45

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    13
    ho comprato il mio primo BD...Secret window con J. depp...ma non me lo legge...parte l'introduzione pubblicitaria dei dischi blu ray..poi appare una specie di intro del film..ma non mi riesce aprire il menu e farlo partire...come mai?

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.830
    bene, hai fatto le prove^?
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    13

    sì purtroppo nel lettore del mio pc..con software power dvd 10 funziona..appare la pagina del menù....mentre nel lettore BD570 no...si ripete all'infinito una specie di intro con immagini sovrapposte del film..ma non mi fa accedere a niente.. ora ho paura ad acquistare qualsiasi blu ray disc...se poi non me li legge...


Pagina 4 di 19 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •