|
|
Risultati da 106 a 120 di 271
Discussione: [LG BD570] Lettore bluray WIFI mkv usb 2.0
-
19-12-2010, 15:48 #106
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 17
scusate sapreste dirmi se il lettore riesce a leggere tramite lan (quindi da pc o nas) dei file MKV con audio DTS? grazie
-
19-12-2010, 19:36 #107
oggi ho messo un router 100mbit al posto del modem/router di fastweb con cui avevo collegato il lettore al pc (che ha schede 10M) e la situazione e' migliorata notevolmente: ora leggo tranquillamente file mkv a 720p.
Originariamente scritto da fpdrum
-
23-12-2010, 19:17 #108
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 17
salve vorrei aggiornare il firmware al mio LG 570, ho controllato e io ho la versione 8.31.152 c, ma credo che ne siano uscite di più recenti purtroppo non so per quale motivo l'aggiornamento on line non lo vuole fare, sul sito LG da un firmware più recente Apr. 2010, ma non capisco perchè la prima versione è per tutta la serie 500 mentre la seconda è divisa in due parti con indicati i modelli, potete aiutarmi?
-
24-12-2010, 02:41 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
mi sapete dire gli ultimi aggiornamenti cosa implementano?
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
26-12-2010, 20:22 #110
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 4
problema con hdd esterno
salve , io ho un problema con il mio hdd esterno usb.
in pratica non viene aperto dal bd-570. quando lo collego vedo dopo qualche secondo solo l'icona di un cavo usb barrato di rosso.il mio hdd è un LaCie da 500gb 2,5" autoalimentato, di quelli con la scatola in alluminio. Ho provato a formattarlo e riformattarlo in NTFS e exFAT, ma niente.
Le chiavette usb vengono invece riconosciute.
E' un problema di quel specifico HDD? devo provare qualche altra formattazione? mi consigliate una marca e modello di HDD esterno tascabile che sia sicuramente compatibile? grazie
-
26-12-2010, 21:41 #111
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
formattalo in fat32 e facci sapere
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
27-12-2010, 10:40 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
Originariamente scritto da croc77
Ciao
-
27-12-2010, 14:42 #113
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da Bebez
voi che marca e modello di hdd usate? che al limite vendo il lacie e ne compro uno nuovo..
-
27-12-2010, 17:40 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
Originariamente scritto da croc77
Ciao
-
27-12-2010, 18:19 #115
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Anguillara Sabazia
- Messaggi
- 76
Io uso un Lacie Petit da 320 GB in NTFS autoalimentato con il cavo singolo e non ha problemi.
Riccardo
-
28-12-2010, 12:36 #116
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da Riccardom
cmq al momento sto usando il dlna,che mi sembra vada molto bene..
grazie per le risposte
-
29-12-2010, 14:15 #117
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 4
caspita! sono riuscito a farlo funzionare!
ho ri-formattato il lacie in ntfs usando un computer con windows xp e non 7 e ora funziona alla grande.
da quanto ho capito, windows7 aggiungeva in automatico un tipo di protezione dei dati che lo rendeva illeggibile agli apparecchi non compatibili con esso.
tolte tutte le protezioni va perfettamente!
-
29-12-2010, 15:03 #118
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 4
salve:
anche io, mi sono da poco regalato il BD570.
Ho un pò di problemi con le immagini.
Ho una cartella con tutte le foto in rete (sia sul pc che sul NAS), alcune immagini non vengono visualizzate, viene letto il nome corretto con estensione .JPG ma me le mette con il punto interrogativo "?".
Anche foto nello stesso album, random, vengono visualizzate con "?"
COME MAI ????
Un'altra info: i video che si vedono su youtube, come si fanno a vedere in HD (720i o 1080i)???
Per il resto tutto ok, (per ora)
Gracenote per le locandine della musica, qualcuno lo ha provato, a me non funziona dice che è a pagamento.
-
02-01-2011, 18:56 #119
ID
Originariamente scritto da Bebez
Domanda: come faccio ad identificare/sapere l'ID di una macchina .... nel mio caso si tratta di un Nas.
-------------
Anteprime
PS. ho provato con "TViXiE" software dedicato alla creazione di locandine, praticamente devo creare per ogni filmato una cartella e con questo software poi mi creo questa locandina ispezionabile dal lettore essendo un file Jpeg, vi lascio allo screen.
-
02-01-2011, 22:36 #120
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 17
Salve, vorrei chiedere agli esperti se con il nuovo firmware che dovrebe essere il 325c per caso non si riescono a leggere più i file .ts, ricordavo che appena uscito dallo scatolo li leggeva, potete suggerirmi un modo per potere convertire facilmente i file .ts in MKV mantenendo le stesse qualità audio/video, grazie.