|
|
Risultati da 376 a 390 di 575
Discussione: [PANASONIC DMP-BD65/85] Lettore Bluray
-
12-11-2010, 07:17 #376
IMHO no, non ci sono molte speranze.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-11-2010, 19:15 #377
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 50
Scusate, non me ne intendo molto. Se lo acquisto dagli stati uniti,c'è qualche problema? Avendolo trovato a 65 euro nuovo + 33 euro di spedizione,beh il risparmio è notevole anche se dovessero applicarmi il 30% di tasse doganali.
65+33=98 euro se mi va bene, e se non dovessi passarla liscia alla dogana andrei a pagare una trentina di euro quindi 130 euro, risparmierei comunque 40 euro che non è poco!!!
E' un casino per via del region? O del sistema NTSC? Non me ne intendo molto, so che loro usano standard diversi..qualcuno mi può dire se posso vedere tranquillamente i miei blu ray o avrei problemi con dvd italiani? La presa di corrente è europea?
-
14-11-2010, 20:23 #378
Non vedresti nè i DVD regione 2, nè i BD regione B. Se non si può dezonare, lascia perdere...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-11-2010, 21:08 #379
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 50
Preso prima all' Unieuro! Ho pensato che il lettore Bd oltretutto se è americano ha il trasformatore interno a 110v, alias, quando lo avrei acceso avrei fuso tutto!
Le regioni sul Panasonic sono hackabili!TV Plasma Panasonic 50" TX-P50 ST60E (in arrivo) Sinto Av Onkyo SR507, Sistema altoparlanti 5.1 Energy Take Classic 5.1, Lettore Bluray Panasonic BD65.
-
20-11-2010, 20:34 #380
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 50
Nessuno di voi può aiutarmi? Come posso selezionare un video di youtube in alta definizione?
Premetto che ho già abilitato sul pc la funzione nelle opzioni personalizzate di youtube che caricano il video in HD quando lo si visualizza a pieno schermo, ma sul mio tv invece la visualizzazione a pieno schermo non è in HD e i video youtube in HD si vedono parecchio male facendomi pensare appunto che non passi alla modalità HD...qualcuno ha qualche idea?TV Plasma Panasonic 50" TX-P50 ST60E (in arrivo) Sinto Av Onkyo SR507, Sistema altoparlanti 5.1 Energy Take Classic 5.1, Lettore Bluray Panasonic BD65.
-
24-11-2010, 08:53 #381
Ciao a tutti!
Qualcuno ha per caso visto il BD "Il Cavaliere Oscuro"? Io l'ho visto ieri ed ho notato che la qualità è veramente ottima, però alcune scene come ad esempio le viste aeree sui palazzi di Gotham sono a schermo pieno, mentre altre hanno le bande nere in alto e in basso.
Qualcuno ci ha fatto caso ed ha notato lo stesso comportamento? Qualche cosa da modificare nei settaggi del lettore?TV - SONY KD55-A8
-
24-11-2010, 08:54 #382
Non è un "problema" del lettore. Una parte del BD è ricavato da materiale IMAX (quelle che vedi a schermo intero). E' proprio il BD che è fatto così.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-11-2010, 09:13 #383
Originariamente scritto da TIX74
TV - SONY KD55-A8
-
24-11-2010, 10:14 #384
Originariamente scritto da Dave76
-
24-11-2010, 10:27 #385
Originariamente scritto da primocontatto
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
24-11-2010, 11:08 #386
Originariamente scritto da luctul
Se ti rivolgi ad un azienda seria il lettore continuerà a funzionare perfettamente, sarà garantito, e potrai usare DVD e Blu-ray di ogni parte del globo.
-
24-11-2010, 11:31 #387
giusto per completezza di informazione bisogna dire che l'intervento viene garantito 6 mesi ...ma che se il lettore è nuovo perde i due anni di garanzia della casa madre....
ps-il mio "qualcuno"...non voleva essere denigratorio....Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
01-12-2010, 13:04 #388
Una domanda per gli esperti. Ho notato la presenza di un certo rumore nell'immagine sia in visione di BD che DVD.
Se volessi provare a ridurla sostituendo il cavo HDMI con uno più schermato, posso ottenere risultati migliori?TV - SONY KD55-A8
-
01-12-2010, 20:36 #389
Originariamente scritto da TIX74
-
02-12-2010, 16:13 #390
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 81
Cercando notizie sul mio nuovo Panasonic bdt-100 stavo leggendo questa discussione... e mi sono sentito chiamato in causa!
Spero dunque di non essere considerato OT, ma volevo rispondere alla domanda letta.
Ho il lettore da una settimana, e anche io sto lottando contro la richiesta di FAT32 da parte del lettore BD... che comunque legge gli mkv! Il problema, appunto, è che non digerisce files superiori ai 4 gb... inoltre ha un solo ingresso usb, ma non accetta HD autoalimentati nè superiori ai 128gb... Il mio problema è: come trovo oggi un HD così piccolo, per giunta alimentato? C'è un'alternativa secondo voi oppure devo necessariamente ricorrere alle pennette usb?