|
|
Risultati da 226 a 240 di 480
Discussione: LG BD 560 - lettore blu-ray ,USB, mkv e youtube
-
17-10-2010, 11:14 #226
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti,
vi segnalo questo sito:
http://bd560.000space.com
Forse puo' essere utile a qualcuno.
Ciao,
Numbor
-
17-10-2010, 11:45 #227
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da pmarco
-
17-10-2010, 11:47 #228
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da numbor
Ultima modifica di Dave76; 17-10-2010 alle 20:24
-
17-10-2010, 12:07 #229
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 4
Di alcune sezioni esiste la traduzione in inglese. Per le altre ho provato ad usare google translate.
Quello che ho capito e' che bisogna avere un cavetto seriale da collegare alla scheda del lettore. Da questa si riesce ad avere accesso alla shell di linux tramite la quale effettuare il flash del firmware.
Per adessonon proprio alla portata di tutti.
Ciao,
NumborUltima modifica di Dave76; 17-10-2010 alle 20:24
-
17-10-2010, 12:22 #230
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 10
Salve a tutti, volevo esprimere il mio commento in merito a questo lettore BD avendo la PS3 e avendo potuto confrontare con questa...devo dire che sono stato molto deluso, presentava una gamma del nero inferiore che tendeva a ridurmi appunto il nero (avedno un TV l plasma è una delle caratteristiche che pretendo) E nel menu di caricamento di wolfman quando rientrava la schermata del menù scattava leggeremnte come se facesse fatica a caricare, dopo un paio di ore di film ha iniziato a scattare con il film GAMER a quel punto non ho esitato un momento per rimballarlo l ho riportato indietro e acquistato un un lettore bd panasonic bd65, un altra cosa...velocissimo nel menù come nella mia PS3 e mantiene una gamma nero superiore.
-
17-10-2010, 12:47 #231
Il confronto con la PS3 non lo commento in quanto non ho mai avuto modo di vederli all'opera insieme, ma con il panasonic si e, ai miei occhi, non l'ho visto superiore all'LG in nulla; anzi per quel che riguarda la qualità di upscaling l'ho trovato addirittura inferiore. Se vuoi il pana permette più regolazioni che personalmente ho sempre odiato operare in quanto ritengo sufficienti quelle effettuabili con il menù della TV. No comment sulla versatilità dove c'è un abisso tra i 2 lettori
.
P.S.: posseggo un plasma Panasonic anch'io.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
17-10-2010, 15:25 #232
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 78
Io non vedo nessun problema del nero. E non ho avuto problemi con i dischi, Blu ray, DVD, mkv, divx.
Parere personale: spesso, in generale, si danno giudizi su una qualità di immagine quando in realtà dipendono da molte cose:
- come si regola l'immagine del lettore
- come si regola l'immagine del televisore
- qualità cavetteria
Riguardo poi alla velocità generale, forse le windows di LG sono un pò lente, "melmose". Ma poi ci si abitua, tra l'altro consiglio di mettere la visulizzazione a elenco, ci si muove già meglio.
-
18-10-2010, 11:14 #233
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da taochi
Ma dove e' l' impostazione per la visualizzazione ad elenco ?
Grazie !
Numbor
-
18-10-2010, 12:55 #234
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 78
Tasto rosso
Ultima modifica di Dave76; 18-10-2010 alle 14:10
-
18-10-2010, 21:43 #235
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 12
@Alex
La PS3 ha un hardware da paura... non c'è da stupirsi che sia migliore come lettore bluray, soprattutto quanto a velocità, e sarebbe anche un ottimo media player se solo Sony sviluppasse meglio il software (ad es. non legge mkv)... però scommetto che è decisamente più rumorosa, addirittura fastidiosa quando partono le ventole... Vero?
-
26-10-2010, 23:02 #236
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 6
Salve a tutti.
Vorrei sapere se qualcuno ha avuto problemi di connettività con questo lettore. Personalmente la connessione era uno dei lati che mi interessavano di più (anche se sono rimasto deluso dalla quasi totale assenza di servizi in Italia), e mi è piaciuto andarci su youtube i primi giorni.
Peccato che dopo un po' ha iniziato a non andarci più e adesso è totalmente inutilizzabile come funzione. Se lascio le impostazioni dell'IP su automatico e faccio TEST mi dice che è collegato al router (Alice Gate 2 Plus Wi-Fi versione Dial Face) ma che non raggiunge internet. Se invece imposto l'ip manualmente, come anche i DNS, riesce nel test, ma una volta collegato va su youtube senza darmi i video.
Spero di trovare qui la soluzione del problema, prima di chiamare il 187 di telecom che mi dirà di sentire la LG che a sua volta mi dirà "ma l'ha chiamata la telecom?"
-
28-10-2010, 19:38 #237
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 78
Caro collega
nessun problema di connessione. L'ho solo collegato al router, rileva automaticamente tutto e va alla grande!
mi dice che è collegato al router (Alice Gate 2 Plus Wi-Fi versione Dial Face) ma che non raggiunge internet.
Se invece imposto l'ip manualmente, come anche i DNS, riesce nel test, ma una volta collegato va su youtube senza darmi i video.
-
29-10-2010, 13:12 #238
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 6
Ciao Taochi, grazie per l'interessamento.
Le impostazioni le eseguo manualmente, ovvero imposto IP e DNS perché so che lasciandole in automatico non trova la rete, o meglio si collega al router (disegno della freccia che va dal Bluray al router) ma non alla rete (freccia da router a rete).
Infatti provando ad accedere a Youtube con l'assegnazione automatica dell'ip mi da il messaggio di errore.
Contrariamente collegandomi con l'IP e i DNS impostati da me accede alla pagina di youtube, carica per diversi secondi ma restituisce qualcosa tipo "operazione non riuscita" e non è visibile nessun video ne tantomeno è possibile cercarne.
Temo sia un problema del router che mi da difficoltà anche con il palmare via Wi-Fi. All'inizio accedevo tranquillamente ogni volta.
Ho anche pensato che fosse un problema di assegnazione dell'IP dal router, ma la cosa avviene indipendentemente dagli apparati collegati e il router registra sempre correttamente l'IP.Ultima modifica di Dave76; 29-10-2010 alle 13:34
-
29-10-2010, 17:48 #239
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 78
Sicuramente è un problema del router.
Se mi dici che impostanto tutto manualmente va tutto bene, quindi vuol dire che il lettore rileva tutto, non capisco poi perchè non funzioni.
Ti consiglio di leggere il manuale del lettore. Io non l'ho letto perchè come detto va bene in automatico. O magari vai anche nel sito, se c'è qualche faq o roba del genere.
Sicuramente c'è qualche settaggio del router da modificare.
P.s. hai ovviamente il lettore BD560, quindi collegato via ethernet. Non quelli wireless?
-
29-10-2010, 23:35 #240
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 6
Ho il 560, via ethernet. Il manuale non è che dica granché, è sicuramente colpa di quello schifo di router che mi ha dato telecom.
Ultima modifica di Dave76; 01-11-2010 alle 13:30