|
|
Risultati da 196 a 210 di 480
Discussione: LG BD 560 - lettore blu-ray ,USB, mkv e youtube
-
29-09-2010, 20:23 #196
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 6
Confermo quello detto da predator_85, facendo il downgrade al vecchio firmware si eliminano i problemi di salti temporali in riproduzione.
Il firmware che a me non da più problemi è questo: LG_BD_5200B30[1].ROM_v831231_Apr.23.2010.zip
Come noterete quello del 23 aprile.
Di seguito ne sono stati rilasciati altri 2.
Domani segnalerò nuovamente la cosa al servizio assistenza sperando che i prossimi non abbiano problemi.
Fino ad ora i problemi di salti sono noti coi seguenti BD:
UP Disney
Terminator Salvation
Angeli e Demoni
Prince of Persia
-
29-09-2010, 21:21 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 108
LG_BD_5200B30[1].ROM_v831231_Apr.23.2010.zip
esatto e questo che mi ha risolto i problemi.
cmq sul sito lg ci sono i firmware e vero ma.....
se tu colleghi il cavo di rete e aggiorni da li vedrai che mette un firmware ancora piu nuovo ma e quello che mi ha dato problemi quindi rimango con questo
-
02-10-2010, 12:17 #198
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 78
Vi do il mio giudizio da possessore:
- digerisce praticamente tutti i formati, molto completo nelle funzioni.
- Qualità elevata. Addirittura anche i DVD e pure i Divx si vedono bene, l'upscaling funziona eccome (prima avevo un ottimo lettore DVD e non si vedevano così). Ma poi vi basta fare la prova da soli: settate il lettore a 520p (risoluzione dei dvd) e vedrete che si vedranno peggio rispetto alla 1080p.
- Ovviamente molto utili gli accessori, ossia collegamenti esterni, internet, youtube (addirittura anche questi video si vedono meglio, se li confronto col PC, l'upscaling funziona evidentemente anche in questi casi)
Per ora ho solo una domanda, per me un piccolissimo difetto, ma che forse riguarda tutti i lettori bluray, che immagino siano progettati per leggere dischi di grosse capacità: nella lettura di DVD e mkv, ma soprattutto dei divx, noto che a certi intervalli (per i divx diciamo ogni 20/30 secondi) si sente il rumorino classico della lettura del disco, non so come spiegare, quel rumorino/gracchiamento tipico del cambio di strato nei dual layer, non so come spiegarvelo (non sono un tecnico), diciamo il rumorino del laser che si sposta ogni tanto sul disco. Nel vecchio lettore DVD non lo faceva.
-
03-10-2010, 09:28 #199
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 12
Ciao a tutti. Qualcuno ha provato a collegare un hard disk esterno o una pen drive USB3? Teoricamente non dovrebbero esserci problemi di compatibilità... ma non si sa mai, e prima di comprare un nuovo hard disk esterno preferirei avere la conferma da qualcuno che l'ha provato. Nel caso per favore potete dirmi marca e modello dell'unità provata?
Grazie, ciao.
-
03-10-2010, 11:02 #200
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 169
Originariamente scritto da Figura4
Ultima modifica di Dave76; 04-10-2010 alle 07:11
-
03-10-2010, 20:45 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 108
se puoi provarlo o qualcun altro puo sabbe ottimo cosi avremo la conferma che questo e un ottimo firmware.
Che gia' lo è
-
04-10-2010, 16:47 #202
A tutti coloro che usano questo lettore per vedere anche DVD:
Dave76 ha avuto un colpo di genio ed ha scoperto che impostando "originale" nella lingua del menu disco si risolve definitivamente il problema di quel buon numero di DVD che non partivano. A me succedeva con "Fuga di mezzanotte" e adesso parte regolarmente! Complimenti al nostro fantastico moderatore
.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
05-10-2010, 07:35 #203
Sono gradite donazioni...anche qualche BD che non guardate più...
Troppo buono Roberto...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-10-2010, 13:05 #204
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 6
@ mister_y:
Io da quando ho questo lettore l'ho usato praticamente sempre con unità esterna autoalimentata da 500 GB per vedere MKV Dvix ecc. mai avuto problemi.
Nello specifico un Iomega prestige portable.
@ Marcobavutti e predator_85:
Dopo il downgrade al suddetto firmware ho giusto provato Avatar, partito senza problemi, non l'ho visto per intero ma mi sembrava funzionasse tutto correttamente
-
06-10-2010, 15:23 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 108
@ Marcobavutti e predator_85:
Dopo il downgrade al suddetto firmware ho giusto provato Avatar, partito senza problemi, non l'ho visto per intero ma mi sembrava funzionasse tutto correttamente[/QUOTE]
io ho affittato avatar (appunto) ironman2 perfetti.
l unica cosa che ho riscontrato visto che ho sembre dato in pasto a questo lettore mkv che mettendo i film in bluray la fluidita non e come un mkv cioe ogni tanto il mio occhio vede qualche non proprio scatto ma qualche perdita di frame la vedo ma e normale me lo ha fatto con 3 bluray diversi
lo avete notato?
-
06-10-2010, 16:20 #206
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 46
Ciao a tutti, sono nuovo del Forum e spero di non essere OT
[CUT]Ultima modifica di Dave76; 07-10-2010 alle 07:37
-
06-10-2010, 19:58 #207
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da Figura4
Grazie, ciao!
-
06-10-2010, 20:05 #208
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 12
Gli MKV non sono uno standard e per giunta sono illegali (se dentro ci sono i film scaricati)... quindi ogni tanto è normale che ne trovi uno che per qualche ragione non parte o non si vede o non si sente... ci devi stare.
Visto che sei nuovo (almeno più nuovo di me), ti informo che su questo forum non vogliono che si parli di materiale scaricato, occhio!
CiaoUltima modifica di Dave76; 07-10-2010 alle 07:37
-
07-10-2010, 07:38 #209
Esattamente. Se devi parlare di certe cose, spostati pure su altri lidi. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-10-2010, 10:30 #210
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 6
@ mister_y: Si mi riferivo al post vecchio in effetti
Con USB 3.0 non ho ancora avuto il piacere