Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 57 PrimaPrima ... 38444546474849505152 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 842

Discussione: Popcorn Hour A-200

  1. #706
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    28

    Problemi con YAMJ


    Raga vi prego di aiutarmi che sto impazzendo.
    Allora ho un popppy A210 HD interno NTFS e chiavetta formattata ext3 per le applicaz.
    Non riesco ad installare yamj + unique black glass 2.7. Ho seguito la guida di joseph68 http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=yamj messaggio 263.

    In pratica non mi esce il file index.htm sull' HD e neanche la cartella jukebox quindi non vedo le copertine.
    Non capisco dove sbaglio, sul pc mi indicizza i video e mi fa vedere le copertine, ma sul poppy niente.
    Cosa devo fare?
    In YAMJ GUI Config devo dirgli di creare il file index.htm sulla penna USB, sull' HD o sul PC ?
    Grazie.

  2. #707
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Prova a leggere le due ultime pagine di quella discussione , secondo me e' meglio chiedere li':
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=yamj
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #708
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Scusate mi sapete dire se il telcomando è retroilluminato o se è come quello dell'A110 che rimane fosforescente per un po'

  4. #709
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Altra domanda: qualcuno sa se il telecomando dell'A200 va bene anche per l'A110?

  5. #710
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    28
    Quello dell' A210 è retroilluminato, e penso non si possa disattivare sta cosa. Sono curioso di vedere quanto faccio con le pile

  6. #711
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    81
    Ciao a tutti, da un pò di giorni ho un problema col mio a200, in pratica quando passo i film sulla cartella video dal pc tramite filezilla ci mette anche fino a 3 ore per passare un file da 700 mb, è pazzesco, da cosa potrebbe dipendere ? grazie.
    il tutto con cavo di rete.
    Ultima modifica di ziodavide; 01-03-2011 alle 22:08

  7. #712
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441

    configurazione

    salve ragazzi..mi rivolgo a tutti i possessori del modello A210 o precedente(a-200) ..mi e arrivato da 2 gg e ho cominciato a smanettarci..anche se non ho avuto molto tempo..

    ed ho riscontrato 2 delle difficolta che non riesco a risolvere..magari voi mi potete dare una mano..vi elenco qua sotto

    1. vorrei trasferire i file che ho nel pc nell hardisk interno del poppy.. ora sono arrivato ad un punto dove nel pc vedo il poppy entroe ci sono le tre cartelle video musica e foto..e li posso incollare tutto quello che voglio..il problema pero che per incollare un file da 10gb mi dice che ci vuole 20minuti..leggevo in internet che ci sono due modalita di trasferimento dati..via samba e via nfs..come distinguere le due modalita? leggevo poi che nfs trasferisce i dati piu velocemnte del samba..
    mi potete dare qualche aiuto in merito?

    2. vorrei fare lo streaming dei contenuti che cho nel pc e che messo in condivisione nella rete..quando vado su ricerca mi trova il workgroup..entro ce la cartella condivisa..entro..e mi da un errore impossibile accedere..non so che sbaglio..

    spero che ci sia qualcuno che mi possa dare una mano..

    Vi ringrazio anticipatamente...

  8. #713
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    90
    @finello
    ti rispondo qui non con MP
    guarda i trasferimenti in rete sono abbastanza lenti e con windows XP non ci sono più differenze di velocità tra protocolli samba (SMB) e NFS (usato da unix o windows server, non so win7). Se hai windows per il primo trasferimento in massa ti consiglio di usare il cavo usb in modalità slave, collegandolo sul retro, e installando i driver per leggere i dischi con formattazione ext2/3
    per il secondo punto sembrerebbe un problema di diritti, assicurati che non ci siano restrizioni per la lettura legate a determinati utenti. I file nella cartella li vedi o non riesci ad accedere alla cartella?
    non disperarti....ciao!

  9. #714
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da capicar
    @finello
    ti rispondo qui non con MP
    guarda i trasferimenti in rete sono abbastanza lenti e con windows XP non ci sono più differenze di velocità tra protocolli samba (SMB) e NFS (usato da unix o windows server, non so win7). Se hai windows per il primo trasferimento in massa ti consiglio di usare il cavo usb in modalità slave, collegandolo sul retro, e installando i driver per leggere i dischi con formattazione ext2/3
    per il secondo punto sembrerebbe un problema di diritti, assicurati che non ci siano restrizioni per la lettura legate a determinati utenti. I file nella cartella li vedi o non riesci ad accedere alla cartella?
    non disperarti....ciao!
    ok...allora per quanto riguarda la trasmissione dati ho un po risolto..perche era attaccato il cavo di rete ma sfruttava la connessione wi fi..risettando tutto e sfruttando la connessione di rete..la trasmissione e piu veloce..

    ho notato come dicevi te che una volta installati i sistemi (Samba ecc) quando collego un hardisk esterno lo vedo nella rete..per cui..l'hardisk interno al popcorn ed la chiave usb inserita dietro(formattata in ntfs).
    io ho provato a fare una prova di questo genere..ho riformattato l hardisk interno al poppy in ntfs..e lascio sempre inserita la chiave da 4gb dietro al poppy..quando vado a rifare l installazione di configurazione(samba ecc) dico che installi il tutto su chiavetta..usb..cosi l hardisk resta in ntfs collegando il poppy al pc lo vede senza scaricare il programma per vedere gli ext3.

    cioe in poche parole ho invertito il procedimento..spero che tu abbia capito qualcosa..

    dopo aver fatto tutto questo..ho riscontrato questo problema..

    mentre formattando l hardisk interno in ext3 (ed installandoci samba ecc) quando vado nella rete vedo sia l hardisk che la chiavina che e formattata in ntfs..
    lo stesso non succede quando vado a fromattare la chiavina in ext3 e la sciando l hardisk in ntfs..cioe in rete vedo la chiavina ma non vedo l hardisk interno..
    come mai?

    ultima cosa..per vedere le locandine con trama ecc ecc..dei film che ho nel poppy come si fa? perche ho provato ma fin'ora non ne sono riuscito a darne fuori..grazie mille!!^_^

  10. #715
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441
    Hey ragazzi..ho provato a connettere una chiave usb al lettore..dal pc la vedo in rete..ma nn mi lascia incollarci i file..mi dice autorizzazione negata..non riesco a cambiare le autorizzazioni..mi date una mano? Mi sto scervellando..

  11. #716
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441
    salve ragazzi...vi aggiorno..ho risolto il problema dell usb..pero quando vado ad usare la funzione NJM quella delle locandine lui cerca solo nell hardisk interno..e possibile includere i film che ci sono nell hardisk esterno?

  12. #717
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    16

    PCH - Condivisione Hard Disk Sata in rete

    Ciao a tutti..
    io ho un PCH A210 e ci ho installato al suo interno un hard disk sata da 1Tb...
    L'installazione è andata a buon fine...
    Ho dei problemi a vedere sul mio iMac in camera da letto quel Hard Disk.
    Smanettando un po ieri sera sono riuscito a vederlo..ma non so come ho fatto..e stasera infatti non riesco piu a vederlo..

    Mi potete spiegare come condividere in rete l'hard disk esterno nel PCH?

    e poi:
    è vero che da terminali Mac non si può trasferire su altri dischi esterni file piu grandi di 4Gb?

    Vi prego..aiutatemi..(anche in privato)

    Grazie mille,
    Luca
    Monitor: APPLE I-MAC 24"; Blu Ray; PHILIPS ; Media Player: POPCORN HOUR A-210 Sat: MYSKYHD; Ampli: PIONEER: Diffusori: PIONEER 5.1; Videopr.: EPSON TW-3500 Console: WII

  13. #718
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    90
    non devi fare niente per condividere i dispositivi interni od esterni. Il popcorn monta i dischi in automatico nel suo filesystem e li condivide subito dopo sia con protocollo samba che nfs. dovresti visualizzarli senza problemi. l'accesso deve avvenire come utente "nmt" e password "1234"
    il problema dei 4 giga è legato al tipo di filesystem con cui è formattato il disco e quindi non è dipendente dal sistema operativo. Per esempio i dischi con file system FAT32 hanno il limite max di 4gb, cosa che non avviene su NTFS o EXT3. Non conosco il Mac ma non credo proprio che abbia di questi limiti nel leggere filesystem evoluti

  14. #719
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    46

    Piccolo aiuto…

    Salve a tutti, ho bisogno di un aiuto…

    Oggi ho spostato il PCH A200 dalla sala in camera da letto per vedere il contenuto del poppy anche nel tv della camera che non è in rete. Dalla tv della sala (panasonic v20) vedo il poppy ma mi apre solo i file avi e non i file wmv o mkv. Secondo voi è normale, non essendo collegato direttamente, o ho sbagliato qualcosa?

    Ho controllato nelle impostazioni del pana e sembrerebbe tutto ok.

    Grazie in anticipo

    MC
    TV: LG OLED 55 C1 - SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR X3500h - DIFFUSORI FRONTALI: DYNAUDIO audience 42W - DIFFUSORE CENTRALE: DYNAUDIO audience 42C - SURROUND: B&W M1 - SUBWOOFER: Cambridge Audio X200 - PS4 1Tb - Apple TV - My Sky HD

  15. #720
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    9

    Buongiorna a tutti, sono molto interessato al POPPY, volevo solo avere una delucidazione, si può fare un back up dell'intero del disco su uno esterno collegato via lan o usb?

    Grazie a tutti per le eventuali risposte.
    TV:Panasonic TX-P50VT20 Audio:Yamaha YSP-2200 Lettore BD:Sony PS3 60GB-go Decoder:MySKY HD Mediaplayer:Popcorn Hour A-300


Pagina 48 di 57 PrimaPrima ... 38444546474849505152 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •