|
|
Risultati da 211 a 225 di 1414
Discussione: DVICO - TViX HD M-6600
-
02-01-2010, 15:02 #211
Una domanda se è lecito..
cio un 7000A...si puo mettere un fw del 6600?
ho sentito qualcosa del genere in giro non so se è vero...grazie
buon anno a tutti
-
02-01-2010, 17:25 #212
Non puoi inserire il Firmware del 6600 nel 6500/7000 anche perché i processori e le relative librerie sono differenti.
Se vuoi puoi installare la Prerelease 1.5.11 per 6500/7000 che si avvicina a quella del 6600, ovviamente senza nessuna pretesa dato che si tratta di una Prelease.- P60-ZT60 Panasonic
- NAS QNAP TS-659 Pro - FW v3.8.1 - 6*WD 2TB in RAID5
- PCH A410 - V-TEN - Apple TV4°Gen
- Dreambox 8000 800SE- XBOX360 - WII
- Amministratore Forum Qnap
-
04-01-2010, 08:35 #213
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 219
Ho scritto a Dvico.
Ciao, ho scritto a Divico per informarli su 2 problemi che a mio avviso sono davvero fastidiosi per un prodotto che dovrebbe essere al top come gamma.
Il primo problema è quello relativo al numero delle icone che si presentano sullo schermo del tv quando si è appunto in modalità icone. Io ho un tv da 32" e avere 24 icone secondo me sono troppo piccole per i miei occhi.
Ho chiesto loro la possibilità di rendere personalizzabile a proprio piacimento il numero delle icone. La loro risposta è stata la seguente:
"Unfortunately, this is our design spec at this moment.However, i''ll report your suggestions.". Praticamente mi fanno sapere che per il momento loro hanno previsto questo design ma che hanno provveduto a fare un rapporto con i miei suggerimenti.
Il secondo problema è quello relativo alla lingua e ai sottotitoli. E' fastidiosissimo dover modificare ogni volta la lingua da inglese a italiano, ma soprattutto dover ogni volta togliere i sottotitoli in Italiano anche quando si fa il resume di un film. La loro risposta è stata:
"We''ll try to consider this issue again." Praticamente prendono in considerazione il mio suggerimento.
Se qualcuno di voi ha lo stesso mio problema può inviare tali proposte a Dvico previo iscrizione preventiva al loro sito
a questo indirizzo e cliccate su Write.
Più siamo a scrivergli e più (forse) veniamo presi in considerazione.
Ciao
LaraTv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10
-
04-01-2010, 15:33 #214
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 110
Ragazzi, anch'io dopo ormai quasi un mese di utilizzo serrato del gioiellino, mi sento veramente soddisfatissimo: è veramente un gioiellino, nettamente ( a mio modesto avviso) superiore ai miei precedenti lettori wdtv e theatre+........consigliatissssssimo !!!!
-
04-01-2010, 20:55 #215
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 87
allora... si presenta un problemone , no so come non so perche, fino a ieri copiavo files a manetta via lan interna dal pc al dvico , files anche da 15 gb ( sono arrivato a 300 gb su disco da 1.5 TB) , oggi provo a trasferire un files da 9 gb e dopo 10 minuti mi da questo errore :
" impossibile copiare il file , il nome di rete specificato non è piu disponibile " e praticamente mi disconnette dalla rete il dvico per un paio di minuti , tanto che se provo a riaccedervi mi dice " targhet folder non available 2.234.....)
oltretutto la velocità di trasferimento dei vari files mi passa da 8.6 MB/s a 5.4 Mb/s quando supero il 50 % circa del trasferimento, poi verso il 57 % ( o dopo 10 minuti ) crolla e si disconnette.
Ho provato a fare di tutto , ma:
non è un problema di scheda di rete ( con un altro pc con altra scheda fa lo stesso errore)
non è un problema di cavi ( ho provato a cambiarli )
non è un problema di switch ( ho provato a staccarlo)
non è un problema di modem router ( ho trasferito lo stesso file su PS3 senza problemi )
il punto chiave che si ripete sono questi maledetti 10 minuti e poi si disconnette la rete
qualcuno mi potrebbe aiutare ?
edit:
non è un problema di HD interno ( via usb trasferisco il file a 10 Mb/s)Ultima modifica di DeepSeaDiver; 04-01-2010 alle 20:58
-
04-01-2010, 21:22 #216
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da DeepSeaDiver
Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10
-
04-01-2010, 21:40 #217
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da larabari
collegato via LAN con cavi CAT 5 Enhanced
e il trasferimento lo faccio aprendo internet explorer e digitando l'indirizzo di rete del dvico
il dvico sia con samba che con nts fa lo stesso errore
vorrei provare un altro sistema di trasferimento files via rete che non sia explorer
...
-
04-01-2010, 23:07 #218
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 87
dramma... ora mi è sparita la cartella film con dentro 150 Gb di ISO e MKV
non me ne va bene una oggi...
sono esaurito
è da stamattina alle 9 che gli sto dietro ai problemi
-
05-01-2010, 07:52 #219
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da DeepSeaDiver
indirizzo ip : l'indirizzo del dvico
porta: 21
user: tvixftp
password: vai in in setup del dvico nel menù network, l'ultima riga che è di colore blu ti evidenzia la password che è tvixftp seguito da una / il numero che c'è dopo è la password per accedere all'hd.
Comunque a mio avviso non puoi aver cancellato i file, a meno che l'hd non sia difettoso o guasto.
CiaoTv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10
-
05-01-2010, 08:16 #220
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 87
adesso sto cercando di recuperare usando GET DATA BACK
Praticamente , ieri dopo avere ordinato i vari filmati in sottocartelle ( film, documentari, cartoon) staccando il cavo di rete e collegando l'usb mi è sparita la cartella film , ricollegando il cavo di rete la cartella film ( di 150 GB) diventava un file strano da 6 kb non apribile , poi è sparito.
ma guardando in risorse la dimensione dell'HD si vede che questi 150 gb sono ancora dentro non si sa dove.
tanto che provando a creare una cartella film mi dice che la cartella esiste già ( ma ovviamente non si vede)
ho veramente il dubbio che tutto ora sia collegabile a un malfunzionamento dell HD WD da 1.5 TB
oggi ho ordinato un seagate da 1 TB e faccio le prove
bo
non so piu che fare
-
05-01-2010, 08:19 #221
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da larabari
si usa sempre la rete interna ?
-
05-01-2010, 08:42 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da DeepSeaDiver
Davvero strano, generalmente quei problemi capitano dopo una caduta di corrente o un'abbassamento notevole della stessa. Per caso, hai staccato accidentalmente il cavo lan mentre stavi trasferendo il file? Comunque i dati non dovrebbero essere persi, molto probabilmente con un programma di resume tipo GET DATA BACK dovresti recuperare i dati. Rischiamo comunque di andare OT e forse sarebbe meglio continuare in MP.
CiaoTv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10
-
05-01-2010, 16:34 #223
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 209
forse dovresti usare il comando per controllare gli errori del disco. attachi il tuo dvico via usb al pc. segui il link e vedi se ti puo' aiutare:
http://www.vista4beginners.com/Check-Disk
questa guida e' per vista per xp penso sia simile.
per quanto riguarda il 6600 io sono un po' deluso. Anche con l'ultimo firmware non permette di registrare un programma con il tuner tv e vedere allo stesso tempo un file (esempio mkv) della cartella movie.
Era il motivo principale dell'acquisto del tuner, ma vedo che nonostante tutti i firmware non vogliono risolvere il problema. l'unico firmware che permette di registrare e vedere allo stesso tempo un film e il seguente 1.9.3. firmware non ufficiale:
http://rapidshare.com/files/32042284...6600_1.9.3.zip.
ilnoltre sono deluso dal processore perche' non e' in grado di riprodurre un file molto pesante tipo questo:
Samsung.Demo.Oceanic.Life.x264.1080p.40Mbps.mkv
potete scaricarlo dal sito:
http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php
cercate "The Beauty Of Nature".
altri mediaplayer con processore sigma riescono a riprodurlo il dvico 6600 no.
inoltre ad oggi (cosniderato che ho un sinto onkyo sr507 con dts hd e master audio) non e' ingrado di riprodurre tali codifiche....
sono quasi tentato a rivenderloPLASMA PANASONIC TX-P50G20E VIERA CAST# SINTOAMPLIFICATORE ONKYO SR507 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD # CASSE ONKYO KIT HTS6205 5.1 # MEDIAPLAYER HDI DUNE BASE 3.0 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD#
-
05-01-2010, 20:58 #224
Salve a tutti
Dopo tanto ragionare l'ho preso anche io.
Per ora ho smanettato per 2 orette e devo dire che va una favola, ottimo design,qualità AV, velocità e precisione menù.....
solo che mi legge 3 su 10 file MKV
Ho montato un seagate da 1.5 ma le prove le ho fatte tutte tramite nas.
Mi ha letto tranquillamente BD.iso, Dvd.iso, Mkv (solo codec H264)...possibile che quelle "schifezze"di Exstremer e WD HD live mi leggono tutto e un prodotto così raffinato fa i capricci?
Il Firmware è quello originale mi sembra 1.87... forse dipende da quello?
A voi vi legge tutti gli MKV di tutti i tipi?
Ora attendo la consegna (martedì prox ) del nuovo NAS (QNAP TS-219P)VPR:TW2000 & TW5500 Telo:Screenline Fashion 270 Retrolight (Rosso) Ampli:DSP Z7
Casse B&W Front:683 Center:HTM61 Surr:685 Surr Back:686 Presence:686 Sub:ASW 610
Sorgenti: Xbox 360, PS3, MY Sky HD, WD Live, Tvix HD M6600 1TB, HTPC e NAS Qnap 6 TB. Telecomado: Harmony 1000
-
05-01-2010, 21:21 #225
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da kingaio
inoltre ad oggi (cosniderato che ho un sinto onkyo sr507 con dts hd e master audio) non e' ingrado di riprodurre tali codifiche....
P.s. ho scaricato il file hd other samsung sound demo.m2ts che è in 5.1 e ti asicuro che con il mio sr507 la differenza si sente ed eccome!!!!
LaraUltima modifica di larabari; 05-01-2010 alle 21:33
Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10