Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 95 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 1414

Discussione: DVICO - TViX HD M-6600

  1. #241
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    209

    Samsung.Demo.Oceanic.Life.x264.1080p.40Mbps.mkv
    PLASMA PANASONIC TX-P50G20E VIERA CAST# SINTOAMPLIFICATORE ONKYO SR507 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD # CASSE ONKYO KIT HTS6205 5.1 # MEDIAPLAYER HDI DUNE BASE 3.0 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD#

  2. #242
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    45
    fa squadrettamenti anche a me .............non è che mi taglio le vene vorrà dire che starò più attento a quando scarico qualcosa che non sia a 40Mbps
    Tv: Panasonic TH-42PZ85E + Philips 37 pfl 5604 h- Lettore DVD: Panasonic S-75S + Panasonic DMR-EX77 - iMAC - AMPLI: Luxman L-510 + YAMAHA ns 1000 -mede8er 600x 3d - Console: PS4 X-BOX 360 - Sorgente HD: TViX M6600N - Lettore bluray Sony BDP S780

  3. #243
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219

    mkv o m2ts?

    Allora, vediamo di non fare confusione.
    Kingaio dice che con il file .mkv della samsung il dvico6600 non lo visualizza bene. In effetti è vero se si scarica il file da questo link:
    http://www.megaupload.com/?d=VJDQ52TU
    il file è con l'estensione .mkv e si vede davvero male.
    Ho chiesto a kingaio la differenza tra .mkv e .mkv a 40Mbps, la risposta è stata che quelli a 40 Mbps hanno l'estensione in .m2ts.
    Sul sito della demo word a questo indirizzo:
    http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php nel reparto Samsung c'è il file "The Beauty Of Nature" per scaricarlo bisogna cliccare su i nummeri che vanno da 1 a 6 sono 6 file da 100mega l'uno in .rar; una volta uniti si ha lo stesso file della samsung in formato .m2ts.
    Questo file io lo visualizzo in modo ultraperfetto con una definizione sul mio televisore, che è un Samsung led, ineguagliabile. Quando scegliemmo il televisore in una nota GDO optammo per questo televisore proprio per questo filmato che continuava a girare in modo random e fummo colpiti per alcuni particolari che in questo filmato sono molto spinti (le gocce della rugiada su una foglia, una formica su un fiore e una stella marina stupenda).
    Ora i casi sono 2:
    - il file con estensione .mkv è stato elaborato in modo errato e quindi si vede da schifo.
    - il file con estensione .m2ts non è a 40Mbps.
    Agli esperti l'ardua sentenza.
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  4. #244
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    45
    per curiosità l'ho aperto anche con il computer (VLC) penso l'ultima versione e fa quadretti anche con quello
    Tv: Panasonic TH-42PZ85E + Philips 37 pfl 5604 h- Lettore DVD: Panasonic S-75S + Panasonic DMR-EX77 - iMAC - AMPLI: Luxman L-510 + YAMAHA ns 1000 -mede8er 600x 3d - Console: PS4 X-BOX 360 - Sorgente HD: TViX M6600N - Lettore bluray Sony BDP S780

  5. #245
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    136
    Per chiudere visto che siamo un tantino OT:
    Il file originale è M2TS quello preso direttamente dal BD della Samsung ed ha queste caratteristiche:
    File Format -> BDAV
    Play Time -> 2mn 2s
    Total File Size -> 130 MiB
    Total Stream BitRate -> 8 898 Kbps
    Codec (Human Name) -> AVC
    Codec Profile -> High@L4.1
    Frame Width -> 1 920 pixels
    Frame Height -> 1 080 pixels
    Frame Rate -> 29.970 fps
    Total Frames -> 3678
    Scan Type -> Progressive
    Colorimetry -> 4:2:0


    Quello MKV è stato elaborato e portato a 40Mbps (anche se non serve a migliorarne la qualità)
    File Format -> Matroska
    Play Time -> 1mn 42s
    Total File Size -> 484 MiB
    Total Stream BitRate -> 39.7 Mbps
    Encoded with -> mkvmerge v2.1.0 ('Another Place To Fall') built on Aug 19 2007 13:40:07
    Encoding Library -> libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
    Codec (Human Name) -> AVC
    Codec (FourCC) -> V_MPEG4/ISO/AVC
    Codec Profile -> High@L5.1
    Frame Width -> 1 920 pixels
    Frame Height -> 1 080 pixels
    Frame Rate -> 29.970 fps
    Total Frames -> 3062
    Scan Type -> Progressive
    Colorimetry -> 4:2:0


    Mentre quello originale funziona benissimo su tutti i Player, quello convertito scubetta con il 6500 e viene visto in effetto rallenty senza audio da PHC200 e QNAP NMP1000.
    Penso sia stato fatto per provare fino a che punto ci si potesse spingere con il BitRate ma essendo l' originale a 9Mbps non ha senso rielaborarlo a 40Mbps, forse per occupare più spazio.
    - P60-ZT60 Panasonic
    - NAS QNAP TS-659 Pro - FW v3.8.1 - 6*WD 2TB in RAID5
    - PCH A410 - V-TEN - Apple TV4°Gen
    - Dreambox 8000 800SE- XBOX360 - WII
    - Amministratore Forum Qnap

  6. #246
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da HI-TECH
    Per chiudere visto che siamo un tantino OT:
    Ciao Hi Tech, perché siamo ot?
    Se qualcuno dice che l'apparecchio legge male un file mkv ed è pentito dell'acquisto mentre, dopo aver analizzato il file, risulta che il 6600 non ha nessun problema ma molto probabilmente è proprio il file che da problemi al nostro giocattolo e non solo a lui, non mi sembra che siamo usciti dal tema. Abbiamo fatto un lavoro eccellente, soprattutto il tuo, che chiude definitivamente il discorso.
    Comunque dei problemi il 6600 ne ha e anche Dvico lo ammette.
    I file .vob anche di piccole dimensioni vanno a scatti.
    Ciao
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  7. #247
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    209
    Mi dispiace aver creato problemi e confusione sul file in questione. ma il mio piccolo disappunto o delusione era semplice per un fatto economico, pensando al il suo costo rispetto ad altri mediaplayer, ha alcuni difetti nella riproduzione di alcuni file e anche i continui cambi di firmware a breve distanza lo dimostrano. Forse e' il primo mediaplayer (a parte il dvd kiss 500) che posseggo, ma effettivamente mi sento come altri una cavia;

    comunque penso che continuero' ad usarlo anche perche' sono sicuri che se lo dovessi cambiare non saprei certo cosa prendere e poi mi ritroverei a cambiare altri firmware
    PLASMA PANASONIC TX-P50G20E VIERA CAST# SINTOAMPLIFICATORE ONKYO SR507 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD # CASSE ONKYO KIT HTS6205 5.1 # MEDIAPLAYER HDI DUNE BASE 3.0 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD#

  8. #248
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    45
    Per chiudere visto che siamo un tantino OT:
    HI-TECH ho letto che anche tu hai un mac mi potresti dire come devo fare per vedere il 6600 all iMac collegandolo con il cavo LAN?
    Tv: Panasonic TH-42PZ85E + Philips 37 pfl 5604 h- Lettore DVD: Panasonic S-75S + Panasonic DMR-EX77 - iMAC - AMPLI: Luxman L-510 + YAMAHA ns 1000 -mede8er 600x 3d - Console: PS4 X-BOX 360 - Sorgente HD: TViX M6600N - Lettore bluray Sony BDP S780

  9. #249
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    53
    solo che mi legge 3 su 10 file MKV
    Piccolo aggiornamento
    Dopo una lunga nottata passata a smanettarci su ho trovato il problema... mi dava i problemi solo con i file in rete UPNp (forse dipende dal NAS) mentre con cartella condivisa FTP legge di tutto e di più e che qualità.... è fenomenale.
    Solo ho ancora problemi col DDT. Mi trova tutti i canali solo che Rete 4 Canale 5 e Italia 1 vanno a scatti e salta il segnale (sono gli unici che mi interessano). Sui canali locali non da problemi, ho provato la stessa antenna sul digitale del TV e prende li tutti e ho anche aggiornato al 1.94. Secondo voi che può essere?
    VPR:TW2000 & TW5500 Telo:Screenline Fashion 270 Retrolight (Rosso) Ampli:DSP Z7
    Casse B&W Front:683 Center:HTM61 Surr:685 Surr Back:686 Presence:686 Sub:ASW 610
    Sorgenti: Xbox 360, PS3, MY Sky HD, WD Live, Tvix HD M6600 1TB, HTPC e NAS Qnap 6 TB. Telecomado: Harmony 1000

  10. #250
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    136

    Collegamento da Mac via lan

    @luca_n
    Per potersi collegare con un MAC via LAN ad un TViX devi innanzitutto avere un HD montato nel 6600 altrimenti non si attivano i servizi di rete.
    Poi devi andare a vedere le informazioni di rete sul TViX:



    Con questi parametri da MAC avrai due possibilità:

    - Da Finder Menu Vai Scelta Connessione al Server...
    Inserisci. SMB://indirizzodeltuotvix e invio.
    Ti verrà chiesto User e Password (tvixhd1/tvixhd1) e il Volume ti comparirà sul Desktop.

    - Con un programma di FTP (Tipo Cyberduck, Transmit, Fetch)
    Inserire i parametri delle info di rete FTP ID/PW (quelli scritti in blu)
    - P60-ZT60 Panasonic
    - NAS QNAP TS-659 Pro - FW v3.8.1 - 6*WD 2TB in RAID5
    - PCH A410 - V-TEN - Apple TV4°Gen
    - Dreambox 8000 800SE- XBOX360 - WII
    - Amministratore Forum Qnap

  11. #251
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    10
    Saluti a tutti. Sono anche io felice possessore di questo giocattolo. Ho aggiornato alla ultima realese 1.94 e riscontro questi problemi:
    you tube e tutti gli altri servizi ims non funge; l'ho collegato in wifi all' ap di casa, ma mi da sempre errore di congestione rete
    collegato ad un ampli denon (avr2310) con cavo hdmi e coassiale non mi "caccia" l'audio aac ed mpeg (devo necessariamente collegare un cavo rca?); ho provato a settare l'uscita audio del 6600 in vari modi dal menu ma niente da fare.
    Per il resto sono pienamente soddisfatto per la qualità costruttiva del giocattolo anche se è presente una vibrazione del disco (wd 1,5 tb 7200rpm) piuttosto fastidiosa (si riduce poggiando il dvico su un libro).
    Ottima grafica e resa visiva. Eccellente il risultato ottenuto con tvixie per le icone, trame etc. anche se condivido quanto detto da un altro utente circa la possibilità di una visualizzazione a schermo personalizzabile per vederle un pò più grande.
    Saluti e complimenti a LaraBari per la sua partecipazione attiva in questo forum.

  12. #252
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da madmax m3
    ... mi dava i problemi solo con i file in rete UPNp (forse dipende dal NAS) mentre con cartella condivisa FTP legge di tutto e di più
    Io ho provato praticamente tutte le modalità di rete supportate dal 6600 e dal mio Nas (Qnap) e il protocollo che mi ha dato i migliori risultati in assoluto è NFS. riesce a trasferire senza alcuno scatto persino file ISO in HD da 30 GB.

    Citazione Originariamente scritto da madmax m3
    Solo ho ancora problemi col DDT. ..
    Purtroppo anch'io ho rilevato alcuni problemi con il DT-441. In effetti la qualità di questo dual decoder non è indubbiamente eccelsa. Ho migliorato di qualche Db il segnale inserendo un piccolo amplificatore (fino a 30 Db) al posto dello split antenna. In sostanza entro in questo Amplificatore di segnale con il cavo antenna ed esco con 2 cavi: 1 al TV ed 1 al TVIX. Più che per potenziare il segnale digitale - che non ha necessità di alcun potenziamento - ho ridotto il segnale analogico - che spesso è la causa di disturbi al digitale in quelle regioni, come la mia, in cui lo switch off non è ancora stato effettuato.
    Non ho risolto al 100% il problema ma quantomeno non ho più i fastidiosi scatti che avevo prima.

  13. #253
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da kingaio
    il file in questione e' quello mkv da 40mbps. io lo vedo con squadrettamenti verdi non so voi
    cari Kingaio, Larabari, luca_n: il file in questione squadretta perché è un H264 profile High@L5.1. Il bit rate elevato a 40mbps non centra niente.
    Sulle specifiche del 6600 c'è indicato che è supportato il profilo sino a High@L4.1
    E' così anche per il 6500.
    Fortunatamente il profile @L5.1 è ancora poco utilizzato in quanto destinato alla codifica di risoluzioni altissime (4096×2048)

  14. #254
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    45
    [QUOTE][And72/QUOTE]
    grazie per l'indicazione ci sarà di aiuto per future codifiche
    HI-TECH
    ho provato il procedimento che mi hai indicato ma non sono riuscito molto probabilmente a forza di fare prove da solo ho fatto qualche casino e adesso non va
    Tv: Panasonic TH-42PZ85E + Philips 37 pfl 5604 h- Lettore DVD: Panasonic S-75S + Panasonic DMR-EX77 - iMAC - AMPLI: Luxman L-510 + YAMAHA ns 1000 -mede8er 600x 3d - Console: PS4 X-BOX 360 - Sorgente HD: TViX M6600N - Lettore bluray Sony BDP S780

  15. #255
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219

    Citazione Originariamente scritto da And72
    Fortunatamente il profile @L5.1 è ancora poco utilizzato in quanto destinato alla codifica di risoluzioni altissime (4096×2048)
    Ottimo, un'altro chiarimento utile. Scusa ma ci sono tv con risoluzioni così alte?
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10


Pagina 17 di 95 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •