|
|
Risultati da 151 a 165 di 1414
Discussione: DVICO - TViX HD M-6600
-
17-12-2009, 20:55 #151
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 110
Grandissima Lara, queste si che sono risposte gagliarde !!!
stessi tuoi problemi di figli, stesse tue esigenze, stesse tue considerazioni !!!
ciauzzzzzzz
-
17-12-2009, 23:54 #152
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da Piccettino72
Inoltre c'è differenza tra prendere subito il player col tuner DVB-T incorporato oppure prendere il tuner (T441) in un secondo momento?
-
18-12-2009, 00:13 #153
Saranno gagliarde ma inesatte.
Originariamente scritto da larabari
Non credo sia illegale fare una copia di un dvd che tu hai in originale
Come ho scritto, è permesso (se si è in possesso dell'originale), ma senza violare le protezioni.
Il legislatore ha ritenuto che il detentore del diritti abbia un diritto (scusate il bisticcio di parole) di ordine superiore al diritto dell'acquirente a farsi una copia, pertanto, sempre il legislatore, in questo caso permette la copia, ma non la violazione suddetta, si può benissimo fare una copia da uscita analogica, non credo che i bimbi terribili si arrabbino perchè notano una risoluzione o un bit rate inferiori o una scarsa tridimensionalità dell'immagine o la mancanza di alcuni dettagli minuti di un primo piano.
Tanto per porre un punto fermo:
Legge 22/4/1941, n.633 (testo aggiornato al 9/2/2008)
Art. 71-sexies
1. E' consentita la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi su qualsiasi supporto, effettuata da una persona fisica per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali, nel rispetto delle misure tecnologiche di cui all'articolo 102-quater.
4. ......i titolari dei diritti sono tenuti a consentire che, nonostante l'applicazione delle misure tecnologiche di cui all'articolo 102-quater, la persona fisica che abbia acquisito il possesso legittimo di esemplari dell'opera o del materiale protetto, ovvero vi abbia avuto accesso legittimo, possa effettuare una copia privata, anche solo analogica, per uso personale......
Il 102-quater è quello che indica la possibilità di inserire protezioni anticopia.
Infatti i titolari dei diritti consentono di fare la copia in forma analogica, non c'è alcuna protezione.
Chiuso l'argomento.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-12-2009, 08:00 #154
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 219
x mcrossy
I numeri generalmente indicano con 00 senza Hard Disk, poi vendono l'apparecchio in bundle con HD da 500 M, 1 tera e 1 tera e 1/2 e quando c'è l'HD cambiano i numeri. A mio avviso, visto i costi e la semplicità con cui si installa l'HD, è meglio prendere le cose separate. Altro discorso invece per il tuner. Se lo compri insieme all'apparecchio quancosina risparmi. A me non serve perché ho un DDT molto più performante esterno. Può essere utile per registrare la TV, ma noi in famiglia i canali free non li vediamo quasi mai e non abbiamo esigenze di registrarli.
CiaoTv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10
-
18-12-2009, 08:15 #155
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 110
Carissimo Nordata, hai ragione tu che in Italia esistono leggi ben precise, però vi sono alcune considerazioni che vorrei fare che fanno riflettere:
- perchè esistono in commercio programmi perfettamente legali come anydvd che consentono la "rimozione" delle protezioni al fine di poter creare una copia di backup del proprio dvd o bluray e quindi come mai il legislatore Italiano consente che tale programma, che ripeto permette di fare una cosa illegale, venga tranquillamente commercializzato da tanti anni nel nostro paese ?!?
- perchè esiste un prodotto come quello oggetto di questa discussione che permette la riproduzione di file digitali frutto per forza di cose di trasformazioni illecite di contenuti video protetti (file mkv , avi, ecc.) in quanto è vero che puoi vedere anche i filmati fatti con la propria telecamera digitale, ma saremmo un pò ingenui se pensassimo che gioiellini di questo genere siano nati solo per la riproduzione dei filmini delle vacanze per i qualibastano e avanzano sistemi molto + semplici ed economici....
Con tutto ciò non voglio dire che tu abbia torto, tutt'altro, però constato che siamo in umondo strano dove esistono leggi che ti vietano di andare oltre i 130 km/h e poi fanno macchine che ai 130 km/h si ingolfano e che permettono di fare i 300 km/h......
misteri della natura
Ciao a tutti e auguroni
-
18-12-2009, 08:29 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da oziorrinco
CiaoTv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10
-
18-12-2009, 08:45 #157
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 110
Capito benissimo, passo e chiudo, scusandomi ancora se sono stato prolisso su un argomento chiuso.
Ribadisco ancora gli auguri e i saluti
ciauzzzzzzzz
-
18-12-2009, 13:52 #158
ho provato a collegare il mio mac con il cavo LAN per trasferirci i file che ho più grandi di 4 GB pensavo di vedere l'icona del dvico come quando collegato al cavo usb invece non sono riuscito a far niente qualcuno sa dirmi come posso fare?
-
19-12-2009, 16:32 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 219
2 problemi.
1) Quando ascolto la musica il display dell'apparecchio mi fa vedere la durata della canzone. E' possibile invece visualizzare il titolo della canzone?
2) Sempre quando ascolto la musica, i primi 2 secondi della traccia non riesco a sentirli. C'è la possibiltà di togliere questo effetto indesiderato? Non ho capito però se dipende dal 6600 o dal mio preampli.
CiaoTv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10
-
22-12-2009, 07:54 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Earth
- Messaggi
- 101
@larabari
1) Ad oggi ancora no, niente visualizzazione titolo durante l'ascolto (prossimi firmware ?)
2) Dimmi un pò di info... Usando HDD interno o USB esterno ?
Che tipo di traccia musicale apri ? (mp3, wav non compresso, flac, ac3, dts...?)Vpr: Benq W5000 Telo: Screenline Fashion 203cm base 92", tela Diamond Gain 1.2 Sorgenti HD PC, Dvico Tvix 6600N + 1 TB HDD WD Caviar Green - SkyHD Sintoampli: Denon 1610 Casse: Sistema Indiana Line Tesi (Frontali 504, Centrale 704, Sub 810 - surround 104) - Cavi Montercable XP-HP
NAS: Qnap TS-251 + 3TB x 2 WD Red
PC: Samsung NP770Z5E + Monitor Dell UltraSharp U2312HM
Console: PS4
TV: Samsung 32T5500
-
22-12-2009, 08:26 #161
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 110
Carissimo m4ss, non ti dimenticare di noi, sono in spasmodica attesa dei tuoi template, scusa se rompo e ti ringrazio in anticipo !!
Ciauzzzz
-
22-12-2009, 10:16 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da m4ss
2) Dimmi un pò di info...
Aspetto anch'io i template.
Grazie
CiaoTv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10
-
22-12-2009, 18:22 #163
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 214
per chi lo possiede: si possono cancellare i film dal telecomando senza passare dal pc?
grazie..
-
22-12-2009, 20:14 #164
si possono eliminare
Tv: Panasonic TH-42PZ85E + Philips 37 pfl 5604 h- Lettore DVD: Panasonic S-75S + Panasonic DMR-EX77 - iMAC - AMPLI: Luxman L-510 + YAMAHA ns 1000 -mede8er 600x 3d - Console: PS4 X-BOX 360 - Sorgente HD: TViX M6600N - Lettore bluray Sony BDP S780
-
23-12-2009, 10:45 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Earth
- Messaggi
- 101
Il nuovo firmware che sta circolando (1.9.3) non ancora disponibile in maniera ufficiale sul sito dvico ha diverse novità finalmente...
- Nuovo menù "funzioni", con grafica popup laterale destra molto più intuitiva
- finalmente, supporta la possibilità di registrare un canale e guardare un filmato presente in hdd o altra fonte
- Inoltre, è possibile registrare un programma in cui è in corso il timeshift
Scusate le immagini in francese ma non sono screenshots miei.
Almeno per quanto mi riguarda, sta diventando sempre più un ottimo prodotto... Aspetto ormai solamente il passtrought dei segnali DTS-TrueHD ecc... Poi è perfetto :-)
Ps. provato anche l'apertura di una iso bluray da 43 Gb da HDD interno, perfetto nella riproduzione, avvio iniziale con ritardo di soli 3-4 secondi.
@larabari, sui file musicali anche a me fa un piccolo ritardo, ma penso sia un problema del sintoampli (infatti guardandolo quando passa di canzone scompare per 1 secondo la tipologia di segnale di ingresso), è collegato con digitale ottico, stasera provo passaggio dell'audio all'interno dell'HDMI... Forse non "perde" l'impostazione.
Infine, per i template scusate ma sto ritoccando i file, ancora sono indeciso se lasciare possibilità di fanart di sfondo o altro. Lasciare lo sfondo nero viene molto più pulito ed ordinato secondo me. Durante questo periodo di vacanze li finisco e li rilascio pandori e panettoni permettendoVpr: Benq W5000 Telo: Screenline Fashion 203cm base 92", tela Diamond Gain 1.2 Sorgenti HD PC, Dvico Tvix 6600N + 1 TB HDD WD Caviar Green - SkyHD Sintoampli: Denon 1610 Casse: Sistema Indiana Line Tesi (Frontali 504, Centrale 704, Sub 810 - surround 104) - Cavi Montercable XP-HP
NAS: Qnap TS-251 + 3TB x 2 WD Red
PC: Samsung NP770Z5E + Monitor Dell UltraSharp U2312HM
Console: PS4
TV: Samsung 32T5500