Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 97 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 1450
  1. #421
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Zurigo, Svizzera
    Messaggi
    105

    Citazione Originariamente scritto da utch
    dimenticavo in questo modo anche i giochi si sentono meglio perchè non decodifica la ps3 ma l'ampli.
    Guardate, io sono un niubbo, ma nelle FAQ si trova questo...

    Quindi quello che dici credo sia errato... riassumendo, in un gioco, i suoni vengono generati in tempo reale (quindi x forza di cose SENZA codifica), poi in caso di necessità la ps3 li codifica "al volo" in DD e DTS e li invia all'ampli, che si occupa della decodifica.

    Quindi, se l'ampli accetta il pcm da hdmi, la cosa migliore per i giochi è di inviare l'audio in PCM: in questo modo il suono viene inviato così com'è (nessuno decodifica assolutamente nulla, nè la ps3 nè l'ampli) e si evita il passaggio inutile di codifica ps3/decodifica ampli.

    Diverso è il discorso in caso di collegamento all'ampli via cavo ottico: siccome l'audio in PCM non può passarvi, il passaggio codifica ps3/decodifica ampli è un passaggio obbligato (ovviamente con gli svantaggi del caso)...

  2. #422
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Zurigo, Svizzera
    Messaggi
    105
    Detto questo, rinnovo la domanda agli altri possessori della slim, questa volta riguardo l'ascolto di audio hd con i blu-ray: mi è stato detto che, inviando l'audio via pcm (lasciando quindi la decodifica alla ps3), i possessori della ps3 fat hanno sempre lamentato una decodifica con resa audio scadente...

    La mia domanda è: vale lo stesso per la ps3 slim? Oppure, per avere una qualita' migliore, dovrei cercare un altro ampli che decodifichi l'audio hd e inviargli il segnale dalla ps3 in bitstream?

  3. #423
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    955
    io ho sempre usato la ps3 slim in bitstream, e mi trovo benissimo , provero in pcm , a questo punto e vedro com'è!
    ExaltwolvE
    Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-
    Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18

  4. #424
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    37
    per hiryu

    i giochi della ps3 hanno codifica dollby o dts quindi se si mandano in pcm si ha un passaggio in più di decodifica.

  5. #425
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Zurigo, Svizzera
    Messaggi
    105
    @exaltwole
    Grazie, se puoi provare in pcm e dirmi se trovi differenze col bitstream mi fai un grandissimo piacere!

    @utch

    Guarda, so che dietro le custodie dei giochi c'è scritto così, ma ti prego di leggere il link che ho postato sopra, tratto dalle faq (postato da un utente molto più esperto di me!). Se infatti è logico che la colonna sonora del gioco possa essere incisa sul disco come codificata in dolby o dts (probabilmente è a questo che si riferisce la custodia), lo stesso non può valere per i suoni interattivi: siccome sono generati in tempo reale, questi non possono avere una codifica! Se uno sceglie di mandarli in dts o dd (scelta obbligata usando il cavo ottico), la ps3 si occupa di codificarli al volo.

    Questo almeno è quello che io ho sempre capito dalle pagine del forum (come disasterpieces poco sopra). Se qualcuno più esperto può confermare o smentire, ci faccia sapere

  6. #426
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Esatto hyriu mi riferivo a quel post! Quindi utch deselezionando dalle impostazioni audio PCM ottieni il contrario di quello che vuoi ovvero evitare che la ps3 decodifichi l'audio prima di mandarlo all'ampli.
    Per i film con la slim ho sempre letto che è meglio selezionare bitstream. Con la fat sempre bitstream ma con BD con audio HD bisogna selezionare PCM.
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  7. #427
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da utch
    allora per inviare il dts e il dolby e farlo decodificare all'ampli bisogna:
    ...
    4- HDMI
    5- manuale
    6- a questo punto bisogna deselezionare tutte le caselle con scritto PCM, (solo un paio rimangono obbligatoriamente selezionate).
    ...
    Questo per quanto riguarda anche la slim giusto?

    Anch'io ho questo tipo di "problema"...
    Ho collegata ps3 slim all'ampli denon 1910 in hdmi. Ho settato in automatico l'uscita audio della ps3... ma appena faccio leggere un file da hard disk esterno o chiavetta da usb, tipo xvid con codifica mpeg4 con audio DD 5.1, il denon mi riporta la dicitura MULTI IN anche se premendo SELECT durante la riproduzione della ps3 mi da il file con audio DD 5.1...
    E lo stesso per i trailer HD con audio multicanale tipo questi http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php...dicitura sempre MULTI IN.
    Invece per i due canali, mi da giusto STEREO.

    Proverò a usare il metodo descritto prima da utch.
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  8. #428
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    37
    ciao la procedura che ho scritto è per la slim anche perchè qui si parla solo della slim.
    facendo come ho scritto si evita che la ps3 decodifichi qualsiasi tio di audio ma lo manda cosi com'è all'alpli. che sia da chiavetta o hard disk interno non importa. l'unico tipo di audio che non si può fruire è quello in hd che sia in dthd o dtsma che solo tramite i dischi blu ray si possono ascoltare (per il momento).

  9. #429
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Zurigo, Svizzera
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da disasterpieces
    Esatto hyriu mi riferivo a quel post! Quindi utch deselezionando dalle impostazioni audio PCM ottieni il contrario di quello che vuoi ovvero evitare che la ps3 decodifichi l'audio prima di mandarlo all'ampli.
    è quello che penso anch'io, quindi la procedura descritta da utch sembra non essere consigliabile per i giochi...

    D'altra parte, sembra permettere di risolvere il bug descritto sopra: avviando un contenuto da hard disk o chiavetta, questo metodo vieta alla ps3 di inviare il segnale in pcm, e la obbliga ad inviarlo in dolby...

    detto questo, rimane comunque MOLTO strano che la ps3 invii correttamente il dts per questo tipo di contenuti ma NON il dd, sembra proprio un bug... sembra proprio che riconosca il dd ma non lo invii (se non lo riconoscesse, non lo invierebbe neanche col metodo descritto da utch)...


    Citazione Originariamente scritto da disasterpieces
    Per i film con la slim ho sempre letto che è meglio selezionare bitstream. Con la fat sempre bitstream ma con BD con audio HD bisogna selezionare PCM.
    Quindi confermi che con la slim, inviando audio hd, è comunque meglio inviare in bitstream invece che in pcm... Qualcuno sa dirmi il perché? Dipende dal fatto che le capacità di decodifica dell'audio hd della slim sono rimaste "scadenti" come nella fat e che quindi è meglio lasciar fare il lavoro di decodifica all'ampli?
    Ultima modifica di hiryu; 21-03-2010 alle 10:58

  10. #430
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    con la slim - essendo meglio la bitstream della pcm - dato che tale segnale viene veicolato (mentre per la fat no) conviene decisamente usare bitsream

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  11. #431
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Zurigo, Svizzera
    Messaggi
    105
    ciao hgraph... questo ora l'ho capito, ma mi chiedo qual è il perché. In fondo sono entrambi formati lossless. È la ps3 che fa un cattivo lavoro di decodifica da audio hd a pcm? Oppure in generale è meglio veicolare in bitstream piuttosto che in pcm perché nel trasporto del segnale intervengono altri fattori che vanno a vantaggio del bitstream?
    Ultima modifica di hiryu; 21-03-2010 alle 21:39

  12. #432
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    143
    preciso che effettivamente ora l'audio dei giochi mi esce dall'ampli come dts...peraltro non mi sono reso conto di particolari differenze rispetto a quando usciva in multichannel. ad ogni modo, per avere il corretto settaggio bisognerebbe ogni volta cambiare le impostazioni audio quando si passa da un film ad un videogioco....
    Ultima modifica di n_i_c_o; 22-03-2010 alle 08:51

  13. #433
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da utch
    facendo come ho scritto si evita che la ps3 decodifichi qualsiasi tio di audio ma lo manda cosi com'è all'alpli. che sia da chiavetta o hard disk interno non importa. l'unico tipo di audio che non si può fruire è quello in hd che sia in dthd o dtsma che solo tramite i dischi blu ray si possono ascoltare (per il momento).
    Fatto come hai descritto sopra, e ora il denon mi da il giusto messaggio di codifica... da hard disk esterno file 5.1 in DD, compresi i trailer
    Non ho provato ancora i giochi in DD, e ora guardo cosa succede inserendo i BD in HD MA e DTS... ricordo che ho inpostato la ps3 in bitstream e non in PCM.
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  14. #434
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    n_i_c_o l'audio dei giochi al massimo è Dolby Digital come fa ad uscirti DTS? Forse hai deselezionato qualche casella di troppo. Riguardo al fatto di deselzionare le caselle PCM che io sappia una fonte audio PCM Multichannel è superiore sia al Dolby Digital che al DTS che siano film o giochi.
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  15. #435
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506

    Qualcuno sa spiegare definitivamente appunto, la differenza nel delesezionale la casella PCM con relativa giusta identificazione da parte del sinto della decodifica, oppure lasciarla con consequente identificazione del sinto in MULTI IN?
    Pregi e/o difetti?
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8


Pagina 29 di 97 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •