Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 97 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 1450
  1. #361
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    E quindi niente...

    Lasciando su automatico , i Film andranno in YCbCr ed i giochi in RGB ad 8 bit.

    Magari per i giochi si dovrebbe ogni volta passare manualmente su RGB ampliata che effettivamente rende meglio (con i giochi) , ma differenze eclatanti non ce ne sono.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  2. #362
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    143
    no intendevo, una volta messo in automatico, posso settare l'ulteriore opzione l'RGB che quindi non va messa su limitata? io gioco e vedo film, vorrei una configurazione buona per entrambi gli usi
    Ultima modifica di Dave76; 28-01-2010 alle 07:17

  3. #363
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    ricapitoliamo...

    su "AUTO" si avrà il funzionamento in YCbCr per i films e RGB per foto e giochi, posto che il display accetti entrambi i modi (praticamente certo...)

    superbianco su ON evita i tagli del BTB e del WTW

    RGB su limitata produce effettivamente il ricampionamento dagli eventuali livelli RGB 0-255 dei giochi o delle foto, al range 16-235 tipico del video.
    Sinceramente non vedo il risultato molto penalizzante all'atto pratico, in più si evita la seccatura di dover modificare contrasto e luminosità ad ogni cambio di sorgente. Ritengo questo molto più seccante degli esiti del ricampionamento.
    Inoltre, inspiegabilmente, rgb su estesa ha delle ricadute indebite anche su YCbCr, ora non ricordo bene ma mi pare di aver verificato che vadano persi alcuni livelli.

    Se si vuole provare, date in pasto alla ps3 una immagine realizzata in tif con 256 livelli di grigio e controllate cosa provoca il cambio da estesa a limitata, sapendo che i due modi richiedono due regolazioni del display.

    quindi se non volete toccare il tv ogni volta e volete una regolazione polivalente:
    AUTO, Superbianco ON, RGB limitata
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 27-01-2010 alle 18:02

  4. #364
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    quindi se non volete toccare il tv ogni volta e volete una regolazione polivalente:
    AUTO, Superbianco ON, RGB limitata
    chiaro, cristallino ed esaustivo.
    GRAZIE 1000

  5. #365
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Io qualche prova l'ho fatta col tuo dvd, Luciano, utilizzando Ycbcr, superbianco attivo e rgb completa e passa tranquillamente BTB e WTW...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #366
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    si, è superbianco ON la condizione fondamentale per passarli.
    Non ricordo esattamente quali fossero le interferenze indebite sull'YCbCr causate dall'impostare RGB su estesa, dovrei ricontrollare... Forse non erano tagli ma cambiamenti di luminosità.
    Le prove che avevo fatto, erano il confronto fra la schermata "luma step" letta dal DVD e la stessa schermata in formato TIF. Il tutto permetteva di evidenziare chiaramente le differenze di modalità.
    Ho anche letto in rete ma non ho modo di verificarlo, che i livelli usati nei giochi possono dipendere dalle scelte dei programmatori. Una cosa del genere la interpreterei come che vi potrebbero essere giochi in range 0-255 come 16-235...

    nel caso servisse, ecco l'immagine:
    http://merifon.altervista.org/_alter...ep_abs_256.tif

  7. #367
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ma la foto l'hai caricata si hdd? perchè da quel che ho letto per materiale in riproduzione da hdd viene forzato sempre lo spaziocolore RGB...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #368
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    si, la foto serve per vedere la differenza fra le due modalità RGB ed eventualmente la differenza con la stessa schermata letta in YCbCr dal TestDVD...

  9. #369
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Appena ho un pò di tempo faccio un pò di prove...per i giochi mi interessa poco se comprimo...ma per i film vorrei la massima fedeltà di riproduzione...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #370
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    143
    ragazzi, credo di poter fare la domanda perché dopo lunga ricerca non mi pare si sia parlato di questa impostazione video (forse perché scontata per tutti, ma non per me ). Devo impostare letterbox o pan&scan?.... no perché con entrambe le opzioni mi compaiono le bande nere superiori e inferiori (ho un tv 16:9)

  11. #371
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Dipende dall'aspect ratio del film. Se è 2,35:1 o 2,40:1 avrai sempre le bande sopra e sotto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #372
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    143
    sì certo. però nella confezione c'é scritto 16:9 mentre continuo ad avere bande. inoltre le opzione di aspect ratio che generalmente posso scegliere con la tv diminuiscono quando guardo un film con la ps3. mi spiego: con una trasmissione normale ho wide, cinema, 16:9, 14:9 etc mentre quando guardo un film tramite ps3 (bluray) posso poi selezionare (dalla tv) solo wide e cinema. entrambe mantengono la banda.
    Quindi il mio dubbio é: nell'impostazione della ps3 slim, con tv 16:9 e film (bluray) che di solito sono almeno 16:9, cosa metto? lettebox o pan&scan?
    Ultima modifica di n_i_c_o; 01-02-2010 alle 11:49

  13. #373
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Quelle opzioni servono se guardi materiale in 16:9 su tv in 4:3. E' per quello che non cambia nulla se tu imposti l'una o l'altra.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #374
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    143
    allora é indifferente? posso impostarne una a caso?

    (GRAZIE DAVE)

  15. #375
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Si, perchè tanto non influirà in alcun modo sull'aspect ratio finale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 25 di 97 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •