|
|
Risultati da 1.411 a 1.425 di 2180
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
09-03-2010, 18:30 #1411
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Acate
- Messaggi
- 66
Sono nuovo del forum, sono possesore anch'io dell'oppo liscio
Lo collegato in multicanale ad un "vecchio" Denon AVC1-SE con sei+uno casse collegate, come fare a configurare l'oppo per inviare 6+1canali?
-
13-03-2010, 16:37 #1412
Oppo e Denon
Sto cercando possessori blu ray Oppo e sinto Denon, senza ingressi hdmi e codifiche audio hd per info e opinioni Contattatemi via MP.
SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
15-03-2010, 11:01 #1413
Scusate se lo riposto, forse è sfuggito, ma mi pare importante
Originariamente scritto da Locutus2k
Se sì, è consigliabile un "down-date" ad una versione precedente del firmware, e a quale?
PaoloHT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
16-03-2010, 22:14 #1414
Oppo e Denon
Piccolo dubbio da fugare.
Ho collegato l'Oppo SE al Denon AVR-3805 tramite uscite analogiche multicanale.
Dal momento che il Denon dispone di microfono per la calibrazione audio (delay control, channel level, size speakers,...), nel menu dell'Oppo ho configurato solo le dimensioni dei diffusori (large e small), lasciando a zero la distanza dei diffusori dal punto di ascolto (funzione che dovrebbe essere svolta dal delay time del Denon). Sul Denon ho poi messo a + 10db la compensazione del sub per ingresso analogico (ext. in sub level).
Tale settaggio è corretto o è necessario impostare comunque il delay control sull' Oppo?
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.Ultima modifica di Captain Spaulding; 17-03-2010 alle 03:20
SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
17-03-2010, 00:36 #1415
Non vorrei sbagliarmi, ma se utilizzi gli ingressi analogici dell'ampli non potrai usufruire di tutte quelle regolazioni ed equalizzazioni, forse solo del controllo di livello, poichè tutti quegli interventi sono fatti solo sui segnali quando sono ancora in forma digitale.
Dovresti pertanto usufruire dei controlli disponibili sull'Oppo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-03-2010, 03:20 #1416
Oppo e denon
A pag. 63 del manuale dell'oppo:
"Distance: The speaker distance parameters sets delay control for the corresponding audio channel.
The delay is to compensate for the audio propagation time difference caused by the placement of
speakers.
Speaker distance compensation is not required if the A/V receiver has the capability to adjust
channel delay and compensate for speaker distance differences. However, if your receiver does
not have such functions (most receivers do not offer these functions for their multi-channel analog
input), you may adjust them through the player. Speaker distance delay is only applied if the player
is decoding multi-channel audio."
Mi sembra di capire che se il sinto è dotato di delay control, non è necessario impostarlo nell'oppo o sbaglio?
Cosa ne pensi?SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
17-03-2010, 07:45 #1417
No, capisci male e loro si spiegano da schifo.
Traduci: "se l'ampli è in grado di modificare il ritardo (e quindi la distanza) degli ingressi analogici"
Quindi devi sincerarti del fatto che il denon sia in grado di prendere il segnale analogico dagli ingressi 7.1, convertirlo in digitale, applicargli ritardi, bass management, equalizzazioni eccetera e poi riconvertirlo in analogico per inviarlo agli stadi di amplificazione.
Solo pochissimi ampli sono in grado di farlo.
-
17-03-2010, 08:34 #1418
Ok, grazie per la precisazione.
Per il bass management, non c'è problema. Funzione apparentemente ben specificata(pag. 206 del manuale AVR-3805)
Per il resto ho dei forti dubbi. Purtroppo il manuale del denon (un po' sintetico) non mi è d' aiuto.SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
17-03-2010, 09:31 #1419
Originariamente scritto da iaiopasq_
http://batpigworld.com/
PaoloHT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
19-03-2010, 10:53 #1420
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 102
una domanda ma i formati video non supportati c'e' qualche possibilità che con un aggironamento firmware lo siano?
tipo il formato video di windows wmv.
Devo dire che ho rosicato quando un mio amico si 'e presentato con un video in questo formato e non lo ho potuto riprodurre sull'oppo :P, anche se so che non e' un media player a tutti gli effetti
grazie ^^Ultima modifica di allart; 19-03-2010 alle 11:00
-
19-03-2010, 11:51 #1421
Denon e Oppo
Scusate, ma torno ancora sull'argomento. Ho fatto una serie di prove, ma le perplessità rimangono.
La calibrazione audio con mic. del Denon mi permette di agire sostanzialmente su tre parametri:
- Dimensioni diffusori (size) : large o small;
- Livello volume (channel level);
- Ritardo audio(delay time);
Questi tre parametri sono gli stessi presenti anche nel menu dell'oppo.
Ora in base a quello sostenuto da Nordata e Iaiopasq, dovrebbero essere applicabili solo agli ingressi digitali.
Nel menu Oppo, il primo (size) va impostato per forza e anche se è già impostato sul Denon penso che non ci siano problemi.
Per quanto riguarda il secondo, ho fatto una prova. Durante la visione di un blu ray, ho provato a modificare manualmente (sul denon) il volume di un diffusore (es. centrale) e ho riscontrato effettivamente un aumento o diminuzione del livello audio in base ai tasti + o -. I livelli audio dei diffusori erano stati precedentemente settati in base alla calibrazione automatica. Quindi sembrerebbe che questo parametro sia valido sia per gli ingressi digitali che analogici.
Per quanto riguarda il terzo parametro, ho provato a modificare manualmente i valori (sul denon), senza però ottenere risultato significativo. Nel dubbio, se immettessi la distanza dei diffusori dal punto di ascolto, sia nel Denon che nell'Oppo ci sarebbero problemi?
Ho ricontrollato il manuale del denon, e non ho trovato nulla che indichi che la calibrazione audio sia esclusivo degli ingressi digitali.
Spero che qualcuno nelle mie stesse condizioni possa venirmi in aiuto.
Ogni suggerimento o consiglio è ben gradito!!!SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
19-03-2010, 12:30 #1422
Ti rispondo io che avevo un 3805.
Su gli ingressi analogici devi settare sul Player le dimensioni e il ritardo mentre il livello rimane attivo quello del SintoTv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
19-03-2010, 14:05 #1423
Ok, grazie mille.
Colgo l'occasione per qualche altra domanda:
Selezionando sul denon l'ingresso audio multicanale, sul display compare solo la scritta "ext. in", senza altre info. Ti risulta?
Sull'oppo, nel menu audio setup--- SACD output. Differenza tra PCM e DSD.
Sul Denon, la compensazione sub per ingressi analogici è predefinito a +15db (con possibilità di decrementi di 5db in 5db). In realtà per convenzione dovrebbe essere +10db. Corretto?SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
19-03-2010, 14:13 #1424
Originariamente scritto da Captain Spaulding
DSD -> bitstream verso amplificatore compatibile con la codifica DSD.
Originariamente scritto da Captain Spaulding
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-03-2010, 14:21 #1425
1) Si solo ext in
2)Devi segliere PCM perche se ricordo bene il 3805 non ha la codifica DSD
3) CorrettoTv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection