|
|
Risultati da 571 a 585 di 2180
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
10-11-2009, 12:10 #571
Originariamente scritto da *****
ma è reato implementare un prodotto e renderlo ancora più performante?
Allora saremo qui a guardare i vecchi plasma e lcd di 8 anni fà...bò!! IMHO (e con tutto rispetto) non ha molto senso questo discorso...
Hai mai sentito parlare di MV augusta special edition? o comunque di edizioni speciali (solo x fanatici) bè riprendono il modello base e ci mettono qualche miglioria o sul motore o sulla parte estetica...ma non è che stravolgono il progetto di base...oppure che il progetto di base non era un granchè....anzi!
posso invece concordare nel fatto della tempistica sbagliata....cioè sarebbe stato meglio per tutti che Oppo fosse uscita direttamente con queste 2 versioni...ma questo è un altro temaUltima modifica di Luzni; 10-11-2009 alle 12:18
>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
10-11-2009, 12:27 #572
Originariamente scritto da Locutus2k
-
10-11-2009, 13:01 #573
Non sono d'accordo. Personalmente ritengo i chip Sigma, ad es. , ma anche gli "economici" Uniphier di Panasonic molto più performanti come pura qualità video e di sicuro non costano uno sproposito rispetto al Mediatek. Quello che mi ha sempre lasciato perplesso è proprio la scelta del Mediatek, il costo finale probabilmente sarebbe rimasto invariato.
Se poi vedi bene ho messo le "" a definitivo. Ovvio che non ci siamo con i costi, da qualche parte qualcosa la dovevano pur sacrificare.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-11-2009, 13:27 #574
Potrebbe tra breve uscire una "terza edizione" dell'Oppo con un chip superiore ed una bella serigrafia olografica sul frontale...
Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
10-11-2009, 13:31 #575
Originariamente scritto da Locutus2k
Ma secondo te che differenza potrebbe esserci in un collegamento digitale e magari impostato su source direct che si limita a "trasportare" ciò che è inciso sul disco?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
10-11-2009, 13:34 #576
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da Luzni
Io non discuto la politica giusta o sbagliata che sia ma l'approccio a questo prodotto! In questo forum come in tutto il mondo c'è gente che ha aspettato quasi due anni l'uscita di questo lettore perchè doveva essere il migliore ed invece non lo è! Se rileggi attentamente i miei interventi sulle due discussioni su questo lettore capisci quello che voglio dire. Alla fine che legga i sacd e dvd audio penso che serva al 1% di che acquista questo lettore e per quanto riguarda le prestazioni audio è allineato alla migliore concorrenza nella sua fascia di prezzo, nulla di più e nulla di meno. Il mio , se così si puo dire, accanimento è su questo punto, BUONA macchina se paragonata al prezzo e funzionalità ma non paragoniamola a macchine di livello superiore per piacere, come dice iaiopasq_ Babbo Natale non esiste e tantomeno si chiama OPPO...
-
10-11-2009, 13:35 #577
Lo sapevo, tutti a litigare sulle versioni deluxe dell'oppo e nessuno che risponde al mio post #554
LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
10-11-2009, 13:37 #578
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Qui non litiga nessuno, si discute solo che è diverso...
-
10-11-2009, 13:39 #579
@Okkiblu
Risposte:
A) Devi scegliere se fare o TUTTO in digitale trameite HDMI (in bitstream) o TUTTO analogico tramite le uscite dell'OPPO. Prima prova in digitale e poi anche con cavi da due soldi provi in analogico.
B) Collega l'OPPO al DACmagic però con il coassiale (è migliore) .
Il DACMagic ha dei bei DAC , migliori di quelli dell'OPPO."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
10-11-2009, 13:45 #580
Grazie Rosario.
Ho solo una perplessità sul collegamento in analogico.
Il mio onkyo 906 ha gli ingressi analogici, però lui pilota solo i rear e il centrale. Come posso collegare l'oppo al mio cambridge 2ch in analogico? E' lui che pilota i frontali
http://www.cambridgeaudio.com/assets...0A-V2-Rear.jpg
@*****
lo so che no litigate, definiamolo un vivace dibattito, vahLG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
10-11-2009, 13:49 #581
E come controlli il volume? entri nell'Onkyo e poi esci dai suoi pre out per entrare nel Cambridge?
Se fai così , allora usa gli ingressi analogici multicanale dell'Onkyo.
Oppure i due canali frontali direttamente al Cambridge ed i rimanenti canali all'Onkyo.
Ma attualmente come sono fatti i collegamenti?Ultima modifica di Rosario; 10-11-2009 alle 13:53
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
10-11-2009, 14:15 #582
Originariamente scritto da *****
il resto come dice MICROFAST è tutta aria fritta.
Originariamente scritto da *****
Dimmi perchè allora dovrei comprare il BR della NAD che costa quasi 1000€ed è evidente che è un ricarozzato...con però il bel blasone NAD dietro!!
detto questo non considero l'oppo il miglior lettore del mondo...e non lo paragono nemmeno a lettori da 6000€, ma nemmeno mi tappo l'orecchie e gli occhi per partito preso o perchè sono un fan di una certa marca o perchè devo giustificare i soldi che ho speso per un certo prodotto...se c'è qualcosa o qualcuno che mi dimostra il contrario!>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
10-11-2009, 14:23 #583
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Ariano nel Polesine
- Messaggi
- 77
Da neo possessore (ieri) vorrei dire le mie prime impressioni su questo lettore dal punto di vista audio che è la cosa che mi interessava di piu .....premesso che fin'ora ha suonato solo un paio di ore(questo bisogna tenerlo comunque presente) devo dire che èuna buona macchina sia collegato in digitale coassiale sia in analogico 2 canali ma attualmente secondo me e ripeto secondo me non è ancora maturo per i palati piu fini come del resto era da prevedere guardando solo l'alimentatore!!
Resta comunque gia cosi com'è, leggi senza SE, una bella macchina anche per musica!!
-
10-11-2009, 14:29 #584
Ci tenete proprio a farvi una bella vacanza?
Non vi avviso più. Basta polemiche e basta parlare di aria fritta. Questa discussione dovrebbe essere di carattere tecnico. Vediamo di impegnarci per piacere...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-11-2009, 14:31 #585
@rosario
No, i frontali sono collegati al cambridge, rear e frontale invece sono collegati all'onkyo.
Il cambridge va all'onkyo in analogico rca agli ingressi front pre out dell'onkyo.
Il cambridge può essere settato come finale puro, quindi in ht uso il volume dell'onkyo per tutti e due gli ampli. In stereo uso solo il cambridge.
spero di essermio spiegatoLG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2