|
|
Risultati da 211 a 225 di 2180
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
08-09-2009, 18:49 #211
Infatti il tuo Denon 4308 usa DAC PCM1791 un filo peggiori di quelli dell'uscita multicanale dell'OPPO ( CS4382A ) e notevolmente peggiori del CS4398 dell'uscita stereofonica dell'OPPO.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
08-09-2009, 19:00 #212
Una curiosita' che tu sappia i dac stereo e multicanale del mio pioneer 868 sono superiori o inferiori a quelli dell'oppo?Ciao beppe.
-
08-09-2009, 19:08 #213
Non ricordo piu' se li usassero per tutti i canali o solo per l'uscita stereo, ma se ricordo bene utilizzava il PCM1738 ( ormai obsoleto ), sulla carta inferiore al CS4398 ma non di moltissimo ed in ogni caso valido e ben utilizzato nell'868.
Il problema dell'868 ( a parte il non leggere Blu ray ) e' la sezione video nemmeno lontanamente paragonabile a quella dell'OPPO BDP-83.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
08-09-2009, 19:26 #214
Analogico stereo
[QUOTE]
Originariamente scritto da gattapuffina
Saluti.
-
08-09-2009, 19:28 #215
si infatti la mia curiosita' era solo sull'audio, l'868 ormai lo uso per ascoltare i cd e qualche sacd che possiedo.
ciao.
-
08-09-2009, 21:16 #216
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 7
per "Gattapuffina": scasa ma non ho ben capito se il tuo player è già modificato hardware come quello di "Don_Zauker"...
se così fosse dove l'hai ordinato e quanto ti è costato? perchè online si trovano i prezzi più disparati e non son sicuro che il modello europeo si discosterà molto da essi.
per "Don_Zauker": hai già testato bluray italiani e americani per vedere differenze software?
grazie in anticipo per le risposte di entrambi
unico dubbio è che i futuri firmware europei possano venire ottimizzati per il software europeo. (es. film bluray usciti in italia e non digeriti dalla macchina con firmware americano)
Cosa che in passato mi è accaduta con altri brand.
-
08-09-2009, 21:36 #217
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da condor
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
09-09-2009, 06:59 #218
Vi ricordo che questa è una discussione ufficiale. Evitiamo di parlare di prezzi per piacere. Grazie!
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-09-2009, 14:40 #219
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 7
scusa Dave, era solo per capire che tipologia di prodotti erano stati testati finora.
per Gatta..
puoi dirmi quali bluray hai già testato e se tra di essi ve ne era qualcuno di tipo evoluto con contenuti esterni.
inoltre hai verificato il prodotto con dvd-video-test tipo merighi o hd recenti.
scusate ma con connessione lenta non riesco a leggere tutti post precedenti
-
09-09-2009, 16:32 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Una domanda: la modalità "Direct" esclude l'upsampling colore a 48 Bit o 36 che sia...?
Vi sono apprezzabili differenze tra il 24 originale e quello sovraccampionato...?
Non ho capito se, la modalità "Direct" dell'Oppo, offre più vantaggi rispetto a quella di altri lettori, sempre in modalita Direct, naturalmente.se sei incerto tieni aperto!
-
09-09-2009, 21:47 #221
Non so' quanto sia attendibile ma sul sito AUDIOPHILE CLUB del nostro amico Mirco c'e' scritto che la data di arrivo dell'oppo e' il 15 Settembre 2009
-
09-09-2009, 23:35 #222
Originariamente scritto da condor
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
09-09-2009, 23:40 #223
Io l'ho fatto e non ci sono problemi, eventuali variazioni di BD+ e o chiavi AACS vanno a braccetto nel mondo intero, ormai e' cosa risaputa, quindi vai tranquillo.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
10-09-2009, 14:21 #224
Buongiorno,
sono ad informarvi dell'arrivo in Italia dell'unico esemplare di BD-831 disponibile che verrà quindi mostrato al Top Audio di Milano dal 17 al 20 Settembre.
A presto per nuove info, buon lavoro,
Audiophile Club Staff
evvai
-
10-09-2009, 15:19 #225
Avrei una domanda ai possessori di questo lettore BD, sul lettore guardando filmati Sd che utilizzano lo spazio colore ITU.REC601 e possibile evitare la conversione allo spazio colore HD ITU.REC709? in alcuni lettore c'è un apposito preset, e in questo...
Ho letto il manuale, che tra l'altro è anche scritto piuttosto bene, ma di questo (almeno che non mi sia sfuggito) non ne parla.