|
|
Risultati da 181 a 195 di 2180
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
23-08-2009, 14:04 #181
Thread ripulito.
Vi ricordo che questa è una discussione ufficiale, quindi evitiamo di parlare di prezzi e quant'altro.
Grazie per la collaborazione.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-08-2009, 08:21 #182
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Ciao a tutti, lettore ordinato ieri e spedito stesso giorno (da UK). Una domanda ai possessori: è valido il BR di calibrazione?
grazie
Ciao
Giovanni
-
26-08-2009, 01:34 #183
Originariamente scritto da Core2Duo
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
28-08-2009, 16:14 #184
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 82
scusate ma fa anche da recorder ?
-
28-08-2009, 16:23 #185
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
si, e anche il caffè
scherzi a parte non registra nulla dai dischi e non ha nessun tuner interno. la porta usb serve solo a leggere files, non a scrivernePlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
29-08-2009, 07:54 #186
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
arrivato in 4 gg!!
Lettore arrivato ieri pomeriggio, si preannuncia un WE di prove...
Dopo averlo montato al volo ho visionato solo un pezzo del primo LOTR e devo dire che nella mia catena non solo non avevo mai visto un dvd così bene, anche l'audio (magari è suggestione) mi sembra più dettagliatoNella scatola erano presenti 2 BR uno di calibrazione (che ancora mi devo studiare bene) ed uno con samples di musica HD!!
Ancora ho lasciato tutto di default ed ho il firm 620, chiedo ai possessori se conviene aggiornare.
ciao a tutti e buon WE
Giovanni
-
29-08-2009, 09:26 #187
Nell'ultimo firmware "beta" ci sono interessanti novita' e non sembra dare problemi, quindi direi che puo' essere utile caricarlo.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
29-08-2009, 11:06 #188
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Grazie mille Marco,
ho installato la versione xxxx620, tu ti riferisci alla xxx850, vero?
ciao Giovanni
-
29-08-2009, 11:16 #189
Si esatto.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
29-08-2009, 18:23 #190
Originariamente scritto da Microfast
Ma questo problema di cui parli è relativo solo nel caso in cui decodifica una traccia multicanale o anche in presenza di una traccia stereo da CD/DVD-A/SACD ?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
29-08-2009, 19:41 #191
Originariamente scritto da Rosario
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
02-09-2009, 07:23 #192
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 236
ragazzi da oggi sono anche io della compagnia!!!
appena riuscirò a provarlo vi darò delle impressioni
ciauuuuu!
-
02-09-2009, 11:59 #193
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Vibo Valentia
- Messaggi
- 262
dove l'hai comprato?
Tv: SONY KDL-37EX505 Lettore Blu-ray: SAMSUNG BD-P2500 Kit Home Theatre: KENWOOD VRS 6200 + KENWOOD KS 3200 HT + KENWOOD SW-40HT Decoder: MySKY HD Console: PS3
-
07-09-2009, 10:00 #194
Sabato ho ricevuto il BDP-83, acquistato diverse settimane fa, da un amico americano che mi ha fatto la cortesia di trasportarlo con sé. Avevo già ricevuto il kit DIY inglese per la modifica hardware, quindi vado a raccontare la mia esperienza di utente che ha effettuato "in proprio" l'elaborazione 'multi-region' sull'Oppo statunitense.
Premetto che avendo ricevuto la macchina 'nuda e cruda', prima di mettere le mani all'hardware mi sono tolto anche la soddisfazione di testare il FW modificato (gratuito ma un pò vecchiotto) e di poter, quindi, testimoniarne l'esperienza d'installazione e uso.
Hacked firmware (reperibile qui)
La macchina mi è arrivata con il FW 430 (il primo ufficiale). Per rendere il lettore 'multi-region' via software gratuito, è sufficiente scaricare sia il FW originale che quello modificato, con la raccomandazione che siano entrambi appartenenti alla stessa release (sul sito CodefreeDVD sono reperibili sia il 430 che il 601, quest'ultimo come "beta version").
Una volta installato il 601 "ufficiale" prelevato dal sito Oppo, ho semplicemente caricato il 601 modificato attraverso una nuova installazione del FW: in pochi secondi e dopo la pressione dei tasti 7892 il lettore è divenuto compatibile con qualsiasi DVD e i BD della nostra area. Per cambiare area BD è poi sufficiente digitare, mentre il lettore è nella schermata di set-up, 7891 (per l'area "A") o 7893 (per l'area "C"); per quello che riguarda, invece, i DVD il lettore rimane multiregione.
PRO: procedura semplicissima e gratuita
CONTRO: FW vetusto (siamo alla release 805!) e, probabilmente, non più sviluppato
Modifica hardware DIY
A inizio agosto, avendo già acquistato il lettore americano e prevedendo di riceverlo in tempi brevi, ho reperito il materiale per effettuare la modifica hardware definitiva. Al prezzo di 70 Euro circa ho ricevuto il chip corredato dalle semplici e dettagliatissime istruzioni (che altro non sono che la stampa a colori del file .pdf già segnalato in questo post). In circa 15 minuti, pur non essendo un tecnico, ho modificato la macchina in modo assolutamente semplice e... "a prova d'idiota"!
Ho quindi installato liberamente l'ultima release originale del FW (la "805"), scaricato direttamente dalla Oppo. Per rendere poi 'multi-region' il lettore nei confronti dei BD, nel caso si possegga il kit HW, è necessario premere il tasto blu sul telecomando (mentre la macchina è in stand-by) per 5 secondi e poi digitare il numero 1, 2 o 3 per passare da una zona all'altra... mentre per i DVD, se si volesse specificare una determinata zona oltre alla 'dezonalizzazione' automatica già presente di default, premere il tasto rosso e successivamente il numero relativo all'aera preferita. Il chip emette dei "beep" di controllo, dopo aver premuto i tasti di selezione... quindi la procedura è anche piuttosto logica e sicura.
PRO: modifica definitiva e possibilità di installare qualsiasi FW
CONTRO: costo aggiuntivo e procedura tecnica per la sostituzione di alcune parti elettroniche (comunque semplice)
Per quanto riguarda, invece, la mia opinione sulla macchina è assolutamente positiva... anzi, entusiasta. Qualità video praticamente perfetta (provengo dalla PS3: non è vero che su un 42" non si nota la differenza...) e percezione di controllo completo sul materiale PAL trattato. In alcuni casi, addirittura, rivedendo qualche vecchio film in DVD mi sono accorto di particolari che non si vedevano con altri lettori!
A livello audio siamo sull'eccellenza (anche se non ho avuto ancora occasione di testarla a fondo): sia sui CD che su SACD e DVD-A il lettore è dettagliato e pulito: mi sembra addirittura che sia migliorata in generale la resa delle mie "vecchie" B&W... che ora lavorano, evidentemente, accoppiate ad una macchina con DAC importanti.
In ultimo, ma altrettanto importante, la qualità costruttiva è solida ed attenta: la macchina è pesante e "importante", nonché piuttosto piacevole esteticamente. Il frontale in alluminio nero spazzolato è molto bello.
Nel complesso si ha l'impressione di avere di fronte una macchina estremamente performante e dalle potenzialità illimitate, almeno nell'ambito non esoterico. Ora capisco perfettamente perché, quando si parla di Oppo, si tessono le lodi di un'azienda capace di offrire realmente "tanto" a prezzi quantomeno onesti."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
07-09-2009, 10:18 #195
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Qualche possessore ha testato il comportamento con bluray fatti "in casa"
BD-R e/o BD-RE ?
In altri termini mi chiedevo se la meccanica è schizzinosa oppure digerisce un pò tutto...Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10