|
|
Risultati da 76 a 90 di 435
Discussione: [AZbox] HD Premium - Mediaplayer
-
08-08-2009, 08:32 #76
Stò valutando l'acquisto di un dec. sat, avrei alcune domande sul AZ Box hd
Come funziona il pvr?
C'è possibilità di editing delle registrazioni?
In che formato registra?
E' possibile impostare la qualità della registrazione?
GrazieVPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
08-08-2009, 18:25 #77
Originariamente scritto da alemefi
Registra in TS.La qualita' e sempre massima, ossia formato originale digitale.576 in SD e 1080i in HD.
-
09-08-2009, 21:24 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da dimax
Ma questo fantomatico Enigm2 che cos'ha di cosi' speciale da esssere cosi' osannato?TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine
-
10-08-2009, 08:36 #79
Grazie Lamas
Speravo che si potessero gestire le registrazioni sul AZBox hd senza doverle trasferire sul pc, comunque che siano in formato.ts è gia una buona novità rispetto ad altri decoder che hanno formati meno compatibili per essere letti anche con altri dispositivi (in rete).
Trovo veramente molto scarne le funzioni di pvr, sia sul AZBox che su altri decoder che stò valutando.
Con quello che costano mi sembrano macchine ancora troppo poco pratiche come pvr.VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
10-08-2009, 15:35 #80
Originariamente scritto da alemefi
Tipo tagliare pubblicita' ?
-
10-08-2009, 16:53 #81
@ Lamas
Sì.
Scusa non avevo specificato, intendevo quantomeno poter eliminare la pubblicità dalle registrazioni.
Stò leggendo diverse recensioni degli ultimi decoder hd, oltre alle relative istruzioni, e mi pare che tutti, nessuno escluso, abbiano un menù del pvr particolarmente scarno e, per quanto mi riguarda, insufficiente.
CiaoVPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
11-08-2009, 11:26 #82
@ Lamas
Scusami se riporto una domanda dalla pagina precedente, ma con questo AZbox potrei evitare di prendermi un Mkv Player per fare streaming dei miei video da nas?
Grazie
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…
-
11-08-2009, 13:36 #83
Originariamente scritto da kaisersoze
Senza alcuna modifica, gia' con firmware originale.
Usa lo stesso chip dei vari Pop-corn e Dvico, il Sigma Design smp8634.
Fatto un test comparativo e la qualita' video e' uguale.
Puoi anche montare il plugin samba, e vedere l' HD interno dell' Azbox come un NAS a sua volta.
Provato anche l' applicativo YouTube e va' alla grande.Ultima modifica di Lamas; 11-08-2009 alle 14:12
-
11-08-2009, 14:54 #84
Grazie mille..
Il tuo test l'hai fatto con un Nas? Sai, vorrei evitare di inserire uh HDD nel decoder.
Che definizione hanno gli .mkv che gli hai dato in pasto?
Grazie ancora.
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…
-
11-08-2009, 16:04 #85
Originariamente scritto da kaisersoze
Sia 720 che 1080 come gli altri lettori MKV.
Magari puoi recuperare l' Hard-disk dal Nas e montarlo sull' AzBox....se e' Sata.Lasci in stand-bye il decoder ed hai un solo Nas acceso anziche' due.La mia intenzione e' proprio di far questoUltima modifica di Lamas; 11-08-2009 alle 21:53
-
11-08-2009, 18:38 #86
Hai fatto anche prove con file musicali (tipo FLAC)? Com'è l'interfaccia di gestione, fruibile?
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
11-08-2009, 18:45 #87
Lamas, come certamente saprai qui le quotature integrali sono vietate.
Quelle fatte, poi, sul post immediatamente precedente sono anche inutili.
Edita per cortesia il tuo post, rimuovendo la quotatura.
Grazie.
-
11-08-2009, 21:50 #88
Originariamente scritto da OXO
L' interfaccia e' spartana ma semplice e veloce.
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ultima modifica di Lamas; 11-08-2009 alle 21:54
-
12-08-2009, 10:41 #89
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
Qualcuno sà se supporta la registrazione su dischi di rete (NAS).
Grazie
-
13-08-2009, 08:42 #90
Da settembre doppio tuner e registrazione via lan
Originariamente scritto da rs_shark
Con l' AZBox Control Center per Windows il PC potrà essere usato dall' AZBox Preminium/elite in Lan . il software potrà essere usato per per caricare setting per settare il time shifting per le fotografie o per registrare dall'AzBox sul PC.
Fonte Opensat