Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 31 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 460

Discussione: [Pioneer] BDP-320

  1. #301
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
    Durante la riproduzione l'immagine cambia improvvisamente tonalità rendendo gli incarnati blu, gli alberi rossi e via dicendo.
    Non sarà un errore nella trasmissione dati?

    Hai provato a cambiare il cavo HDMI e vedere se il problema si ripresenta?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #302
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    58
    Come regolazione video io ho messo LCD in quanto ho lcd sony kdl-40z4500, ho fatto bene?...o debbo mettere professional?cosa cambia tra le due?

  3. #303
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    La professional a quanto ho capito non interviene nell'immagine. Vedi tu se preferisci la LCD.

    Altrimenti potresti anche "smanettare" con le regolazioni personalizzate.

    Avendo un plasma Pioneer io ho fatto automaticamente affidamento alla modalità video ad esso dedicata.

  4. #304
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    @Dave76

    Ci ho pensato anch'io ma spero vivamente di no. E' un cavo da 40 euro certificato 10Gb/s.

    @onderock

    Ti consiglio di non stare a guardare il nome dei preset. Sul mio plasma panasonic utilizzo la modalità plasma Pioneer che mi sembra la migliore.

    Con la modalità professional si ottiene un'immagine più neutra.
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  5. #305
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
    Ci ho pensato anch'io ma spero vivamente di no. E' un cavo da 40 euro certificato 10Gb/s.
    Beh...se ti capita un altro cavo tra le mani, una prova la farei...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #306
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    12
    Salve a tutti... volevo chiedere se il BD 360 permette il collegamento wi fi, se si una qualsiasi key pen wi fi è sufficiente? basta inserire nella porta usb e poi bisogna configurare qualcosa?

    Attendo con fiducia una risposta grazie

    Massimo

  7. #307
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    12
    ops volevo dire il BD 320 non 360 :-) grazie

  8. #308
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    La porta usb è esclusivamente per espandere la memoria interna tramite normali pen drive usb, non è compatibile con le pennette wifi
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  9. #309
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    12

    Collegamento wi fi

    Salve a tutti vorrei sapere come e se si può effettuare il collegamento wi fi del bd 320, la penna wi fi deve essere di un tipo particolare? nel caso come si procede nel primo collegamento? oppure il collegamento ad interbet può avvenire solo a mezzo di collegamento eternet?

    Grazie

    Massimo

  10. #310
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    12
    ops non avevo letto. grazie per la risposta..

  11. #311
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Dopo circa una mese di visioni, impostando "AUTO" come spazio colore, il problema non si è più ripresentato.

    Non so dire se la modifica alle impostazioni abbia influito o meno, però per ora va tutto bene.

    Secondo voi con gli attuali dischi ci sono differenze tra le varie modalità?
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  12. #312
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Per favore ragazzi un paio di domande:

    qualcuno mi spiega la differenza "sostanziale" tra BDP 320 e BDP LX52 ?

    seconda domanda... mi attira molto acquistare in USA un BDP 320 region free soprattutto per poi poter comprare le edizioni della Criterion Collection .. sono conscio del fatto che acquistando un hardware modificato la garanzia andrebbe a farsi benedire... sapete di altre marche o modelli oltre il Pio 320 di cui siano disponibili versioni region free ma che siano di circa pari qualità .. Deep color e qualità del processore video in primis?


    grazie

    Marco
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  13. #313
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390
    Salve ragazzi, ho da poco acquistato un pioneer bdp 120, ma siccome non ho trovato nessuna discussione ufficiale sul 120 ho pensato di fare (se possibile) un paio di domande qui.
    1) Volevo sapere quali sono le principali differenze tra il 120 ed il 320
    2) L'elettronica che monta all'interno e' diversa da quella del 320
    3) Che chip video monta il 120?? e' diverso dal 320??
    Grazie mille e scusate per l'intrusione
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  14. #314
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Come hai detto anche tu questa è la discussione sbagliata. Se ci tieni puoi mettere su te una discussione ufficiale sul 120. Nel caso parla coi moderatori.

    1-2-3)Sono due lettori completamente diversi. Il 120 dovrebbe essere uno sharp rimarchiato Pioneer, perciò hw differente.

    Citazione Originariamente scritto da ilveromarcolino
    qualcuno mi spiega la differenza "sostanziale" tra BDP 320 e BDP LX52 ?
    Essendo una discussione ufficiale non si fanno confronti. Leggiti il regolamento

    In ogni caso dovrebbero avere lo stesso SOC (lo stesso processore video). Dal sito l'unica differenza sembra essere il supporto al PQLS multicanale. Forse l'LX-52 utilizza DAC migliori, ma non saprei.
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  15. #315
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811

    Nuovo firmware 3.65.

    - Enhances stability of BD-ROM/BD-R/BD-RE playback
    - Performance improvement


    http://www.pioneer.eu/it/content/sup...grade/BDP.html


Pagina 21 di 31 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •