|
|
Risultati da 271 a 285 di 460
Discussione: [Pioneer] BDP-320
-
24-02-2010, 11:08 #271
ma voi lo consigliereste questo lettore da affiancare al kuro...sostituendo così la ps3?
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
24-02-2010, 17:49 #272
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 58
Scusa Dave76 vorresti dirmi che a te come accendi il lettore la tv si sintonizza subito al lettore??che tipo di cavo utilizzi (perchè non c'è niente da settare nel lettore, al riguardo!!)?
A chi di voi lo fa?
-
24-02-2010, 18:59 #273
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Sì che lo fa (e io ho pure un amplificatore tra tv e lettore). Sul lettore devi attivare la voce KURO LINK (ogni produttore chiama questa funzione a modo suo, ma, più o meno, seguono tutti lo stesso standard). Non so come si attivi il tutto sulla tua tv, però. Mi pare che Sony chiami la funzione BRAVIA Sync.
Personalmente ho disattivato questa funzione.
Originariamente scritto da onderock
Non è una sciocchezza, lo fa anche PS3 e lo fanno anche altri lettori. Se il menù è a 1080p@60 Hz e passi a 50Hz o a 24Hz il segnale deve cambiare per forza. Poi la tv può reagire in maniera diversa: alcune rimangono "impassibili", altre mostrano un box con la risoluzione nuova (così faceva un lcd Sony che ho posseduto qualche anno fa), altre impiegano un pochino a "riallacciarsi" al segnale, ecc. ecc.
Originariamente scritto da onderock
-
25-02-2010, 08:02 #274
Originariamente scritto da atchoo
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-02-2010, 08:04 #275
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- MILANO
- Messaggi
- 294
Originariamente scritto da Andre360
Senza dubbio per qto mi riguarda.
ALEALE
TV Sony KD55-A1 - Calibrato ISF Lettore UHD Panasonic DP-UB820 SintoAmpli Yamaha RX-AS710 Audio Kef KHT 2005.2
Telecomando Logitech Harmony Ultimate One Decoder SKYQ PLATINUM - SKY Q MINI Player Rete Apple TV 4K CAVI QED Performance High Speed
-
25-02-2010, 08:08 #276
Originariamente scritto da Andre360
Il lettore in questione (lentezza a parte) e' decisamente migliore della PS3 in tutto,inoltre possiede anche la modalità video adjust che ti regala il settaggio ottimale dedicato al favoloso Kuro.
Non pensarci un'attimo corri a comprarlo subito....ciaooo
-
25-02-2010, 21:12 #277
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Dave76
Perché poi i produttori non rispettino al 100% gli standard è un mistero...
-
01-03-2010, 20:23 #278
Ciao ragazzi, adesso anch'io sono un felice possessore del 320
Per quanto riguarda la funzione Kuro Link bisogna precisare che bisogna avere un cavo HDMi certificato Hi-Speed (cioè 1.3, cioè 10 Gb/s).
Inoltre posso dire che la funzione è perfettamente compatibile con il Viera Link del mio panasonicPioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
02-03-2010, 15:56 #279
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Adesso mi fai venire dei dubbi sui miei cavi Monster cable!
Con il Pioneer LX5090 e un ampli Yamaha di ultima generazione il Kuro link non mi funziona.
-
02-03-2010, 21:46 #280
Non so il modello preciso dei tuoi cavi ma se sono certificati 1.3 e sono monster cable dovrebbero andare più che bene.
Però la presenza dello yamaha potrebbe falsare il risultato.
Prova a collegare il lettore direttamente alla tv e vedi se il kuro link funzionaPioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
02-03-2010, 22:33 #281
di solito il sinto di mezzo fa sempre enormi casini se non e' della stessa marca del tutto.
Io pure ho rinunciato avendo in mezzo un onkyo non funziona nulla.
-
03-03-2010, 21:02 #282
Le mie impressioni:
Pro:
-Design elegante (sia del player che del telecomando) e base del lettore molto stabile
-Eccezionale qualità video e rumore video quasi inesistente (tranne nei casi in cui la grana è voluta dal regista)
-Ottima personalizzazione video, specialmente in campo DVD
-Buon upscaling, però dopo aver visto un bluray, qualunque upscaling sembrerà insignificante
-Software stabilissimo
-Ventola inudibile
-Display ben leggibile e regolabile in luminosità
Contro:
-I caricamenti a seconda del disco possono essere moolto lunghi. Se col cavaliere oscuro il caricamento non era un grosso problema con casinò royale il "difetto" si fa sentire.
-Durante in caricamento, ma non la riproduzione, l'ottica fa un pò di rumore
-L'OSD spesso è esagerato: per esempio per visualizzare il play fa comparire una grossa fascia scura che taglia un terzo dello schermo e risulta fastidiosa in presenza di sottotitoli
-Risposta lentissima ai comandi nei menù del bd-live, che rendono l'inserimento del testo davvero frustrante
EDIT: Qualcuno sa come funziona il RESUME dei dischi. Con alcuni funziona, con altri riparte sempre da capoUltima modifica di Fr4gZ0n3; 03-03-2010 alle 21:12
Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
03-03-2010, 21:36 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Nuovo firmware 3.54: http://www.pioneer.eu/it/content/sup...grade/BDP.html .
- Enhances stability of BD-ROM/DVD-Video/AVCHD playback
- Enhances stability of BD-LIVE functions
Purtroppo in questo momento l'aggiornamento non sembra essere disponibile via lan.
Riproverò domani e se non funziona ancora mi incacchio.
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
-
04-03-2010, 07:58 #284
Alcuni BD e tutti i dischi BD-J non permettono il resume. Non è colpa del lettore.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-03-2010, 20:18 #285
Oggi ho testato la resa musicale con le uscite stereo analogiche:
Sono rimasto impressionato dalla qualità del lettore. Letteralmente annichilisce il mio vecchio lettore CD Denon.Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro