Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 31 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 460

Discussione: [Pioneer] BDP-320

  1. #196
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    @ezekiele 25 17

    ehhh rullano hahaha mandato perché non leggeva piu' nessun bd dopo meno di 2 mesi e quando e' tornato leggeva si i bd ma non legge piu' nessun dvd e mo riparte un altra volta.
    Stavolta dentro invece della fattura per la garanzia ci metto una lettera dell'avvocato vediamo se torna funzionante al 100% =_=
    ( un mese medio cmq per tornare...fortuna non mi mancano sicuro altri lettori bd senno mi sarei davvero tanto tanto incavolato )

  2. #197
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    ma i DivX li legge senza problemi come i suo lettori DVD?
    se è cosi almeno si può togliere un lettore

    e di questo BDP-LX08 si sa qualcosa?
    Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4

  3. #198
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    12
    ho chiesto ad un rivenditore cosa ne pensava del pio bdp320....
    ls risposta è in pratica che è un buon lettore sì, ma lento ammazzato a caricare e a quel prezzo sarebbe meglio la ps3
    per chi come me ha un krp penso sarebbe meglio un lettore omologo.
    vale la pena?
    Ultima modifica di turisais; 07-01-2010 alle 17:38

  4. #199
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308
    il pio. Puoi attivare la funzione Kuro link che è molto pratica. La ps3 è buona, ma senz'altro non quanto il pio 320 sia dal punto di vista audio che video.
    Se poi hai anche necessità di una consolle allora è altro discorso.

  5. #200
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Che bravo quel venditore (è in tono ironico onde evitare fraintendimenti).
    Senza considerare la bontà (di certo superiore) di questo lettore nell'upscaling video.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #201
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    L'unica cosa vera che ha detto questo pseudo venditore e la lentezza operativa per il resto ha detto un sacco di balle.Se può interessare sull'ultimo numero di Afdigitale c'è una prova che la dice lunga sulla qualità di questo eccellente lettore....ciaoooo

  7. #202
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da turisais
    .... un buon lettore sì, ma lento ammazzato a caricare e a quel prezzo sarebbe meglio la ps3
    perdona il francesismo ma quel "personaggio" ti ha detto una stronz@ta (IMHO)

    ma dico... quando mettiamo su un BR dobbiamo fare le corse?

    prima di predere il mio 320 ho testato anche un'altro lettore con tempi di caricamento fulminei, certamente nettamente piu' veloci del pio, diciamo circa il 50% in meno... pero' aveva anche la capacita' di scalettare sulle oblique nonostante fosse impostato in 576i e ci fosse il EDGE a fare upscale come facesse a dare un si' pessimo risultato resta per me un mistero (per non parlare della totale assenza di regolazioni ) .. per non parlare di quanti dettagli si mangiava sui dvd (confrontato in parallelo con altro dvd... quindi live e non a memoria )

    ora la domanda e'... e' davvero cosi' importante abbattere i tempi di caricamento di 30sec o e' invece preferibile avere una immagine di soddisfazione (e audio idem)? quando sei nei menu' del BR il 320 va circa come gli altri (reattivita')

    il fatto e' che in giro c'e' un mucchio di gente che ha da vendere determinati prodotti a prescindere dalla qualita' che questi hanno... e le balle si sprecano per infiocchettare oggetti modesti (cosa ben diversa se si sale di prezzo)

    e se non hanno altro da vendere comunque hanno da dar aria ai denti... che bisogna sempre e comunque apparire fenomeni

    uomo avvisato...
    Ultima modifica di lupoal; 08-01-2010 alle 10:56
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  8. #203
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da lupoal
    ma dico... quando mettiamo su un BR dobbiamo fare le corse?
    ...o e' invece preferibile avere una immagine di soddisfazione (e audio idem)?
    e se non hanno altro da vendere comunque hanno da dar aria ai denti...
    Sono d'accordo. Unico problema dei dischi (e non credo dei lettori salvo esser smentito) è il fatto che molti titoli hanno il problema del "resume". Ogni volta che si preme stop anche per 30 secondi o a maggior ragione si spegne il lettore bisogna ricominciare tutto da capo con il caricamento e con i vari trailer o case produttrici non eliminabili o saltabili e il film non riprende da dove lo si è interrotto.

    Quanto ai rivenditori c'è da dire che molti parlano senza cognizione di causa, senza competenza e soprattutto senza aver mai visto all'opera i prodotti di cui parlano.

  9. #204
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    i trailer se ricordo bene li salto con il tasto skip (>>I) ... oppure, sui dvd, talvolta con il "top menu"... circa pausa e stop non so dire, non credo di aver provato con BR ma penso tu sia nel giusto
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  10. #205
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    test di velocità con l'ultimo firmware? Magari utilizzando un BD Pixar
    Io ho solo Wall-e.

    Dalla chiusura del cassetto:

    - circa 37" ---> schermata con selezione lingua
    - circa 1'11" ---> inizio trailers

    Non so quanto questi dati siano significativi perché ci sono una montagna di inutili avvisi prima dell'inizio trailers (possibile che uno debba pagare per ritrovarsi tutta questa spazzatura? ).

    Dopo i trailers (che rottura anche questi) in pochissimi secondi parte il menù del film.


    Comunque io sinceramente non vedo proprio il problema dei tempi di caricamento, mi sembrano più che accettabili con ogni film.
    Ultima modifica di dani81; 08-01-2010 alle 19:34

  11. #206
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    12

    Thumbs up

    non volevo scatenare un bufera, vi assicuro che la persona è veramente in gamba, lui non vende console... mi ha solo "consigliato" che sui 350 è meglio prendere la ps3
    io sono del parere che ogni cosa nasce per assolvere un compito, per cui sono propenso all'acquisto del bdp320, anche se non immediatamente.
    leggendo il 3d ho notato come gli aggiornamenti abbiano migliorato la resa della macchina, anche x me i tempi di caricamento passano in secondo piano.
    ciao

  12. #207
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da dani81
    Comunque io sinceramente non vedo proprio il problema dei tempi di caricamento, mi sembrano più che accettabili con ogni film.
    Non lo considero un problema, visto che il lettore l'ho poi comprato. E' una curiosità tecnica mia: perché è più lento di del 20%, del 30%, del 40% rispetto ad altri lettori? Vista la qualità in upscaling e in deinterlacing escluderei una minor potenza operativa... E si ritorna alla domanda: perché è più lento? La cosa vale anche per prodotti di fascia pure più alta, come alcuni modelli Denon e Marantz. Ma non è questo il topic dove parlarne.

    P.s. dimenticavo... Grazie per la misurazione.
    Tu non hai toccato nulla, vero (scelta della lingua a parte)?
    Ultima modifica di atchoo; 09-01-2010 alle 13:28

  13. #208
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    La prova "velocistica" è stata fatta con ultimo aggiornamento del lettore dosponibile? Curiosità mia.
    Grazie.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #209
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da fire
    Unico problema dei dischi (e non credo dei lettori salvo esser smentito) è il fatto che molti titoli hanno il problema del "resume".
    L'assenza del resume credo che sia proprio da imputare ai Blu-ray. Con i dvd il problema non c'è.

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Tu non hai toccato nulla, vero (scelta della lingua a parte)?
    Ho solo fermato il cronometro quando è uscita la schermata della lingua, ho selezionato la lingua e subito fatto ripartire il tempo.

    Comunque ho notato che ripetendo una stessa prova i tempi possono variare di qualche secondo.

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    La prova "velocistica" è stata fatta con ultimo aggiornamento del lettore dosponibile?
    Certo.
    Ultima modifica di dani81; 11-01-2010 alle 11:17

  15. #210
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Avevo fatto un confronto con il mio (ex) lettore Samsung BD-P3600, tra i più veloci sul mercato.
    Ho notato che il Pioneer perde soprattutto nella prima parte, ovvero fino alla schermata della selezione della lingua. Da lì in poi i tempi sono sostanzialmente identici.


Pagina 14 di 31 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •