|
|
Risultati da 976 a 990 di 3992
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
25-01-2010, 21:03 #976
Grazie all'aiuto del grande informatico Valerio,alias Paolo_Rigoni via msn,cell,sat..
mi ha sistemato il problema sul sito del router...
un grazie di cuore ad un'amico forumer appena scoperto,che mi ha aiutato come se ci conoscessimo da sempre..
sono le cose belle che nascono sui forum ed in particolare in questo che accomuna appassionati di tutte le eta',ceti e provenienze..
-
25-01-2010, 21:09 #977
Bene. Meglio così.
Ora torniamo a parlare del C200. Grazie.
-
26-01-2010, 00:31 #978
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 45
Stamattina mi é arrivato il Popcorn c-200
Ho immediatamente aggiornato il firmware, i manuali sono scarni e solo in inglese, sono sintetici.
Ho provato a visualizzare alcuni file divx su pendrive usb (ancora non ho deciso quale HDD metterci) e la qualità mi sembra eccezionale, la fluidità é pazzesca. Ho sollevato il coperchio e c'ho guardato dentro, effettivamente sembra un PC, anche se non capisco che utilità abbia lo slot per aggiungere altra memoria, vista la fluidità che raggiunge (ad onor del vero non ho provato nessun blue-ray iso).
Ho fatto la prova della lettura dei file *.flac (sempre da pendrive) collegandolo al mio dac: come mi avevate anticipato, non vi sono particolari difficoltà nel navigare con il solo display.
Quello che non mi va di questa macchina:
1) Non ha un ingresso VGA monitor, solo HDMI. Capisco che è stato pensato per essere collegato alla tv, ma siccome si può collegare ad un pc tramite lan, perché non dare la possibilità di visualizzare anche su monitor PC?
2) Come conseguenza di suddetto, escludere la connessione usb dall'accesso remoto mi lascia perplesso.
3) Temo che l'uscita s/pdif del Popcorn non possa spingersi oltre i 24/96 khz (non ho trovato ulteriori informazioni in merito).
Il mio dac campiona fino a 24/192 e sul mio pc ho dei file wav appunto24/192 che mi piacerebbe ascoltare dal Popcorn.
Ci sarebbero degli aggeggini che ovviano al problema tipo questo:
http://www.m2tech.biz/products1.html
Ma richiedono l'installazione di drivers, ergo funzionano su O.S. tipo Windows, mcOs, etc. Non credo proprio che si possa installare sul Popcorn
Se ho detto qualche baggianata, tenete presente che ho il Popcorn da 1 giorno
saluti
GiulioUltima modifica di orsa99; 26-01-2010 alle 00:36
-
26-01-2010, 08:14 #979
Originariamente scritto da orsa99
La memoria che puoi aggiugnere è solo di archiviazione, non serve a "velocizzare" la macchinaSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-01-2010, 10:58 #980
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 45
Solo per le funzioni blue-ray live si richiede la memoria? Voglio dire, se leggo un normale blueray non ho nessun problema?
ciao
-
26-01-2010, 16:08 #981
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
cablato il percorso tra c200 e pc......cavo categoria 6 pertanto mi accingo a prendere lo switch gigabit....(e la sk rete per il pc)
qualcuno ricordo diceva con in ftp (gigabit) andava a 25-27 MB al secondo, confermate?
attualmente in 10/100, se invio un file dal pc al c200 raggiungo 10MB mentre viceversa sono a 7MB.
E' corretta come velocità? come mi sento pulito....senza il wifi
Di quali problemi si parla nel forum in merito al bug in gigabit del C200?
dei file piccolini, e poi?VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
26-01-2010, 16:11 #982
Gigabit può dare problemi a seconda delle configurazioni, tipo di switch, router etc.
Io uso un Cisco SD2008 e il pc ha la gigalan "di serie" e grossi problemi non ne ho (a parte il freeze in ftp con tanti file piccoli dopo qualche minuto).
Devi solo provare.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-01-2010, 16:40 #983
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
sai qualche switch gigabit "compatibile" con il c200?
stessa cosa dicasi per la scheda di rete?VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
26-01-2010, 16:56 #984
Il Cisco SD2008 non dovrebbe dare problemi. Per le schede non so, di solito sono già inserite nelal motherboard del pc.
Comuqnue è questione di tempo (spero poco) prima che la Sigma rilasci le patch per far funzionare la gigalan senza problemi.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-01-2010, 17:59 #985
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
EG005W sempre della Linksys (immagino sia Cisco) è compatibile con il ns amato C200?
8 porte è troppo.....se questo va bene lo prendo....VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
26-01-2010, 18:24 #986
Una lista di compatibilita' la trovi qui' ... ma ce ne sono pochi e con mixed results:
http://www.networkedmediatank.com/wi...tibility_Lists
Il mio e' questo , ma devo ancora testarlo in FTP:
http://www.smc.com/index.cfm?event=v...N_USA&pid=1438
Servirebbe qualcuno che ha "testato" quello che ti interessa.
Poi si spera che il firmware migliori , certo come compatibilita' non come Gigabit realeUltima modifica di ciuchino; 26-01-2010 alle 18:32
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
26-01-2010, 19:13 #987
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ma se il tuo funziona compro come il tuo....se lo provi mi dici a quanto trasferisci?
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
26-01-2010, 19:19 #988
Se lo trovi ... se hai pazienza fino a lunedi' perche' domani parto.
Con Samba per quello che mi serve sembra andare bene.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
26-01-2010, 20:38 #989
Originariamente scritto da duramadre
Il consiglio è di comprare uno switch di buona qualità e incrociare le dita. Se dovessero esserci problemi, aspettare pazientemente il rilascio del nuovo firmware Sigma che renderà tutti (o quasi) compatibili al 100%.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-01-2010, 21:14 #990
per il firmware patch Sigma se ne parla sul forum NMT da mesi e con opinioni contrastanti....non vorrei portare rogna ma temo sia meno scontato e meno rapido del previsto
sperem...