Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 267 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 3992

Discussione: Popcorn Hour C-200

  1. #571
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Io parlo di ISO mie, non mi interessano altre. Quindi parlo del fim, nè di trailer nè altro.

    Tu stai chiedendo quindi dell'audio HD, o dell'audio DD/DTS?
    Nel primo caso non posso aiutarti (non ho decoder audio HD).
    Nel secondo posso verificare sul PCM/bitstream.

  2. #572
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240
    Iso mie? scusa ma in genere uno quando parla di Iso intende un file che è la copia pari-pari del disco originale.....quindi con tanto di trailer extra etc....
    Dell'audio mi riferisco in primis alle codifiche HD che non vanno, poi alle codifiche sd (dolby e dts) che in modalita bitstream (raw per il c-200) non escono, il tutto con collegamento Hdmi.
    Ma tu le iso le hai sul disco interno o le leggi da un nas? telo chiedo perchè da un nas con collegamento smb è impossibile che tua abbia una riproduzione fluida......
    VPR: Epson EH-TW9400; TV: Oled Sony KD55A89; SINTOAMPLI: Marantz SR8015; DIFFUSORI FRONTALI: B&W 603 s3; CENTRALE: B&W HTM6 s2; SURROUND: B&W CM65; SURROUND BACK: B&W CM65; SUBWOOFER: B&W Asw1000; PROCESSORE VIDEO: DVDO VP50 PRO, HD FURY VERTEX2 ; CONSOLE: PS3, WII, XBOX 360, XBOX SERIES X, SWITCH; HTPC: Intel Nuc i3, Nvidia Shield Tv Pro; RICEVITORE SAT: SKY Q BLACK.

  3. #573
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    ISO "mie" significa che io eseguo il rip esclusivamente dei miei Blu-Ray, e non seguo pratiche poco chiare (o, peggio, illegali) sulla diffusione di materiale A/V protetto da copyright.

    Comunque una ISO è solo un contenitore: io scelgo di eseguire il rip senza compressione, ma rimuovo i trailer e i contenuti speciali (che posso sempre vedere dal disco originale, se volessi).

  4. #574
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240
    Nessuno qui ha mai parlato di "pratiche poco chiare" ma di mere e semplici iso, che poi uno se le personalizzi come fai tu......
    Comunque sia, visto che ci tieni alla piena legalità, occhio che il semplice fatto di creare una ISO di un Bd comporta per forza la violazione delle protezioni etc etc etc..... quindi non siamo proprio regolari nemmeno se abbiamo gli orginali, se il disco prima lo passa la "volpe".
    E' vero che esiste il diritto alla copia privata, ma non è possibile capire come arrivarci, visto che i dischi sono generalmente protetti...

    tornando in topic:
    nessuno di voi ha il c-200 collegato in hdmi ad un ampli HD e ha provato a riprodurre Iso di Bd o Bd?
    Ultima modifica di warning; 23-11-2009 alle 18:52
    VPR: Epson EH-TW9400; TV: Oled Sony KD55A89; SINTOAMPLI: Marantz SR8015; DIFFUSORI FRONTALI: B&W 603 s3; CENTRALE: B&W HTM6 s2; SURROUND: B&W CM65; SURROUND BACK: B&W CM65; SUBWOOFER: B&W Asw1000; PROCESSORE VIDEO: DVDO VP50 PRO, HD FURY VERTEX2 ; CONSOLE: PS3, WII, XBOX 360, XBOX SERIES X, SWITCH; HTPC: Intel Nuc i3, Nvidia Shield Tv Pro; RICEVITORE SAT: SKY Q BLACK.

  5. #575
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159

    4 HD nello spazio di 1

    Torno su queste pagine cercando questa volta di essere strettamente on-topic quindi riferendomi soltanto all'hardware del C-200 e possibili espansioni. Il mio C-200 è in dirittura d'arrivo, dovrei riceverlo al più tardi dopodomani, mi sono già dotato di un lettore 5.25" BluRay ASUS BC-08B1ST che il sito dà come perfettamente compatibile e di un HD Sata 2.5" da 320 Gb con il quale cominciare a smanettare, poi girando in rete mi sono imbattuto in questo:

    http://www.enhance-tech.com/products...drive/q14.html

    Ed allora ho pensato che invece del drive BluRay potrei inserire uno di questi cage potendo così aumentare, anche gradualmente, il limite teorico di storage a 4 terabyte a bordo macchina (o 5 sfruttando il posto da 2.5" preesistente) mentre il drive BD potrei collegarlo esternamente in un case 5.25 USB.
    Ora però accade che leggendo le specifiche di questo e di altri prodotti simili presenti in rete ci si accorge che (giustamente) ad ogni hard disk da 2.5" è associata una porta SATA indipendente che richiederebbe un corrispondente sul C-200... peccato però che sulla scheda di quest'ultimo le porte siano soltanto due...
    La domanda che ora pongo è questa: qualcuno ha già provato a connettere un moltiplicatore di porte SATA alle porte interne del C-200 ?
    So che la moltiplicazione di porte è stata finora prerogativa di alcuni chipset Intel mentre qui è il Sigma che fa tutto quanto, ma potrebbe funzionare? Ci sono esperienze positive o negative in merito?

    Saluti, CyberDez

  6. #576
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240
    Ciao, non ti so dire nulla sul "moltiplicatore" sata, ma tieni in considerazione anche l'alimentazione, con un totale di 5 dischi potrebbe anche non farcela e quindi cedere prima del previsto....
    VPR: Epson EH-TW9400; TV: Oled Sony KD55A89; SINTOAMPLI: Marantz SR8015; DIFFUSORI FRONTALI: B&W 603 s3; CENTRALE: B&W HTM6 s2; SURROUND: B&W CM65; SURROUND BACK: B&W CM65; SUBWOOFER: B&W Asw1000; PROCESSORE VIDEO: DVDO VP50 PRO, HD FURY VERTEX2 ; CONSOLE: PS3, WII, XBOX 360, XBOX SERIES X, SWITCH; HTPC: Intel Nuc i3, Nvidia Shield Tv Pro; RICEVITORE SAT: SKY Q BLACK.

  7. #577
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    136
    Per l' alimentazione non ci sarebbero problemi dato che il "contenitore" dei 4 HD possiede un suo alimentatore, per la compatibilità non saprei.
    Personalmente preferisco collegare un NAS e far attingere il C200 in SMB o NFS usando la rete, i vantaggi sono molteplici compreso eventuale protezione dei dati (RAID), ovviamente i costi sono leggermente superiori.
    - P60-ZT60 Panasonic
    - NAS QNAP TS-659 Pro - FW v3.8.1 - 6*WD 2TB in RAID5
    - PCH A410 - V-TEN - Apple TV4°Gen
    - Dreambox 8000 800SE- XBOX360 - WII
    - Amministratore Forum Qnap

  8. #578
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    26
    Rileggi questo, forse ti può tornare utile:
    Citazione Originariamente scritto da warning
    nessuno di voi ha il c-200 collegato in hdmi ad un ampli HD e ha provato a riprodurre Iso di Bd o Bd?
    Originariamente inviato da Locutus2k
    Credo che devi mettere HDMI audio su OFF e uscita audio digitale su bitstream (non pcm).

    Ho fatto come da tuo consiglio (HDMI su OFF e uscita Audio Digitale su "RAW" (ho solo queste due scelte RAW o PCM), risultato:
    I file in .MKV si (vedono) sentono da Dio in DTS (codificati in AC3), file Divx audio ok ecc. ecc., però i Blu-Ray noleggiati non si sentono più
    forse sarà che il mio Sintoamplificatore Sony STR-DE495P sia oramai obsoleto?
    Grazie
    Ho trovato questo nel sito della Sony, spero sia utile:
    Digital coaxial Il connettore Digital coaxial trasmette l'audio digitale in forma compressa. Questo tipo di connessione è in grado di trasmettere dati audio stereo e multi-canale in diversi formati compressi, quali DTS, Dolby Digital ecc. È simile al comune cavo audio RCA, con l'eccezione che la sua impedenza è di 75 Ohm e che è realizzato con un cavo schermato più spesso.
    Nota: una connessione coassiale digitale non è in grado di trasmettere i nuovi formati audio per alta definizione come DTS HD, Dolby True HD ecc.
    Digital optical Il connettore Digital optical offre le stesse funzioni, ad eccezione del fatto che il segnale viene trasmesso attraverso fibre ottiche.
    Nota: una connessione ottica digitale non è in grado di trasmettere i nuovi formati audio per alta definizione come DTS HD, Dolby True HD ecc.
    TV: Panasonic TX-P50V10E Lettore Multimediale: Popcorn C-200 SintoAmplificatore: YAMAHA RX-V465 Internet: Fastweb Fibra Ottica

  9. #579
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Riguardo al consumo sono ragionevolmente tranquillo: spulciando le specifiche di WD ho visto che 4 dischi da 1 Tb da 2.5" consumano come 2 dischi da 1 Tb da 3.5". L'ideale sarebbe avere qualcosa tipo il DriveStation Quattro di Buffalo ma in formato 5.25" ovvero 4x2.5". L'ultima risorsa è naturalmente un NAS ma non voglio ancora abbandonare l'idea dei 5 Tb a bordo macchina: con una simile capienza anche l'archiviazione delle ISO Blu-Ray (opportunamente filtrate) non comporterebbe troppe rinunce. Appena mi arriva comincio a lavorarci ;-)

  10. #580
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    260
    Oggi mi sono reso conto che il display lcd ed il pulsante che spegne il c200 sono guasti

    il display lo sempre lasciato spento da quando avevano abilitato la funzione e quindi non me ne sono reso conto immediatamente... e solo che il bottone dello spegnimento non era più acceso e quindi spegnendo completamente il c200 e riavviandolo solitamente il display si accendeva

    sto provando a resettarlo con il firmware apposito...

    se non cambia nulla contatterò il venditore per inviarlo in assistenza

    Aggiornamento e caso risolto seguendo la seguente procedura:

    ho scaricato il firmware recovery da qui c200_recovery_090729.zip

    poi ho seguito le indicazioni presenti in questo tread del forum ufficiale

    [C-200] How to recover Firmware if something goes wrong

    nello specifico la seconda parte in cui spiega di inserire un ponticello sopra la scheda madre



    werner wrote:

    This method is only applicable for the Popcorn Hour C-200.

    1. Download the following zip file: http://files.syabas.com/popcornhour/down...090729.zip
    2. Unzip recovery-image.bin file into the root of a USB thumbdrive (must be format to FAT32 or NTFS file system only).
    3. Connect the Popcorn Hour C-200 to a TV through the Component or Composite or HDMI outputs.
    4. Power up the Popcorn Hour C-200.
    5. Component or Composite or HDMI video will display blue background with "Firmware recovery. Please insert USB"
    6. Plug the USB thumbdrive into the Popcorn Hour C-200 USB port to start the recovery process.
    7. After successful recovery, power cycle will bring it up again to 02-01-090729-17-POP-408-000 firmware.

    If steps 1 - 7 stated above fail, follow these instructions:


    A. Power down the Popcorn Hour C-200.
    B. Insert a jumper on uart0 (see http://files.syabas.com/popcornhour/down...jumper.jpg for exact location)
    C. Plug the same USB thumbdrive with the same bin files into the Popcorn Hour C-200 USB port and the same component or composite or HDMI cables into the Popcorn Hour C-200 and TV. If these cables have not been removed since you followed steps 1-7, just leave them plugged in.
    D. Power up the Popcorn Hour C-200
    E. Follow steps number 5-7 above.
    F. After the update process completed, power down the unit when the screen showing a message "rebooting in 10 seconds"
    G. Remove the jumper.
    H. Remove USB thumbdrive, component and/or composite cables.
    I. Your Popcorn Hour will is now using 02-01-090729-17-POP-408-000 firmware.
    J. Plug in desired connectors (HDMI, Component, Network, optical, etc.) and pat yourself on the back for successfully fixing your Popcorn Hour C-200.
    Per la precisione gia dopo aver poticellato ed avviato il PCH magicamente l'illuminazione del bottone di accensione si era sistemato... e dopo il riavvio a termine caricamento firmaware si è sistemato anche il monitor LCD.

    Al termine del riavvio ho inserito un usb pen ed effettuato l'upgrade all'ultimo firmware

    spero sia utile x chi sarà nella mia situazione (spero nessuno)

    ciao
    Ultima modifica di prospero0; 24-11-2009 alle 21:17

  11. #581
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240
    Certo la cosa migliore è far attingere i contenuti al c-200 da un bel nas.....direi che è la funzione "principe" per cui è nato ma.......peccato che ad oggi le prestazioni siano al di sotto del minimo sindacale, ce la fa con iso di dvd ma con quelle di Bd è tutto un bloccarsi; quindi l'unica è usare un supporto interno, soluzione per mè inaccettabile, visto che ho già tutto su nas e pc (2,5 Tb...)
    VPR: Epson EH-TW9400; TV: Oled Sony KD55A89; SINTOAMPLI: Marantz SR8015; DIFFUSORI FRONTALI: B&W 603 s3; CENTRALE: B&W HTM6 s2; SURROUND: B&W CM65; SURROUND BACK: B&W CM65; SUBWOOFER: B&W Asw1000; PROCESSORE VIDEO: DVDO VP50 PRO, HD FURY VERTEX2 ; CONSOLE: PS3, WII, XBOX 360, XBOX SERIES X, SWITCH; HTPC: Intel Nuc i3, Nvidia Shield Tv Pro; RICEVITORE SAT: SKY Q BLACK.

  12. #582
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da warning
    .peccato che ad oggi le prestazioni siano al di sotto del minimo sindacale, ce la fa con iso di dvd ma con quelle di Bd è tutto un bloccarsi; quindi l'unica è usare un supporto interno
    Tutti i miei contenuti compreso le IsoBD sono su di un NAS QNAP e non si blocca nulla, il flusso DB è al massimo da 50Mbps pari a 6/7 MB al secondo un flusso sopportabile da qualsiasi NAS e rete a 100 con protocollo SMB o NFS.
    Ho provato personalmente ad collegare 3 Mediaplayer (2 TViX6500 e un PCH-C200) al mio NAS e fargli riprodurre tre filmati 1080p differenti contemporaneamente ma nessuno ha presentato blocchi o incertezze nella riproduzione.
    - P60-ZT60 Panasonic
    - NAS QNAP TS-659 Pro - FW v3.8.1 - 6*WD 2TB in RAID5
    - PCH A410 - V-TEN - Apple TV4°Gen
    - Dreambox 8000 800SE- XBOX360 - WII
    - Amministratore Forum Qnap

  13. #583
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240
    I nas ce la fanno senza problemi, il mio Synology raggiunge i 40 Megabyte al secondo in lettura da pc in gigabit, il problema è il c-200 che per ora legge al massimo a 10 Megabyte al secondo e basta un nulla per dargli fastidio, se poi gli faccio leggere una iso con audio in pcm multicanale addio, è appenna sufficente per un 1080 e audio in Dolby...
    Con l'ultima versione del firmware la velocità di lettura dalla rete è migliorata ma siamo ancora ben lontani dalla perfezione.
    VPR: Epson EH-TW9400; TV: Oled Sony KD55A89; SINTOAMPLI: Marantz SR8015; DIFFUSORI FRONTALI: B&W 603 s3; CENTRALE: B&W HTM6 s2; SURROUND: B&W CM65; SURROUND BACK: B&W CM65; SUBWOOFER: B&W Asw1000; PROCESSORE VIDEO: DVDO VP50 PRO, HD FURY VERTEX2 ; CONSOLE: PS3, WII, XBOX 360, XBOX SERIES X, SWITCH; HTPC: Intel Nuc i3, Nvidia Shield Tv Pro; RICEVITORE SAT: SKY Q BLACK.

  14. #584
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    136
    Permettimi ma non concordo, la rete a 100 è più che sufficiente per qualsiasi ISOBD multicanale o TrueHD audio che sia, che senso ci sarebbe a possedere un apparecchio del genere e non riuscire a vedere un filmato BD in rete (LAN), se poi sulla tua rete ci sono conflitti o saturazioni di banda è un' altra cosa.
    il problema è il c-200 che per ora legge al massimo a 10 Megabyte al secondo
    Per ora ma anche dopo, siamo vicini al limite fisico della 100 che è di 12MB al secondo (difficilmente raggiungibile), se migliorerà sarà sicuramente di molto poco.
    ...se poi gli faccio leggere una iso con audio in pcm multicanale addio, è appenna sufficente per un 1080 e audio in Dolby
    Ribadisco che con il mio C200 riproduco via LAN ISOBD o MKV 1080p con audio multicanale senza nessun tipo di blocchi audio o video.
    Anzi ho il problema inverso, lo stesso disco perfettamente funzionante in ISO via LAN, se riprodotto dal lettore interno BluRay LG ha dei microblocchi ripetuti ogni 2/3 minuti, questo capita su parecchi dischi, devo verificare se è un problema di Buffering o del lettore in particolare.

    P.s.
    Con questo non voglio dire che non ci siano miglioramenti da fare nel SW del C200.
    - P60-ZT60 Panasonic
    - NAS QNAP TS-659 Pro - FW v3.8.1 - 6*WD 2TB in RAID5
    - PCH A410 - V-TEN - Apple TV4°Gen
    - Dreambox 8000 800SE- XBOX360 - WII
    - Amministratore Forum Qnap

  15. #585
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262

    Autocostruzione ricevitore IR per C-200


    D' accordo con l' amico HI-TECH (che ha merito per 90% sulla cosa ), vi mettiamo a conoscenza di un progettino di semplice esecuzione, per comandare il C-200 con un telecomando ad infrarossi.

    Come tutti gia' sapete c'e' come acessorio al C-200 un telecomando/ricevitore ad infrarossi, visto che di fabbrica il Popcorn nasce con telecomando/ricevitore a radio fraquenza.

    Visti i tempi e modi, non brevi e semplicissimi, per reperire tale acessorio, da tempo cercavo un' alternativa.Contattato HI-TECH in pm, mi ha fatto presente che in rete ci sono gia' schemi e che lui stesso ha portato a termine l' impresa.

    La mia esperienza e' questa:
    Partendo da questo schema in rete:



    Mi sono procurato il fotomodulo ad infrarossi, TSOP1738:


    Un cavetto jack stereo 3.5, doppia presa rca, tipo questo:



    Ed un piccolo contenitore plastico.

    Ho eliminato i due connettori rca ed effettuato i collegamenti come da prima figura,il risultato e' questo:





    Comando il C-200 con un telecomando Logitech Harmony 555, selezionando i codici del Popcorn Hour 110.
    Funziona tutto perfettamente.

    Ringrazio ancora HI-TECH, con cui condivido questa piccola guida.
    Ultima modifica di Lamas; 25-11-2009 alle 15:05


Pagina 39 di 267 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •