|
|
Risultati da 2.791 a 2.805 di 3992
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
16-03-2011, 09:22 #2791
Si ripristina spingendo il tasto blu sul telecomando una volta entrato in un HD locale o esterno.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
16-03-2011, 10:24 #2792
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 111
grazie
così in parole povere quale sarebbe la differenza?
-
16-03-2011, 15:54 #2793
salve ho letto che con il nuovo firmware si abilita la compatibilità con i file 3d vi risulta anche a voi?
Saluti alexAmplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7
-
16-03-2011, 16:49 #2794
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 68
salve ragazzi,
ho il popcorn c200 con blu ray e hard disk interno da 2,5,
ho un problema,mentre guardavo un film si è bloccata l'immagine e ho dovuto riavviare il popcorn dal tasto posteriore e non era la prima volta che mi succedeva ora invece si blocca continuamente nel caricamento dell'hard disk alcune volte l'hard disk non lo carica e funziona almeno sembra,ma che devo fare?!
che delusione e rabbia che ho!!!
-
16-03-2011, 17:12 #2795
Stacca l' HDD metti una chiavetta usb come descritto qui , nel caso ti capitino Blu Ray con BDj/BDlive:
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=50579
Se non hai piu' blocchi il problema era l'HDD , se non hai su niente di interessante puoi riformattarlo.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
16-03-2011, 20:29 #2796
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 111
con nmj si possono mettere le locandine in italiano?
-
16-03-2011, 21:47 #2797
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 509
Certamente che si può fare.
Puoi anche mettere la trama in italiano, come pure puoi cambiare il rating,il genere,il titolo che appare sotto la locandina e tante altre cose.
Basta che ti scarichi NMJ toolbox e soprattutto la relativa guida.
-
17-03-2011, 09:33 #2798
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 264
come si comporta questo sigma 8643? rispetto a un qdeo?
HT Sala: VPR: Sony VPL-HW55ES Schermo: Adeo Plano 100'' LCD: Sony KDL-50W815BSI Media Player: Dune HD TV-303D Lettore BD/DVD: Philips BDP-9500 Sony BDP-S6200 Sony PS4 Ampli: Onkyo TX-SR929 Black Casse: Indiana Line Arbour Front: 5.02 Central: C4 Sub: S10 Surround: 3.06 Cavi: G&BL HT PC: Ampli: Sony QS STR-DB840 Casse: Bose Acoustimass 6
-
17-03-2011, 14:24 #2799
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 111
Originariamente scritto da micas56
Una domanda:
Ho notato che in alcuni filmati soprattutto i fullhd i filmati soprattutto nelle scene dove la telecamera fa una sorta di pan (scorrimento laterale) il filmato tende a scattare del tipo 1 secondo di fluidità e un fotogramma di stop e così via, pensate sia dovuto al phc oppure è proprio la ripresa che fa questo scherzo?
Il settaggio del video come lo dovrei impostare per una tv led?
-
18-03-2011, 17:22 #2800
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
io non riesco a far funzionare l'nmj, faccio partire la scansione, che impiega svariate ore, poi dopo un po' si pianta tutto con la schermata di "verifing database"
Una volta riavviato, se faccio ripartire l'nmj, mi vede solo qualche canzone, nessun video e nessuna immagine... succede anche a voi?
Quanto vi impiega a fare la scansione?
-
20-03-2011, 07:05 #2801
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 111
ci ha messo parecchio, la prima volta si è bloccato pure a me.
leggi quì http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=nmj+toolbox anche se io ci ho capito ben poco
-
21-03-2011, 13:13 #2802
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Forse dopo questa tirata d'orecchie avremo un firmware all'altezza del prodotto ?
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=50743
Syabas contro tuttiSala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
21-03-2011, 15:29 #2803
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 29
Ciao a tutti ragazzi.
Sono un nuovo iscritto.
Dopo aver letto pagine su pagine per la mia scelta di lettore multimediale da salotto sono giunto ad un bivio....
Popcorn hour C-200 o qnap NMP-1000p.
So che sono in un thread sul popcorn hour ma avendo girato pagine su pagine sull'argomento ho deciso di porvi la domanda a bruciapelo e in modo diretto..
Qnap NMP-1000p o PCH C-200 ??
Ci sono cose che non capisco del POPCORN HOUR... e se qualche buon anima mi rispondesse sarebbe apprezzatissimo..
Ad esempio queste funzioni nn le capisco pur avendo letto: myiHome, myiHomeLite, myiHomeMS (UPnP), MSP Portal
cosa diavolo sono queste cose? client DLNA ?? Server DLNA (tipo twonky per intenderci)
L'uso che ne faccio è davvero standard.. niente musica (ma potrei iniziare ora) solo video e davvero pochi in HD (mkv). Niente Blue Ray nè ISO nè particolari richieste di qualità audio... (non ho neanche l'ampli)
Ecco.. spero di aver imbroccato la sezione giusta per porvi la domandona.. perchè dovrei preferire un PCH ad un QNAP
Io vi ringrazio davvero tanto se mi darete qualche risposta. Come ho già detto non riesco a decidere.. c'è qualcosa che mi convince o non convince in qualsiasi dei 2 dispositivi..
Poi vabeh.. se volete vado più nello specifico ma le domande sarebbero troppe. Grazie ancora a tutti e scusate per la lungaggine.
-
21-03-2011, 18:51 #2804
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 14
Salve ragazzi, ho aggiornato l'ultimo firmware e ho notato che quando vado a leggere un file qualsiasi da un dvd (avi, mp4 ecc.) l'audio parte con circa 3-4 secondi di ritardo. E' capitato anche a voi?
-
21-03-2011, 19:01 #2805
Originariamente scritto da Zetap
Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).