Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 169 di 267 PrimaPrima ... 69119159165166167168169170171172173179219 ... UltimaUltima
Risultati da 2.521 a 2.535 di 3992

Discussione: Popcorn Hour C-200

  1. #2521
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525

    Citazione Originariamente scritto da SxM
    Dovrebbe salvarli sulla memoria interna, da quanto ho letto in teoria con gli a110 vengono cancellati ad ogni reboot/spegnimento, con la serie 200 no.

    Invece a me sembra che vengano persi durante il reboot anche con la serie 200.
    Allora mi sa che c'è qualcosa che non va' perchè il mio non salva il bookmark quando è acceso figuriamoci quando lo spengo e lo riaccendo.... bo mistero... continuo a pensare che la colpa sia del fatto che non ho ancora inserito alcun hd all'interno che ne pensi... ?

  2. #2522
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Direi che hai ragione.

  3. #2523
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Un consiglio spassionato tra questi due HD:

    - 2 TB HDD WESTERN DIGITAL WD20EARS SATA 64MB CAVIAR GREEN 7200
    - 2 TB HDD SAMSUNG SATA 32MB 5400 rpm

    Come lettore bluray interno quale mi consigliate ? ossia quale è gia stato montato e funziona bene

  4. #2524
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Personalissima opinione: tendenzialmente i dischi a 7200 rpm scaldano (molto) di più dei 5400 ed essendo nota la criticità del dissipamento calore (non c'è ventola....) non so se mi azzarderei. Oltre al fatto che in locale i 7200 giri non so a quanto ti possano servire....ma ad ognuno la propria scelta

    2a osservazione: citi che vuoi mettere un BD player: okkio che non c'è spazio per un disco da 3,5" se metti un lettore...devi andare sul 2,5"

    Per i lettori per non rischiare sceglierei da questa (mitica) lista:

    http://www.networkedmediatank.com/wi...Blu-ray_drives

    ciao

  5. #2525
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    I wd serie GP hanno la velocità variabile da 5400 a 7200, io li ho e nessun problema

    A parte uno, che uno shop mi ha venduto come nuovo quando era bello che usato e che ovviamente si è fritto dopo 10 giorni di utilizzo.

    Al momento ho 3 GP, 1 è nel pop 110 da 1 anno, 1 ce l'ho nel pc anche lui dalla stessa data e il terzo l'ho montato giorni fa nell'a210.

    Per poterli installare nel c200/a200/a210 devi prima aggiornare il firmware del popcorn e POI puoi procedere alla loro formattazione.
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  6. #2526
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    yamj

    ragassuoli....ma con filmup vi ci state trovando????

    a me da sempre errore!!!!!

    nelle ultime versioni di yamj, come si fa ad indicare che deve scaricare da siti italiani?
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  7. #2527
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Sei decisamente OT in questa discussione ufficiale.

    Leggi questo thread :
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131606

  8. #2528
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    devo acquistare un netbook per poter smanettare con il poppy c200.....la compatibilità migliore si ha con XP o con windows 7????

    mi riferisco al dialogo con il c200 chiaramente!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  9. #2529
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Indifferente, direi.
    Windows 7 è un po' più "rognoso" nelle condivisioni di rete, per mtivi di sicurezza. Ma se lo devi usare solo come piattaforma per accedere AL C200, non vedo problemi.

  10. #2530
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    io mi trovo bene anche con Vista francamente

  11. #2531
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Sorpresa delle sorprese, in streaming non mi legge i file .iso condivisi tramite MyIhome che si trovano sul Pc !!! Cioè per essere più precisi non li vede neppure, come se non esistessero all'interno della cartella.....

    Il mio vecchio HDX1000 non solo li vedeva ma li leggeva pure....

    Come è possibile ??? Succede anche a voi ?

    Altra domanda, mi era parso di capire, leggendo i post iniziali che all'interno del C-200 ci sia una porta USB interna dove inserire una memoria usb aggiuntiva, ma dove si trova questa porta? E soprattutto che utilità avrebbe inserire una memory stick usb interna al lettore ? attendo lumi grazie
    Ultima modifica di dademorrison; 19-01-2011 alle 20:34

  12. #2532
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La porta USB interna, si trova, appunto, all'interno, su un lato della scheda su cui c'è tutta l'elettronica.

    Serve per poter usufruire delle funzioni speciali dei BD (Java e simili) senza dover installare un HDD interno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #2533
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Serve per poter usufruire delle funzioni speciali dei BD (Java e simili) senza dover installare un HDD interno.

    Ciao
    Significa che se installo un HD interno non ha alcun senso mettere una chiave usb nella porta interna ? ho capito giusto ?

    Mi sai dire qualcosa in merito al fatto che in streaming non mi legge i file .iso condivisi tramite MyIhome ? è normale ?

  14. #2534
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da dademorrison
    Significa che se installo un HD interno non ha alcun senso mettere una chiave usb nella porta interna ? ho capito giusto ?
    Si è esatto, può invece tornare utilissimo a chi ha installato un lettore di BD nello slot.

  15. #2535
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12

    Buongiorno a tutti,
    ho acquistato questo player a novembre e da allora cerco ancora di farlo funzionare a dovere, senza però esserci riuscito.
    Ho continui freeze dell'immagine mentre vedo film. Vi spiego più in dettaglio.
    Appena preso ho aggiornato subito il firmware all versione allora rilasciata, esattamente questa:
    02-03-101006-21-POP-408-000 del 08/10/2010.
    Ho inserito un hdd esterno da 3,5" formattato in NTFS ed ho cominciato a vedere un film .mkv full HD. Dopo neanche un minuto di visualizzazione, il popcorn si è freezato, bloccando completamente oltre la visione proprio il player. Per spegnerlo posso utilizzare solo il bottone di accensione perchè il telecomando smette di funzionare. Un avolta resettato, riprovando lo stesso film può capitare che fili liscio per tutta la durata, o che a singhiozzo continui a freezarsi altre volte. Ho letto sul forum ufficiale che il problema poteva dipendere dal file system del disco, e che loro consigliavano di formattare il disco direttamente tramite il popcorn in EXT3. Ho fatto così ed ho restorato i file ma il problema si verifica ancora. Il problema si verifica con dischi interni WD20EARS formattati con l'ultimo firmware disponibile che allinea il primo settore a 2048. Con dischi contenuti nel mio NAS sia che siano formattati in EXT3 che in NTFS, con dischi esterni usb 2,5 o 3,5" sia NTFS che EXT3. Con le applicazioni NMT completamente ferme o con startate solo quelle per recuperare file dalla rete... Sto diventando pazzo. Se avete qualche consiglio da darmi ve ne sarei estremamente grato. Sto cominciando a pensare che sia il player ad avere qualche problema. Pensando ad un overheat ho anche istallato una ventolina da 40mm nel back del popcorn, ma la situazione è rimasta pressochè identica.
    In questo momento la configurazione del mio popcorn prevede:
    1 disco interno sata WD20EARS sata_disk_a4 formattato EXT3 tramite popcorn che contiene solo film.
    1 disco interno sata WD20EARS sata_disk formattato EXT3 tramite popcorn vuoto con istallate le NMT application.
    Una batteria di 6 dischi esterni verbatim da 3,5" tutti da 1Tb e 1 da 1,5Tb tutti formattati EXT3. (Questi li accendo all'occorrenza e li collego al popcorn tramite usb).
    Il firmware caricato è quello dell'08/10/2010, ho provato con il primo che supportava l'NMJ e la situazione peggiorava, ho provato con il secondo, quello del 08/12/2010 02-04-101206-21-POP-408-000 ma anche questo aumentava i miei problemi. Per gli hdd interni, ho fatto la modifica lasciandone uno nel bay proprietario ed adattando il secondo sempre interno sopra il display blu.
    Grazie a chiunque possa spendere 5 minuti del suo tempo per aiutarmi.


Pagina 169 di 267 PrimaPrima ... 69119159165166167168169170171172173179219 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •