Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 157 di 267 PrimaPrima ... 57107147153154155156157158159160161167207257 ... UltimaUltima
Risultati da 2.341 a 2.355 di 3992

Discussione: Popcorn Hour C-200

  1. #2341
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    Si, l'ho attivato proprio così, pigiando un tasto colorato, il rosso.
    Per la prova ho inserito nel cassettino un hd con 4 iso di dvd con titolo inglese e 3 episodi di una serie tv, ancora in inglese: tutto perfetto, in ca. 5 min ha trovato copertine, trame e quant'altro ...

    Ora la domada sorge spontanea: c'è un modo per fargli cercare i titoli in italiano?

    @Locutus2k
    prima di arrivare al menu blu con le icone setup, network ecc, non hai una schermata con sfondo verde con la scritta network media jukebox e piccole icone video, audio ecc? hai l'ultimo firm?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  2. #2342
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307
    salve ho sentito parlare di possibili aggiornamenti in chiave 3d(si dice con probabile interfaccia esterna)ne sapete quacosa?
    Saluti Alex
    Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7

  3. #2343
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da mau98
    @Locutus2k
    prima di arrivare al menu blu con le icone setup, network ecc, non hai una schermata con sfondo verde con la scritta network media jukebox e piccole icone video, audio ecc? hai l'ultimo firm?
    Si, hai ragione, ora ci ho fatto caso e ci sono
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #2344
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    944
    Citazione Originariamente scritto da soqquadro
    Ho da poco un C-200 con questi dispositivi collegati

    Penna da 16GB via USB (dove ci ho installato sopra le NMT Apps)
    Hard Disk da 1TB via USB (Filesystem: Ext3)
    Ma secondo voi,tecnicamente, è meglio collegare un hard-disk esterno,con alimentazione esterna,che si può scegliere con maggiore capacità(andrebbe bene anche di 2Tb?),
    o è consigliabile installare un hard-disk interno da 2.5",che però si trovano max da 500gb?

  5. #2345
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dipende da cosa vuoi fare e di come vuoi usufruire del C-200

    L'HDD interno è necessario se vuoi usufruire delle NMT e del BD-Java, però solo per questo uso può essere sostituito anche da una pen-drive interna da pochi Giga, che ora costano molto poco e così ti rimane libera la connessione Sata interna per un HDD.

    Poi hai anche l'altra connessione Sata che fa capo al cassettino estraibile ed in cui puoi inserire un HDD mobile e, infine, le 4 USB esterne.

    Come vedi hai svariate possibilità, tutte funzionano allo stesso modo.

    Se ne insersci solo uno interno sei più comodo e non hai cavi e alimentatori esterni, però sei limitato nella capacità, se lo inserisci nel cassettino hai la stessa praticità ma non hai limiti di capacità.

    Come ho detto, scegli tu quale soluzione ritieni può adatta alle tue necessità.

    Personalmente ho inserito un piccolo HDD interno da 40 GB, se ben ricordo, trovato a poco prezzo in una Fiera e che mi serve per le NMT ed in cui ho inserito alcuni demo HD, delle foto e alcuni DVD/BD test per tarature, ho tolto il cassettino estraibile ed ho installato un lettore BD, esternamente uso degli HDD tramite USB.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #2346
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    ciao a tutti, mi vorrebbero regalare questo player solo che ho dei dubbi circa il suo utilizzo: a me servirebbe al 99.9% per vedere lecopie iso dei miei db (copie 1:1). Il player verrebbe collegato al mio sinto onkyo con un plasma a 50 pollici. Ho letto molto, ma mi piacerebbe sapere da voi utilizzatori, la sua facilità di utilizzo e configurazione. io lo userei con un hd da 3,5 interno da 2 tb. Molto comoda la funzione locandine: anche qui mi piacerebbe sapere la facilità di utilizzo.
    Grazie a tutti per i consigli
    Bye
    Luca

  7. #2347
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Allora, ho smanettato un pò con NMJ

    Intanto: grazie a @Ciuchino (3d non ufficiale) per l'indicazione dello zip contenente i file vuoti da usare per far saltare all'update determinate cartelle, confermo che funzionano, ma: copiati con filezilla dal computer alla cartella dell'hd del poppy, ripeto, pur funzionando, mi spariscono alla vista, sia esaminando l'hd da filezilla che dal poppy stesso visto il suo hd da video!! E come posso toglierli ora??? (per fortuna ho fatto delle cartelle prova ..)

    Poi: credo ci sia ancora molta strada ...

    a) i titoli delle iso dvd in inglese li trova senza problemi, quelli in italiano solo alcuni (es ha trovato "finding nemo" anche se titolato "alla ricerca di nemo");

    b) nessuna possibilità di locandine in italiano? credo di no .... ma attendo consigli

    c) copertine dei CD: nessuna, nè di titoli in italiano, né di titoli inglesi (non ha trovato i Beatles ...)

    d) le copertine dei dvd mi sembrano scadenti, qualcuno di voi, mi pare, ha suggerito di sostituirle a mano, ma non so come sia possibile ... forse copiando il nome dell'immagine jpg presa da nmj in un'immagine migliore autoscannerizzata? Ma, a parte il tempo, quelle di nmj hanno nomi improponibili che, mi pare, nemmeno contengono il titolo del film e sarebbe già lungo solo il determinare quale file sia relativo a quale film ...

    e) thumbail delle foto: qui nulla da dire, prende le miniature delle foto, non ci sarebbe del resto altro da fare, forse inserire un'immagine a scelta dell'utente nelle folder divise in anni o generi ...

    Ok, se avete osservazioni, consigli o semplicemente suggerimenti su cosa sto sbagliando, siate i benvenuti, è un argomento a cui tengo molto

    ciao!

    Maurizio

    PS @uan: prendi al volo sto regalo, merita davvero molto!
    Ultima modifica di mau98; 12-12-2010 alle 19:54
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  8. #2348
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    944
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Dipende da cosa vuoi fare e di come vuoi usufruire del C-200
    Grazie nordata
    Allora io vorrei installare:

    -lettore DVD BD;

    -hard-disk più capiente possibile (quindi questo se ho capito bene può essere da 3.5" e più capace se esterno,ma 2.5" se interno).Se esterno la presa USB è sufficiente ad alimentarlo,o ci vuole alimentazione da rete?

    -pen usb almeno da 16 GB per NMT e BD-Java

    -anche hard-disk interno da 500gb

    -scheda wi-fi

    Il C-200 regge bene tutto ciò?

  9. #2349
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    112
    Il C-200 non legge le immagini .iso dei file DVD-A?

  10. #2350
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Non so, ma in ogni caso c'è un programma freeware che si trova in rete col quale puoi estrarre i file audio hd dai dvd-a e farglieli leggere. Se non ricordo male si chiama DVDA explorer
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #2351
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da mau98
    Ok, se avete osservazioni,
    Sono limiti bene o male risaputi , se ne e' parlato un po anche in questa pagina.
    Ci sono alternative ma ovvio che perdi il tutto in uno :
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...145625&page=40

    http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=46095

    Le richieste degli utenti sono tante per migliorarlo:
    http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=46211

    Poi queste cose non sono la mia passione ... per cui anche se limitato per me e' fin troppo
    Ultima modifica di ciuchino; 12-12-2010 alle 21:25
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #2352
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Citazione Originariamente scritto da soqquadro
    Il C-200 non legge le immagini .iso dei file DVD-A?
    Io ho un solo DVD-A. L'ho rippato con Anydvd e il C200 lo legge tranquillamente.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  13. #2353
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    @ciuchino

    hai notizie circa la "scomparsa" dei file vuoti che escludono, tipo .no_all.nmj?
    Qualcun altro ha provato ad usarli?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  14. #2354
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io li ho usati, per prova, funzionano e li vedo normalmente, però li ho inseriti su un HD esterno direttamente dal PC.

    Per quanto riguarda la sostituzione delle immagini, è vero, i nomi sono peggio di un codice segreto, ma sono i "nomi" assegnati da IMDB, l'unica è sostituire le immagini con altre migliori e con nomi chiari e poi intervenire sul file .db con uno dei tanti editor SQL, ad esempio SQLite Database Browser (che è free) e con cui puoi intervenire manualmente su tutti i dati contenuti in questo file, ad esempio anche sulle trame ed i vari dati tipo refresh, risoluzione, audio, ecc.

    Mi sembra che siano usciti dei programmini dedicati esclusivamente agli interventi su questo file (è un po' che non vado sul loro Forum, anche perchè dopo le prime prove, per curiosità, non è che la cosa mi interessi molto).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #2355
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ho provato anchio come Nordata e su un disco che inserisco nello slot del C-200 e gestisco dal PC.
    Probabile che te li veda come file di sistema o nascosti , prova a vedere se hai qualche opzione per renderli visibili.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 157 di 267 PrimaPrima ... 57107147153154155156157158159160161167207257 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •