|
|
Risultati da 1.846 a 1.860 di 3992
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
24-07-2010, 07:31 #1846
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 321
io ho montato due ventoline all'interno del c200 una dietro nella predisposizione e una sul processore ho preso ventoline alimentate a 12v ma ho predisposto il selettore interno al c200 per alimentarle a 5v così facendo ho più vantaggi apparte la durata della vita media della ventolina allungata risulta completamente silenzioso e questo è già da mesi che l'ho fatto
TV: Panasonic TH-46PZ85E, Sintoamplificatore: Denon AVR-3310, Lettore BD: Samsung BD-P2500, Lettore Multim: PCH C-200, Front: B&W CM7, Center: B&W CMC, Surround: B&W CM1, Sub: B&W ASW608
-
24-07-2010, 09:16 #1847
-- EDIT --
come spiegato nel thread ufficiale nmt molte ventoline sono rumorose e si alimentano a 5 v per farle girare di meno (meno rumore) ma tante hanno problemi di spunto.
personalmente ho trovato questa soluzione senza modifiche e silenziosissima.
l'ho resa pubblica nel caso potesse essere utile alla comunità.
il doppio post sulla ventola senza specificare neanche il modello (n. giri, rumorosità) risulta quindi inutile.
il vantaggio di sottoalimentare la ventolina si traduce solo in termini di rumorosità con ventole poco silenziose, per quanto riguarda la durata non cambia nulla fermo restando che se dovesse rompersi ha un costo veramente irrisorio.
molto tranquillamente.
ciao.Ultima modifica di MDL; 24-07-2010 alle 20:30
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
24-07-2010, 14:06 #1848
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 321
-- EDIT --
Io ho voluto solo precisare che avendo adottato questa soluzione già da mesi il tutto funziona senza problemi e il mio era un volere dare un contributo in più col spiegare la soluzione a 5v per quanto riguarda la ventolina non ho cercato una marca specifica sono andato in un negozio e ho chiesto una ventolina qualsiasi ammetto che ho dovuto cambiarla perchè la prima non partiva a 5v ma alla seconda partiva tranquillamente basta trovare una ventolina con un basso amperaggioUltima modifica di MDL; 24-07-2010 alle 20:30
TV: Panasonic TH-46PZ85E, Sintoamplificatore: Denon AVR-3310, Lettore BD: Samsung BD-P2500, Lettore Multim: PCH C-200, Front: B&W CM7, Center: B&W CMC, Surround: B&W CM1, Sub: B&W ASW608
-
24-07-2010, 20:28 #1849
ok
continuiamo con tranquillità
-
27-07-2010, 11:10 #1850
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 27
collegamento pch c200 con impianto HT
Ciao,
avrei bisogno di una info.
Avendo questi componenti:
PCH C200
TV LCD con ingressi HDMI
Sistema 2.1 YAMAHA DVX-700
come devo effettuare il collegamento tra loro?
Io vorrei vedere i film contenuti nel C200 sulla TV con l'audio del film sull'impianto 2.1
Per quanto riguarda gli MP3 contenuti nel C200, come faccio ad ascoltarli nei diffusori del 2.1? Devo passare dalla TV o posso collegare il C200 al 2.1? Che tipi di collegamenti devo usare ? HDMI?
So di avere le idee un po confuse...
Grazie per le risposte.
-
27-07-2010, 13:15 #1851
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 164
una sola domanda, ho sbirciato un po' di post addietro ma non ho trovato risposta:
collegando un hard disk usb al pop corn, èpossibile "vederlo" tramite pc? ovviamente avendo pc e pop corn collegati in lan al router. mi interesserebbe fare questo:
pop corn in rete con un hard disk collegato in usb e avere accesso ai file di quell'hard disk direttamente dal pc per copiare, spostare, mandare in play su pc i file che sono su quell'hard disk. questo pe rnon avere fisicamente l'hard disk collegato al pc (è un miniportatile che sposto di stanza in stanza) pur mantenendone l'accesso ai file, e per averlo sempre disponibile sul pop corn in usbSamsung UE55B7000WP; Lg bd390; xbox360; Sky hd pace; Ampli Kenwood krf-v7300d
-
27-07-2010, 13:33 #1852
Originariamente scritto da izampa
-
27-07-2010, 13:35 #1853
Originariamente scritto da pandapulcino
-
27-07-2010, 13:51 #1854
Originariamente scritto da pandapulcino
-
31-07-2010, 13:03 #1855
Sto cercando di far andare il BD live del bluray "Moon" ma tutte le volte che clickko sopra mi dice che il lettore non supporta questa funzione.
Ho seguito le guide, ho creato la chiavetta in fat32 (e pure in EXT3) con le cartelle bdj/ada bdj/buda, secondo le guide dovrebbe apparire un PERSISTFS ma questo a me non appare.
Anche voi non compare con l'ultimo firmware o c'è davvero qualcosa che non va nel mio lettore?
Ormai ho provato in tutti modi, con hd senza hd, con hd + chiavetta, solo chiavetta ma non c'è verso di far apparire PERSISTFS.
-
31-07-2010, 14:32 #1856
Ti conviene aspettare il prossimo firmware , forse ci siamo tra un po
Se guardi i cambiamenti nella Beta 2 ...
http://www.networkedmediatank.com/sh...d.php?tid=8159
- Fixed BD-Live; broken in previous release
http://www.networkedmediatank.com/sh...ghlight=bdlive
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
31-07-2010, 17:38 #1857
Allora non era impazzito!
Aspetterò con calma allora tanto ormai non dovrebbe mancare poi molto alla release pubblica oppure c'è già in giro qualche leaked?
edit: Rileggendo le note mi viene quasi da pensare che il bdj sia stato non funzionante nella alpha e non nella precedente versione ufficialeUltima modifica di TheDarkAngel; 31-07-2010 alle 17:49
-
31-07-2010, 18:57 #1858
Comunque il BDLive funziona nella precedente versione del firmware, quella del 16 marzo 2010. Dopo aver sperimentato i noti problemi dell'ultima release, ho iniziato a provare le precedenti per vedere come si comportavano.
Trovi tutti i firmware qui.
-
31-07-2010, 19:43 #1859
A parte il Bdlive che non mi interessa molto , sono tornato anchio a quella del 16 marzo 2010.
L'ultima mi sembra un po' arrabattataCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
02-08-2010, 12:35 #1860
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 9
Menu e telecomando OUT
Un saluto a tutti e buone ferie (per chi è in ferie).
Mi è appena arrivato e ..................... ho già problemi.
Prima di acquistarlo mi ero letto tutti i messaggi ma non mi ricordo un'anomalia del gerene, mi spiego:
appena collegato, tutto ok, il menu principale appariva, il telecomando funzionava e ho testato la lettura di qualche filmato su USB.
Poi ho provato ad installare un HD interno, da qui sono iniziati i problemi:
il telecomando non funziona più (non viene riconosciuto penso) , l'HD non l'ha nemmeno visto ( è compatibile) il menu inizale non appare più ma salta direttamente alla scelta "Network Browser".
Sono riuscito solamente ad aggiornare, con chiavetta USB, il finware con la penultima versione (marzo) e si è aggiornato regolarmente ma...... non è cambiato nullaanche togliendo l'HD
C'è per caso una procedura di reset del telecomando ?, anche se mi pare strano un comportamento del genere dipenda dal mancato funzionamento di questo.
Prima di rispedirlo volevo apere se a qualcuno era già successa una cosa del genere o se potete gentilmente aiutarmi .
Grazie
Fabrizio