Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 83 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 1235
  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da Ursus71
    ke versione hai di software e driver?
    non sono a casa e non riesco a controllare, ma mi sembra la 4.055.

    Ho fatto anche io due aggiornamenti sw + drivers

    Se hai problemi ti consiglio di fartelo cambiare. Ti assicuro che gli mkv vanno bene.

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da arugna
    non sono a casa e non riesco a controllare, ma mi sembra la 4.055.

    Ho fatto anche io due aggiornamenti sw + drivers

    Se hai problemi ti consiglio di fartelo cambiare. Ti assicuro che gli mkv vanno bene.
    Si hai ragione penso ti tenermelo molto stretto per ora.
    Sono stato al pc dalle 22 di ieri sera a stamane alle 5 e ho capito xche i file mkx scattano sia dal pc che dal lettore 370....... sono i file audio..... 4 film ke mi scattavano ora non ho piu problemi, ho verificato con dei programmi ke il video girava sui 24fps e l'audio ac3 sui 25fps e ti dico di piu nel controllo del file mkv intero come fps mi davano tutti 25 ( informazione falza ) *** dopo aver diviso video e audio tutti eranon con fps diversi .
    Ho sistemato l'audio portandoli a 24 e tutti i filmati a 1080p adesso somo fluidissimi senza nessun microscatto

  3. #78
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Ursus71
    Si hai ragione penso ti tenermelo molto stretto per ora.

    non sono un utente esigente come probabilmente molti di quelli che partecipano a questo forum, ma a me questo lettore non dispiace affatto.

    La possibilita' di guardare gli mkv da una chiavetta USB direttamente sulla TV e' una gran comodita'.
    Per quanto riguarda la visione dei dischi Blue-Ray, l'unico confronto l'ho fatto con il Samsung BDP2500 al Saturn su 5 minuti dello stesso film esullo stesso TV. Non mi sembravano ci fossero differenze rilevanti. Sulle immagine non particolarmente definite vedevo la solita nebbiolina, sia sull'LG sia sul Samsung.

    Mi piacerebbe invece avere la vostra opinione sull'upscaling dei DVD. Ho provato a vedere Matrix sia versione DVD sia MKV in risoluzione 1080p e devo dire che c'e' l'abisso fra i due.

    Antonio

  4. #79
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    314
    Qualcuno potrebbe fare la prova di usare un mkv con i subs ?

    Per vedere se e come li gestisce, e se ha le opzioni di velocità , cambio grandezza carattere , colore ecc ecc..,e soprattutto se si mangia le parole, molti LG hanno questo problema.
    Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto ) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da arugna
    Ho provato a vedere Matrix sia versione DVD sia MKV in risoluzione 1080p e devo dire che c'e' l'abisso fra i due.
    In che senso? meglio il Samsung o meglio l'LG?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma-Colleferro
    Messaggi
    300
    penso che si sia riferito alla differenza tra il dvd e l'mkv,li l'abisso di differenza certo che c'e'.........

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Rock
    penso che si sia riferito alla differenza tra il dvd e l'mkv,li l'abisso di differenza certo che c'e'.........
    si esatto

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da haegemonia
    Qualcuno potrebbe fare la prova di usare un mkv con i subs ?

    Per vedere se e come li gestisce, e se ha le opzioni di velocità , cambio grandezza carattere , colore ecc ecc..,e soprattutto se si mangia le parole, molti LG hanno questo problema.
    non mi sembra che ci siano opzioni a disposizione. Però sugli MKV che ho io (una decina), non ho riscontrato nessun problema.

    ho invece problemi quando li vedo sul PC, ma questa è tutta un'altra storia...

    Antonio

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Antarex
    Io con partition magic ho convertito da fat 32 a ntfs in 2 minuti senza spostare i dati dall'HDD, penso si possa fare anche il contrario.
    Si può fare anche il contrario, ma TI CANCELLA TUTTI I DATI

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Mi spiace, spero tu non habbia perso nulla...

  11. #86
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    314
    Citazione Originariamente scritto da arugna
    Però sugli MKV che ho io (una decina), non ho riscontrato nessun problema.
    ho invece problemi quando li vedo sul PC, ma questa è tutta un'altra storia...

    Ok bene ,l'importante è che non si mangi le parole , molti lettori lo fanno.

    Su pc usa Media Player Classic per gli MKV.
    Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto ) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    186
    mi sono deciso l'ho appena ordinato speriamo bene

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Ragazzi sono molto indeciso se prendere questo lg bd370 trovato in un negozio fisico a 249 e il WD TV a 99 per la lettura dei file .mkv.
    Potreste darmi un consiglio?
    Ancora una cosa i file mkv con audio dts il bd370 riesce a codificarlo oppure bisogna convertire, come per il WD TV, in ac3?
    Silmant

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    186
    a me mi arriva martedi e l'unico che legge i mkv e questo x adesso mi basta

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da ginox
    a me mi arriva martedi e l'unico che legge i mkv e questo x adesso mi basta
    Beh, questo non è proprio vero, ci sono i lettori della serie Dune della HDI:

    http://hdi.co.il/fullhd_players/

    Che, appunto, leggono BD e file multimediali di qualsiasi tipo, inclusi gli MVK, ma non solo.

    Sono più cari del LG, ma fanno parecchie cose in più, leggono i flac, gli mts, i DVD e i Bluray da cartelle e da immagini ISO, e sono region-free sia per i DVD che per i Bluray, hanno la wi-fi, la ethernet e opzionalmente anche l'E-Sata, e includono un client Bittorrent, per cui sono in grado di scaricarsi i file da soli, anche quando sono in stand-by.

    Giusto per completezza d'informazione...visto che ne ho appena preso uno. Comunque, l'LG ha un prezzo interessante. Quello che non mi piace di LG, è che, come tutti i grandi produttori orientali, dopo qualche mese che ha fatto un prodotto, lo butta nel dimenticatoio e fa uscire quello dopo, mentre queste case più piccole sono in genere più interessate a supportare i prodotti per molto tempo dopo l'uscita, con aggiornamenti firmware, etc...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Pagina 6 di 83 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •