Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 83 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1235
  1. #1036
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780

    Credo (ma i più informati possono smentirmi) che 23.976 fps siano comunemente noti come 24 fps. In altri termini, quando si parla di 24 si intende in realtà 23.976.

  2. #1037
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    29
    Era quello che credevo anche io, poi mi sono messo con Mediainfo ad analizzare alcuni sample di film mkv scaricati dalla rete (il film intero pesa un botto e mezzo) ed ho visto che alcuni sono a 25, altri a 24 e altri ancora a 23.976. Si tratta però di sample trovati a caso per fare qualche prova con gli mkv sul 370, per cui magari sono fatti male. Oltre alla risoluzione quindi c'è ancora il problema del frame rate... meno male che con l'HD si sarebbe dovuto standardizzare il tutto... per non parlare poi dei codec...
    Ultima modifica di QMax; 07-05-2010 alle 10:16

  3. #1038
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che il discorso dello standard non c'entra proprio nulla.

    I BD sono realizzati al 98% dei casi a 1080p/24, salvo qualche rarissimo caso a 1080i/24 o alcuni video da concerti realizzati per la TV che possono essere a 30fps (24 e 30 sono i valori che si scrivono normalmente arrotondando quelli veri che sono 23,976 e 29,97).

    Poi, se uno proprio vuole farsi la copia personale, indipendentemente dal fatto che non può violare le protezioni e, pertanto, compie una azione illegale, basta che imposti il codec esattamente alla stessa risoluzione/refresh originali e non ci sono problemi di standard.

    In altre parole: il mio BD è sicuramente a 1080p/24, allora faccio il file mkv a 1080p/24, possibilmente tenendo anche lo stesso standard dell'audio, magari in formato lossless, altrimenti tanto vale avere un display e magari anche un buon impianto audio per non usarli al meglio, sarebbe un controsenso, per non usare altri termini.

    Non c'è alcun motivo per fare il file mkv con valori di refresh diversi, a che pro ?

    @ Qmax

    Sai che non ho capito il tuo discorso relativo al peso di un film, non credo che tu volessi parlare di film pirata presenti in rete, vero ?Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #1039
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    89
    Ciao a tutti, ho cercato di leggere le 70 pagine di topic ma mi sono un po' perso nei vari aggiornamenti e funzioni rese disponibili: vorrei sapere se allo stato dell'arte (con tutti gli aggiornamenti firmware disponibili) questo lettore legge file di dimensioni superiori a 4GB se condivisi tramite PC (ovviamente su pc io ho la partizione formattata NTFS ma non credo centri, giusto?).
    Ho poi letto un topic in cui qualcuno affermava che il BD350 legge NTFS su drive esterno usb con uno degli ultimi aggiornamenti firmware ma mi pare che il BD370 invece non li legga neppure se aggiornato, potete confermare o smentire? Lo chiedo perchè sono indeciso sul modello da prendere, c'è anche il BD390 ma il wireless non mi interessa, mi scoccia spendere soldi in più se non mi serve...
    A dire il vero non so neppure se mi servirà leggere questi file enormi ma ho tutti i dischi formattati in NTFS ...

  5. #1040
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    San Lazzaro di Savena (BO)
    Messaggi
    222
    appena visto avatar con l'aggiornamento 7163..tutto alla perfezione

  6. #1041
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Sai che non ho capito il tuo discorso relativo al peso di un film, non credo che tu volessi parlare di film pirata presenti in rete, vero ?Ciao
    per provare il nuovo fw tempo addietro avevo fatto un pensierino per un titolo qualunque (mea culpa), poi però mi sono limitato a scaricare dei samples (trailers) segnalati su un forum americano dove si tratta del BD370 e nel quale avevo letto (e riportato qui) del fw beta oggi installato su tutti i nostri 370.

    Per il resto ho una montagna di DVD originali e una cinquantina di BD... ma non il TV HD.... in attesa di V20 Panasonic...

    @bluluca

    questa è una buona notizia, dato che c'erano molti dubbi sulla compatibilità.
    Vado tranquillo a ritirare la mia copia domani pomeriggio, e, per ora, me lo gusterò sul monitor PC...

    con l'aggiornamento 7163..tutto alla perfezione
    Scusami ma non siamo alla 7.170.00.26 ?
    Ultima modifica di QMax; 07-05-2010 alle 21:31

  7. #1042
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da QMax
    Scusami ma non siamo alla 7.170.00.26 ?
    visto pure io Avatar con ultimo fw scaricato direttamente dal lettore
    tutto ok

  8. #1043
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    San Lazzaro di Savena (BO)
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da QMax
    Scusami ma non siamo alla 7.170.00.26 ?
    forse il 7170 è l'lutimo disponibile in rete..ma io non posso scaricare da rete e ho l'ultimo disponibile sul sito

  9. #1044
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da bluluca
    ma io non posso scaricare da rete e ho l'ultimo disponibile sul sito
    Certo che sta cosa è incredibile, firmware disponibile ma non scaricabile, LG dovrebbe riorganizzare i flussi di lavoro ^_^
    Ad ogni modo, se c'è qualche anima pia che è in possesso del lettore e lo ha collegato in rete, potrebbe scoprire da dove il lettore lo scarica come segue:
    1. eseguire una distribuzione live di linux boottando da CD/DVD
    2. attivare un netdump sulla propria rete interna
    3. eseguire un aggiornamento del lettore e vedere che indirizzo viene richiamato
    4. postare l'indirizzo sul forum ;-)

    Con tutta probabilità il lettore richiamerà una pagina contenente la url dove scaricare l'ultimo aggiornamento. A quel punto il lettore non si aggiornerà perchè verificherà che l'ultimo aggiornamento è della stessa versione di quello installato. Però con quella url sarà possibile scaricare da PC gli ultimi aggiornamenti anche per le future versioni del FW. Purtroppo io non ho il lettore, spero che almeno l'idea possa essere utile.

  10. #1045
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    40
    ciao
    preso oggi il bd370, vorrei aggiornarlo, come si fa?

    grazie

  11. #1046
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dici che sul manuale non è spiegata la procedura (magari a pag.41) o che in questa discussione non se ne è mai parlato ?

    In altre parole: se si ripetono sempre le stesse domande le discussioni diventano solo una inutile ripetizione delle stesse cose.

    Se fai una ricerca nella discussione sono sicuro che troverai la risposta alla tua domanda.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #1047
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    40
    la procedura l'ho letta, sono riucito ad aggiornare col firmware dal sito 7 ecc...qual'è l'ultima versione disponibile? dove la posso trovare? solo connettendolo a internet?

  13. #1048
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    30
    aggiornato via internet alla versione 7.170......ok con Avatar

  14. #1049
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    l'aggiornamento elimina il codefree per i dvd?

    Guido

  15. #1050
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    67

    io ho noleggiato avatar in blu ray ieri sera e lo sto vedendo tranquillamente: che spettacolo!!!! e non ho aggiornato una bella sega.
    UE 32B6000,Sorgente video:Blu Ray LG BD370; tv LCD SAMSUNG UE326000VP, lettore cd: MARANTZ CD5001: ampli front MARANTZ PM 6002: casse: front: MORDAUNDT SHORT 904I AVANT; 100% audio & cinema.


Pagina 70 di 83 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •