|
|
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1235
Discussione: [LG BD370] blu-ray player con supporto mkv
-
14-06-2010, 11:06 #1096
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da nostroscontento
L'MKV mi era sembrata la migliore soluzione, dato che potevo passarli anche via hard disk, e i "master" bruciarli su BD.
Da quello che leggo pero' pare proprio che il nostro 370 cerchi nei BD-R la struttura dei BD, e non sia in grado di leggerci semplici files.
PS: se hai a disposizione un rewritable, prova a metterci dentro files video di differenti tipologie e vedi che succede...
-
14-06-2010, 11:15 #1097
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Prima di tutto mille grazie per la pronta risposta! Come dire ..? Forse ti posso già confortare.. Tu dici: "Da quello che leggo pero' pare proprio che il nostro 370 cerchi nei BD-R la struttura dei BD, e non sia in grado di leggerci semplici files."
Io ho masterizzato un grosso .mkv proprio su un BD-R da 25 gb (marca Mirror).. Il 370 non è che cerca la struttura BR.. (non solo..) ma a quanto pare individua il file masterizzato (segno che il particolare formato UDF dei BD-R viene letto evidentemente).. Addirittura a schermo esce il nome del file, la durata... la risoluzione .. Capito...? Quando ho visto questo ho esultato.. salvo poi rimanere deluso quando dando il play il 370 rimane per una decina di sec. in bambola .. (0.00.000) e poi si spegne (può darsi sia una particolare incompatibilità con files troppo grossi.. chissà.. Ecco perché chiedevo prima in post....).
-
16-06-2010, 11:47 #1098
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 25
appena arrivata la risposta da lg in merito alla mia domanda:
"Gentile cliente,
in merito alla Sua richiesta, Le segnaliamo che questo lettore può riprodurre dischi in formato AVCHD ma non supporta i formati MTS.
Il prodotto supporta solo unità USB flash formattate in FAT16 o FAT32.
Verifichi eventuali aggiornamenti presenti sul sito dedicato http://it.lgservice.com/.
Cordialmente,
LG Electronics assistenza clienti - ISST002"
Praticamente non mi ha detto niente che non sapevo....
comunque tvix HD N1 coming soon......
-
16-06-2010, 12:06 #1099
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 113
vorrei chiedervi come devo fare per far fare l'upscaling dei dvd dal sintoamplificatore invece che da questo lettore..
quando si accende si imposta in automatico a 1080p
inoltre è possibile fare uscire il segnale audio in bitstream?
-
16-06-2010, 12:22 #1100
Setta il player in uscita a 576p. Naturalmente è possibile far uscire, sia dalla ottica che da HDMI, l'audio in bitstream.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-06-2010, 13:20 #1101
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 113
per la risoluzione ok, invece per l'audio come dicevamo qualche post fa se io imposto su "passante primario" sul manuale c'è scritto:
-l'audio secondario e interattivo ouò non essere incluso nel bitstrem di uscita se l'opzione [spdif] o [hdmi] è impostata su passante primario.
-questo lettore seleziona automaticamente l'audio hdmi in base alle capacità di decodifica del dispositivo hdmi collegato anche se l'opzione [hdmi] e impostata su [passante primario].
il primo punto non lo capisco ma nel secondo io capisco che la codifica me la fa il lettore se collego tramite hdmi in base alle codifiche supportate dal sintoamplificatore. Forse devo collegare con uscita ottica e impostare passante primario per far fare la decodifica al sintoamplificatore?
sempre nel manuale in un'altra pagina c'è scritto:
selezionare PCM multicanale (solo hdmi) se si collega il jack hdmi out di questa unità a un dispositivo con decodificatore multicanale.
ma imostando questo o l'altro cosa cambia?
-
16-06-2010, 13:26 #1102
Originariamente scritto da barosky
Originariamente scritto da barosky
Originariamente scritto da barosky
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-06-2010, 13:38 #1103
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 113
ok come avevo intuito allora la soluzione è passante primario e sfruttare le potenzialità del sintoampli.
grazie per le veloci ed esaudenti risposte
-
16-06-2010, 15:45 #1104
quale con il PK980?
scusate, ma dovendo acquistare TV e lettore, e avendo scelto come tv il PK980 che ha già tutto (internet, lan, USB etc.), per vedere i film BR non è sufficiente il BD350?
Io comunque ho la disponibilità di comperare il BD350, BD390 e BD560.
quale dei tre consigliate?
grazie in anticipo.ciauz
Piero - audio Thorens TD126 mkIII, Marantz SA KI-Pearl Lite, Teac C3RX, Aragon 24k, Aragon 4004, Monitor Audio PL200II
Piero - video LG PX950N, LG BX580, Yamaha RX-V450 + satelliti e sub
-
16-06-2010, 16:01 #1105
Nelle discussioni ufficiali si parla solo dell'oggetto del thread. Niente confronti. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-06-2010, 18:26 #1106
sorry...
ciauz
Piero - audio Thorens TD126 mkIII, Marantz SA KI-Pearl Lite, Teac C3RX, Aragon 24k, Aragon 4004, Monitor Audio PL200II
Piero - video LG PX950N, LG BX580, Yamaha RX-V450 + satelliti e sub
-
18-06-2010, 11:07 #1107
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Vista l'esperienza che ho fatto personalmente in merito posto, purtroppo, le impressioni in merito a delle limitazioni di compatibilità di lettura con i grossi file .mkv. Lasciando perdere del tutto il discorso USB (quindi questo 370 è impossibilitato a leggere file superiori a 4 Gb passati via Usb...) l'unico modo per farglieli leggere è quello di masterizzarli su DVD dual layer e fin qui va bene perché anche di 8,5 Gb da 1080p riesce a leggerli (poi il problema di vari squadrettamenti su alcuni è un altro problema.. appunto..).
Il problema vero (emerso per me in questi giorni dopo che ho acquistato un masterizzatore Bluray) è che il 370 è in grado di leggere i grossi .mkv ma solo fino ad una certa grandezza... Oltre i 9/10 Gb (e stiamo parlando sempre di 1080p) il lettore va in palla.... Non riesce a gestire l'avvio e la visione di file di tale grandezza e relativa complessità di gestione degli stessi.
La prova provata è la seguente: ho masterizzato su un BR-D da 25 Gb due file .mkv.. uno da 9,5 e l'altro da 13 Gb... fatto girare il BD dentro al 370 i due file (quindi il Bluray masterizzato viene visto senza problemi) vengono "visti".. compaiono i loro nomi e le relative durare con i dati di formato MA.. mentre quello da 9,5 parte e si vede regolarmente quello da 13,5 parte.... anzi non parte... e si spegne l'apparecchio in segno di resa.... A questo punto occorrerebbe un aggiornamento del firmware (non credo difficile in questo caso..) per risolvere il problema... Peccato.. davvero un gran peccato.
Felicissimo di essere smentito, ovviamente, da qualcuno...
-
20-06-2010, 06:56 #1108
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 29
Hai provato, con gli stessi 2 files, a creare 2 spezzoni di size ridotto per vedere se ti manda in play anche quello attualmente a 13Gb ?
-
21-06-2010, 08:06 #1109
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Originariamente scritto da QMax
-
21-06-2010, 22:14 #1110
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Non potrebbe essere un problema di masterizzazione? a che velocita' hai masterizzato?