|
|
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1235
Discussione: [LG BD370] blu-ray player con supporto mkv
-
04-06-2010, 14:29 #1081
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Per quanto mi riguarda l'importante è quello.
Un pò come per i DVD, non legge i file grezzi .vob ma bisogna masterizzarli in standard DVD VIDEO.
E qui allora è uguale, non legge i file grezzi .mts ma bisogna masterizzarli in standard DVD/BLURAY AVCHD.
IHMO l'importante è che non si perda in qualità dovute a riconversioni (lo stesso timore espresso da Giuseppe Rosso) e che quindi i filmati siano direttamente compatibili, seppur previa masterizzazione.
Certo se leggesse anche i files grezzi sarebbe ancora meglio
-
05-06-2010, 09:17 #1082
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 56
Come mai non viene messo on line sul sito LG la nuova versione ?
Ho guardato tutti i siti Europei della LG ma non è stato inserito in nessuno
come mai ?
Uno che non a internet come fa ?BDPlayer: LG BD370 - PS3
Sat: Clarke Tech HD 5000 (Motor) - MySkyHD (Full+HD)
Dtt: Humax 4100 - Siemens Thinbox - Telesystem 7.2
Pc: Asus M2N-Sli Deluxe/AMD 6000+/Ati HD 4350/RAM 4GB Geil/HD 1TB Seagate
-
05-06-2010, 09:37 #1083
Dischi blu ray
Sarei curioso di sapere cosa ne pensate:
Da una ripresa con videocamere professionali HD ho provveduto a fare un montaggio con Adobe premiere CS4 e ho masterizzato su blu ray. La cosa curiosa è che masterizzando su blu ray verbatin 2x Full Printable LTH il lettore "LG BD370" si rifiuta di leggerlo mentre i meno pregiati Mediarange Blu-Ray Full Printable 4x vengono letti e rivonosciuti senza problemi, faccio presente che i blu ray verbatin vengono letti benissimo da computer e non ho potuto fare prove con altri lettori stan alone.
Buon weekend a tutti.
Pando
-
07-06-2010, 08:45 #1084
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Scusate le domande.. :
1) C'è un sistema rapido per controllare quale versione di fw si ha a bordo?
2)
Perché dal sito LG nelle specifiche dei fw per l'aggiornamento è riportato così:
Windows XP Read_first_Upgrade_Guide.pdf
Windows Vista Special_firmware_for_V3.886.00.zip
Windows 7 LG_BD_370M_UPG_LG_V7163.zip
Che c'entrano i SO dei PC con il fw da upgradare al BD370?
-
07-06-2010, 08:56 #1085
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da Octavarium
Ora ho capito cosa intendevi !
Ho provato a masterizzare una trentina di filmati .mts della durata complessiva di circa un'ora su un DVD in formato AVCHD e ho impiegato quasi tre ore !!!!!
Ma come mai? Non dovendo fare alcuna conversione immaginavo che la procedura fosse ne più ne meno paragonabile a Copia&Incolla, in quanto a semplicità e rapidità
Invece no, anzitutto bisogna prima importare i filmati sul PC, perchè direttamente dalla SD come auspicavo non è possibile masterizzare.
Poi il software di masterizzazione impiega un fracco di tempo ad "analizzare" il file importati (?), e un tempo addirittura abnorme per compilare i dati prima di scriverli finalmente sul supporto?
Sbaglio qualcosa io?
Alla luce di tutto questo, devo concordare che il lettore in oggetto sarebbe stato sicuramente più flessibile potendo leggere i file della fideocamera senza dover subire tutta sta lunghissima trafila...Ultima modifica di viganet; 07-06-2010 alle 09:00
-
07-06-2010, 23:25 #1086
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da viganet
mmmhh....3 ore mi sembrano eccessive.
Quale programma hai usato ?
Io con Toast titanium 10 ho masterizzato dei filmati .mts su un dvd (durata totale 30min) e ci avrò messo max 20 minuti (masterizzando a 6x)
cmq mi pare che prima di masterizzare il programma copia i file in una cartella temporanea (a prescidere se li possiedi nel pc o no) e ne modifica la disposizione in modo tale che masterizzandoli il lettore riconosca il tipo di video. (adesso non sono esperto di avchd ma mi pare di aver capito che bisogna mettere i file video in determinate cartelle e con determinati file di sistema, non basta il video .mts nudo e crudo)
P.s = Chiedo scusa per l'OT gigantesco, non accadrà più
-
08-06-2010, 04:12 #1087
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
viganet sai perche' ci mette tanto perche' quel programma fa un encode dei file mts prima di masterizzarli come succede con gli m2ts encodati in mkv....
-
08-06-2010, 08:16 #1088
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Infatti!
Mi dice che sta encodando i filmati e non la finisce più!
Ma cosa diavolo c'ha da encodare?
Per chiudere l'off topic ho aperto un nuovo thread, spero che mi seguiate per qualche consiglio perchè evidentemente sbaglio qualcosa:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168854
Grazie e scusate per l' OT
-
08-06-2010, 16:02 #1089
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da nostroscontento
a) inserire un cd con il firmware che scarichi dal sito LG. A quel punto si apre una finestra dove ti dice che versione fw hai installata e la versione di quella che vuoi installare.
b) connettere il lettore ad internet, andare nel menù agg. sofrware e si apre la stessa finestra.Ultima modifica di andyonos; 09-06-2010 alle 18:38
-
10-06-2010, 06:29 #1090
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Grazie! Problema risolto, infatti la connessione alla rete è il sistema migliore per la manutenzione del firm. Aggiornato all'ultima vers. 7.170.
Piuttosto..... eccolo il grande problema di questo lettore... (almeno per me.. ma penso anche per altri)
Mi sono comprato apposta un masterizzatore Blu-ray e precisamente il Blu-Ray LG BH10LS30 10X e vi ho subito masterizzato per provare un file .mkv da 20 Gb circa. Usato un BD-R marca Mirror. Il file masterizzato (un normale 1080p) sul BD-R viene letto senza problemi e riprodotto fluidamente dal solito player sul mio PC... AL CONTRARIO sul nostro BD-370 succede questa cosa strana:
viene letto il nome del file, addirittura nelal solita schermata dei files esce anche la durata in minuti dello stesso ma... ma quando andiamo andiano a dare l'OK per la visione il file non parte... il contatore rimane a 0 00 00 per alcuni lunghi secondi e poi si spegne l'apparecchio... Speravo nell'aggiornamento software ma niente da fare!!!
Insomma il BD-R da 25 gb viene riconosciuto ma perché la lettura procura questo errore?
Aggiungo che ho una miriade di altri DVD su cui la lettura dei file .mkv funziona regolarmente...
-
11-06-2010, 07:52 #1091
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Up.....
-
11-06-2010, 10:04 #1092
@ Nostrocontento
Evita i post inutili.
Hai appena posto la tua domanda, se qualcuno saprà risponderti lo farà, non è il caso di sollecitare risposte o fare "up" dopo pochissimo tempo dalla domanda stessa.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-06-2010, 08:08 #1093
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 113
vorrei chiedervi se collegando questo lettore ad un sintoampli di ultima generazione si riesce a decodificare il sengnale dts hd master audio direttamente dal sinto? forse attraverso la funzione passante primario?!
grazie
-
14-06-2010, 08:13 #1094
Esattamente.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-06-2010, 10:27 #1095
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Se il moderatore me lo consente vorrei estendere la problematica in merito all'uso dei supporti Bluray BD-R (da 25 Gb) usati con questo lettore. Cioé visto che non sono riuscito a trovare niente sull'argomento specifico chiedo semplicemente se c'è qualcuno che avendo uno dei nuovi masterizzatori BR in commercio (tipo l'ultimo LG o anche altri) faccia leggere materiale video al nostro 370 tramite appunto i nuovi supporti BD-R da 25 Gb in commercio. Chiedo se qualcuno abbia notato incompatibilità di sorta o meno con questo supporto che da specifiche mi sembra contemplato..