Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 59 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 877
  1. #571
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118

    Citazione Originariamente scritto da box98000
    ... ho letto in giro che non si comporta male...
    Ecco appunto, la mia questione è capire se codifica meglio il Pio o il mio H/K, se qualcuno ha qualche altro feedback lo ringrazierei molto...
    Buone Feste a Tutti !!!!
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  2. #572
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    La cosa saggia da fare e' quella di provare chi fra i due codifica meglio,ad esempio io con BD con traccia DTS o DD vado con coassiale mentre su DTS-HD MA o DolbyTrue HD logicamente analogico e sono molto contento dalle prestazioni di questo lettore.
    *TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
    *Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2

  3. #573
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Credo la scelta di Sergio sia quella ideale.
    Anche io non uso collegamenti analogici, pero' ho sentito che il comportamento è più che buono.
    Prova e nel caso facci sapere
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #574
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Anch'io ho il 51 collegato in hdmi in un contesto tutto Pioneer pero' a me risulta che le uscite analogiche di questo lettore sono una bomba....ciaoooo

  5. #575
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    @digital70: non ti offendere ma da quel poco che leggo nei tuoi messaggi le tue sono sempre risposte da "fanboy" senza troppa utilità; capisco che chi (come me, ad esempio) sceglie un marchio come Pioneer sia convinto della sua qualità ma ripeterlo ad ogni occasione senza entrare nel merito dell'argomento mi sembra poco logico. Ciao!
    -

  6. #576
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Credo di poter dare un contributo sulla qualità delle analogiche di questo player. L'ho usato per quasi un anno collegato in analogico con un NAD T773, un signor ampli, e posso senz'altro affermare che il lettore si comporta davvero bene, dopo il firmware 1.32 poi è divenuto davvero completo con la decodifica del DTS MA. Anche le regolazioni che è possibile eseguire sono buone, certo non a livello di un ampli di ultima generazione ma sicuramente sufficienti a garantire un ottimo ascolto.

  7. #577
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    @runner
    Hai trovato duro fare le regolazioni dei livelli dal lettore?
    Il bass management rende?
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  8. #578
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io lascerei uscire il più origianle possibile senza alcun intervento dal lettore BD, ed andrei ad intervenire per le eventuali correzioni audio sull'ampli
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #579
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    @beralios
    la regolazione dei livelli è semplice e dà risultati discreti, così come il bass management.
    @55AMG
    anch'io farei fare queste regolazioni all'ampli ma, purtroppo, quasi tutti non effettuano nessuna regolazione sugli ingressi 7.1

  10. #580
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Il mio H/K AVR355 non ha la possibilità di effettuare regolazioni sulle analogiche, perciò interverrei sul lettore.
    Se mi dite che si comporta bene mi faccio prestare dei cavi buoni e faccio delle prove, così finalmente bypasserò l'insulso processore Faroudja dell'H/K....
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  11. #581
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Bhe a questo punto non ti resta che provare. Anche se sarei pronto a scommettere su un risultato positivo.
    (chissà quando qualcuno inventerà a prezzi vantaggiosi uno sdoppiatore HDMI; si entra con un HDMI e si esce con 2 HDMI di cui uno porta il video e l'altro l'audio. Sempre non sia infattibile)
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #582
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Guarda, me lo auguro, perchè reputo di aver un buon Tv che in questo momento viene sminuito dal sinto (prove concrete alla mano)...
    Lo splitter... ne ho provato uno, non ricordo più la marca.... peggio ancora
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  13. #583
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Non intedevo uno splitter ma un semplice cavo che si sdoppia (come invenzione).
    Perchè se si riuscisse a dividere audio e video da un HDMI sarebbe l'ideale per molti e utilizzerei anche io questa scelta.
    Comunque se è così grave la tua situazione che aspetti a provare? Non credo i costi dei cavi necessari siano esorbitanti (a meno di lunghezze importanti).
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #584
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Ho paura che la soluzione del cavo sdoppiato sia impossibile, per un discorso di tensione, impedenza ecc.ecc.
    Comunque la settimana entrante sono in ferie quindi mi sbizzarrirò in prove di ogni genere... e ovviamente renderò scrupoloso feedback!
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  15. #585
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570

    Beralios...attendiamo fiduciosi i resoconti dei tuoi test!
    -


Pagina 39 di 59 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •