Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 59 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 877
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454

    Infatti tutta sta fretta per far partire un film non la capisco...RELAX, PLEASE...

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    quello che è veramente snervante è la reattività nei menu anche di semplici dvd o la velocità nel rispondere ai comandi..
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    sono da poco entrato in possesso di questo player e non vedo affatto, per le prove che ho fatto finora, questa lentezza. ho provato i br dei pirati dei caraibi, batman, shooter e un paio di dvd la velocità di caricamento è stata nell'ordine del minuto o poco più. anche i menu vengono visualizzati in tempi normali. ho anche un HTPC piuttosto potente e con quello i tempi di caricamento sono comunque nell'ordine dei 20'' - 30'' tra avvio del software e inizio visualizzazione, senza contare l'avvio di vista!

  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    se guardi il samsung l accensione si fa in 5 secondi e la reattività nei menu o alla pressione dei tasti è molto superiore.
    ripeto, dei tempi di accensione non importa (se non per quando devi togliere il disco a lettore spento che ti ci vogliono quei 2 minuti anziché 5 secondi sul samsung) ma la reattività è veramente bassa.

    guarda il tempo che impiega anche solo a capire che hai chiuso il carrello. circa 10 secondi...

    su un prodotto da 400 euro potevano fare meglio tutto qui
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    Io non ho mai visto scatti fino ad ora.
    Vedo solo un pauroso flickering nei panning, ma credo sia il VPR...
    Se è per questo io il flickering pauroso l'ho visto al cinema Victoria, cinema nuovo di trinca. Che pena, se il mio vpr andasse così lo brucerei.
    NO, intendevo che le immagini vanno avanti a scatti, tutti proporzionati, a cadenza uniforme, ma a scatti.

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    o forse le immagini + grandi enfatizzano ciò?
    Guarda, al contrario, il mio vpr lo nasconde, al contrario il PDP le enfatizza. Ma non mi è ancora così chiaro, perchè se guardo SKY in HD 1080i l'effetto non si nota, per niente. Credo che sia l'interallacciamento che, portando il refresh al doppio, evita i microscatti ...
    Ultima modifica di johnmup; 06-01-2009 alle 14:36
    ...

  6. #111
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Mai visti questi scatti, ne con il samsung che avevo prima, ne con il pioneer attuale.
    Da questo punto di vista il mio VPR è una bomba, ha ben altri problemi mannaggia a lui.

    Gli scatti li vedo con la TV samsung che vedi in firma, non accetta i 24p e qundi devo uscire in 60hz dal pioneer.

    Ma se non altro non vedo scie cosa che invece vedo sul VPR e tra un po lo spacco in mille pezzi giuro. Lo rompo tutto, non lascio integro nemmeno il cavo.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Ale, io gli scatti li ho visti anche al Victoria, guardando natale a rio: ogni panning era una festa per gli scatti ...
    Credo che sia insito nella tecnologia del cinema, con 24 fotogrammi non vai da nessuna parte. Perchè SKY trasmette a 1080i? Come sarebbero le partite di calcio a 1080p? E' forse come per il caso dell'analogico, dove l'interallacciamento dà ai tv una immagine continua senza microscatti? La risoluzione forse è più bassa, ma i fotogrammi sono raddoppiati? Vabbè, vado OT. Mi rimetto a darvi delucidazioni fra VPR e 428XD quando avrò il lettore sottomano.
    ...

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    i 24hz non hanno niente a che vedere con gli scatti, o meglio, se la TV o il proiettore supportano 24hz, tu gli scatti non li vedi.
    Per cui è un problema del cinema dove sei stato, credo, probabilmente ha un proiettore che non supporta 24hz e quindi fa gli scatti.
    Io non ho mai visto un singolo scatto sul mio proiettore, uscendo a 24hz dal lettore bluray. E credo sia assolutamente normale.

    INIZIO E FINISCO OT:

    Per quanto ne so io gli scatti ci sono in base al numero di fotogrammi in cui è registrato il materiale, rispetto alla frequenza di refresh del macchinario in cui lo stai visualizzando.

    Esempio:

    film in bluray a 24fps. Se lo guardi su una TV SENZA supporto 24fps, qualcuno (la TV o il lettore) dovrà per forza di cose convertire il segnale a 60fps. Dato che 60 non è un multiplo di 24, il numero di fotogrammi non potrà mai essere uniforme e credo che questo spieghi come mai ci sono i famosi scatti. I nuovi TV o proiettori vanno fino a 100 e 120hz che, guardacaso, è un multiplo di tutto: 24, 30 (NTSC), 50, 60.

    Se te guardi un bluray a 24fps su un macchinario che supporta 24fps (come le nuove TV o i nuovi proiettori) gli scatti non dovresti, teoricamente, vederli. Nessuno deve inventarsi (o copiare) i frame mancanti.

    Il pioneer in oggetto a 24p non fa scatti, se usato su una TV con supporto 24p e questo te lo assicuro, io lo uso collegato al VPR che vedi in firma e gli scatti non li vedo. Li vedo solo con la TV in firma perchè non supporta il 24p.

    Tra 1080i e 1080p non dovrebbe cambiare niente, sempre 50/60hz sono e sempre gli stessi scatti dovresti vedere (perchè la fonte è a 24p).
    Sky trasmette a 50/60hz per quanto ne so io, per cui gli scatti non li vedi dato che la trasmissione corrisponde con gli hz delle TV.

    Il mio sanyo, invece, sia che gli sparo 24hz o 60hz, fa vedere sempre una fastidiosa scia sia sul primo piano (gli attori) sia sullo sfondo. Niente scatti (a 24hz) ma sempre sto schifo di scia. Vedo doppio.

    FINE OT.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Io li chiamo così, forse in modo erroneo. Sono i 24 fps, già depurati delle frequenze di battimento, che mi danno noia nei panning ... guarda, è da 2 anni che strappolo col PC e cambio le frequenze di refresh ...
    CMQ, farò il confronto fra questo BDP ed il PC, con 428xd e vpr ...
    ...

  10. #115
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    195
    Ieri sera mi sono divertito a fare un pò di prove per vedere le differenze a livello audio.. Selezionati due tra i migliori BD del momento , il primo un concerto di Celine Dion da Las Vegas ed il secondo il Film Batman Il cavaliere oscuro. Ho collegato il lettore sia tramite Hdmi per sfruttare le codifice Dts True su entrambi i dischi, sia in analogico tramite un collegamento 5.1 che in digitale tramite un collegamento coassiale con un cavo Monster.
    Iniziamo dal concerto di Celine Dion.. Il suono migliore lo si ottiene decisamente in analogico tramite Pcm multicanale oppure in digitale in semplice Dolby Digital. Settando direttamente la codifica audio in DTS True HD il volume è decisamente + basso e con minore qualità rispetto al Pcm via digitale o analogico .
    Discorso simile anche per quello che riguarda l'ultimo film di Batman.. Anzi in questo caso il suono migliore lo si ottiene in digitale mentre tramite Hdmi è un pò una delusione.. A questo punto posso anche pensare che il mio cavo Hdmi sia da sostituire visto che il suono con codifica DTS HD è decisamente + deludente rispetto ad un semplice Dolby Digital. O forse ho sbagliato io in qualcosa ?
    Sala Cinema : Vpr: Epson TW 5000 - Pre + Finale Nad M 15/ M25 - Diffusori : B&W 704 front, 705 surround, HTM 7 centrale, Subwoofer B&W ASW 750 - Lettore Blu Ray : Denon DVD 3800 Sala TV : Pioneer LX 5090 H - Pioneer BDP LX 71 - Rotel RSX 1065 B&W 603 S3 PS3 Slim - Due Canali Stereo : Naim Uniti - B&W CM7

  11. #116
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da and64
    ...Discorso simile anche per quello che riguarda l'ultimo film di Batman.. Anzi in questo caso il suono migliore lo si ottiene in digitale mentre tramite Hdmi è un pò una delusione...
    scusa che intendi per digitale? tramite cavo ottico o sempre tramite hdmi?
    perchè nella seconda ipotesi penso sia la stessa cosa.

    Riguardo la differenza tra DD e DTS noto sempre più spesso che il semplice DD sia più performante del DTS, suono più forte e corposo, non so se è solo una questione di 'volume' oppure se in DTS a un volume minore corrisponde migliore qualità
    Al momento avendo il sinto AV scollegato non posso effetturare prove ma te ne sarei grato se potessi controllare.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #117
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    195
    Ti ringrazio della precisazione.. In ogni caso ci sono tre possibilità di collegamento per il lettore BD Pioneer. Il primo in analogico , in secondo in digitale ( tramite coax o ottico ) il terzo in hdmi .. Con la terza soluzione hai possibile di decodificare i segnali in DTs True HD che nei primi due casi non sono possibili.. Ecco per quello che mi riguarda ho personalmente constatato che la migliore qualità a livello audio è sicuramente tramite il collegamento in digitale coax.. Sarà anche merito del mio cavo Monster sicuramente e decisamente molto performante rispetto al cavo Hdmi .. Forse dovrei proprio cambiare questo per vedere se cambia qualcosa a livello audio..
    Sala Cinema : Vpr: Epson TW 5000 - Pre + Finale Nad M 15/ M25 - Diffusori : B&W 704 front, 705 surround, HTM 7 centrale, Subwoofer B&W ASW 750 - Lettore Blu Ray : Denon DVD 3800 Sala TV : Pioneer LX 5090 H - Pioneer BDP LX 71 - Rotel RSX 1065 B&W 603 S3 PS3 Slim - Due Canali Stereo : Naim Uniti - B&W CM7

  13. #118
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    mi sembra impossibile che un collegamento digitale coassiale suoni in maniera differente da un hdmi a parità di codifica.sempre di un collegamento digitale si tratta per cui, teoricamente, il segnale non dovrebbe subire alterazioni.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da and64
    Con la terza soluzione hai possibile di decodificare i segnali in DTs True HD che nei primi due casi non sono possibili..
    Perchè? il pioneer non invia tramite analogiche le codifiche HD?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.968

    Credo che decodifichi solo il DDTrueHD (sul manuale indica un generico Audio a 7.1 canali)

    @ and64
    i BD che hai provato usano il Dolby TrueHD (non esiste il DTS true HD)
    Cmnq mi pare di aver capito che hai preferito la decodifica del lettore via analogica del DD, piuttosto che la decodifica via HDMI del DDTrueHD.
    Ovviamente hai selezionato le tracce audio inglesi per l'audio HD
    Ultima modifica di bradipolpo; 12-01-2009 alle 11:59
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Pagina 8 di 59 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •