|
|
Risultati da 151 a 165 di 877
Discussione: [PIONEER BDP-51 FD] Lettore Blu-ray
-
07-02-2009, 19:56 #151
Visto che Luca mi ascolta lunedi va a ordinare l'ampli Pioneer.....ciaooo
@Giangi
Ho visto dalla tua firma che anche tu possiedi un'ottimo Pioneer come ampli cosa aspetti a cambiarlo?ciaooooo
W PIONEER
-
07-02-2009, 20:13 #152
Non lo cambio ancora perche' non sono in condizione di sparare il volume a palla.Sai,la sera aspetta che il bambino dorma poi vedo un film,se vado a manetta si risveglia!...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
08-02-2009, 13:03 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Digital, sai rispondermi a questa domanda? Essendo il BDP51 limitato nel non consentire il comando contemporaneo video via hdmi e videocomposito, se entro col bdp sull'lx-71/81 via hdmi, posso usare le uscite videocomposito dell'ampli? Se non ricordo male il vecchio Yamaha A1 non lo consentiva, nel senso che se entravi in s-video uscivi in s-video e basta. Invece col Pioneer?
...
-
08-02-2009, 13:48 #154
Ho colto l'occasione della mattinata per fare qualche prova.
Già BDP-51 mi aveva ben impressionato, anche confrontandolo con altri presenti in negozio (solo il Sony a mio giudizio si avvicinava complessivamente), ma dopo averci "smanettato" un po' le considerazioni positive aumentano.
I menù di setup sono molto ben chiari, ben organizzati e consentono di agire su molti parametri d'immagine, a mio giudizio ben oltre la media. Con risultati molto validi.
Le codifiche audio vengono tutte riconosciute e trasmesse all'ampli, spettacolare come sempre il PCM (Stealth arma suprema su tutti).
Come aspetti negativi mi sento di segnalare il telecomando dai tasti troppo piccoli e a mio giudizio non ben organizzati ed il senso di non robustezza assoluta del lettore in se stesso. Robustezza, non fragilità nota bene.
Buono il lavoro di upscaling sui dvd, ma NON a livello del Toshiba XE1.
Confronto alla PS3, ovviamente come audio ma anche come qualità visiva, è un bel passo avanti su TUTTI i fronti.
Per concludere posso dire che ad oggi, se uno dovesse comprare un lettore Bluray da usare per la visione di BluRay ed utilizza connessione HDMI ad ampli con nuove codifiche adio HD la scelta non puo' che essere questa come rapporto qualità prezzo anche.
PS Ciao Digital, grazie Giangi e LocuVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
09-02-2009, 10:38 #155
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 46
Ciao a tutti,
sono interessato a questo lettore per sostituire il mio vecchio Samsung bdp1000. Ho letto nelle prime pagine di questo thread che apparentemente la risoluzione 720p non è selezionabile, solo che io ho un videoproiettore che è HD ready con risoluzone max 720p. Ho visto le parti di manuale che mauropla cita. Però io a dire il vero nel manuale ho trovato anche:
"When video signals are being output with a resolution of 1080/
50i, 1080/50p, 720/50p, 1080/24p, 1080/60i, 1080/60p or 720/60p
from the HDMI OUT terminal or COMPONENT VIDEO output
terminals, the picture may be output with an aspect ratio of 16:9,
even if the TV Aspect Ratio is set to 4:3 (Standard)."
Il che fa pensare che sia a disposizione anche la 720p. Mi confermate che non è un opzione selezionabile ? Non è che si rende disponibile quando HDMI High-speed transmisson è su ON.
grazieVideoproiettore Planar PD7060 - Ampli HT Denon AVR 3310 - Ampli Stereo Primare I21 - Lettore Blu Ray/DVD Pioneer BDP 51FD - Diffusori Front: Focal Chorus 807 v - Centrale: B&W CC6S2 - Diffusori Rear: B&W DM 602 - Subwoofer: Energy ES12CE - Schermo Lumene
-
09-02-2009, 12:13 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Io ho smanettato ancora poco e non ho aggiornato il firm, ma di 720p neanche l'ombra. Vado sul vpr a 1080i, in quanto a 1080p lo metto in crisi, mi si rompe a metà l'immagine nei panning veloci (il 428xd non lo fa, quindi ...).
...
-
09-02-2009, 14:44 #157
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 46
ah però ! Bella scelta assurda. Cosi chi ha video HD deve buttarlo via o passare per i dvd dalla doppia conversione, prima con upscale del pio e poi downscale del proprio display/TV. Io ho provato con il mio samsung a uscire a 1080i però aggiungo un pò di rumore e flickering. boh vai a capire sti giappo...
Videoproiettore Planar PD7060 - Ampli HT Denon AVR 3310 - Ampli Stereo Primare I21 - Lettore Blu Ray/DVD Pioneer BDP 51FD - Diffusori Front: Focal Chorus 807 v - Centrale: B&W CC6S2 - Diffusori Rear: B&W DM 602 - Subwoofer: Energy ES12CE - Schermo Lumene
-
10-02-2009, 08:36 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Era ora che qualcuno cominciasse a fare piazza pulita ... a quegli hd-ready ...
.
Guarda, io ho un 1366*768, entro indifferentemente a 1080i o p, non distinguo le differenze. BDISK esce a 1080, quindi in teoria nessuna trasformazione. Poi il tv, sulla base del proprio pannello, adatta alla matrice. Nota bene, è il tv che deve sapere di casa sua, ergo è la casa costruttrice che deve puntare ad avere un buon scaler (secondo me) ben calibrato sul proprio pannello, non pretendere che un bdisk esca a 1366*768 perchè il mio pioneer ha quella matrice.
Al di la di tutti i discorsi, se il tv è buono vai bene, se ha elettrolica tirata via, come lavora lo scaler ti iniziano i trabocchi di bile ......
-
10-02-2009, 10:10 #159
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 46
beh io sono d'accordo alla piazza pulita, però solo se passa qualcuno che regala euro per il cambio
A parte gli scherzi, con il Planar mi trovo talmente bene che non lo cambierei mai (a meno di non "inciampare" in 10000 euro per comprare qualche gioiello dell'elettronica)
Comunque i difetti che noto in 1080i con il samsung nel mio Planar sono minimi e li vedo praticamente solo con la schermata di attesa del player sul logo della casa. Devo provare per curiosità a 1080p a vedere cosa succede.
In ogni caso credo che sia sempre ideale entrare in un TV/videoproietore con un segnale pari alla sua matrice nativa.
Continuerò a pensare al bd51 in attesa del mio prox compleanno....mi intriga la sua sezione audio.Videoproiettore Planar PD7060 - Ampli HT Denon AVR 3310 - Ampli Stereo Primare I21 - Lettore Blu Ray/DVD Pioneer BDP 51FD - Diffusori Front: Focal Chorus 807 v - Centrale: B&W CC6S2 - Diffusori Rear: B&W DM 602 - Subwoofer: Energy ES12CE - Schermo Lumene
-
10-02-2009, 13:03 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
non ti saprò dire, perchè entro sull'ampli con hdmi.
...
-
16-02-2009, 07:15 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
Finalmente sono riuscito anche io a provarlo. Ottima la prima impressione, lettore silenzioso e tutto sommato veloce. Il telecomando non è un gran che, scomodo da impugnare, ma sono dettagli.
Ho avuto due problemi: durante la visione del DVD il signore degli anelli ad un certo punto passando da un capitolo all'altro l'audio ha cambiato velocità, rallentando della metà. Soluzione: spento il lettore e riacceso. Il problema non si è più presentato.
Secondo problema col blu-ray di wall-e: l'audio a metà film è scomparso di colpo. Sono tornato indietro di qualche secondo e l'audio è ritornato normale.
Sicuramente è da imputare ad un firmware non aggiornato... stasera provvederò
-
16-02-2009, 08:01 #162
Scompare solo l'audio o per una frazione di sec. anche l'immagine?
può essere anche il cavo hdmi.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
16-02-2009, 09:23 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
l'immagine non è scomparsa, ma non ci giurerei in quanto ero mezzo addormentato mentre lo guardavo... spero non dipenda dal cavo in quanto è un blue-jeans che a quanto si diceva dovrebbe essere di buona fattura. Proverò comunque ancora in questi giorni e farò un upgrade del firmware
-
16-02-2009, 10:50 #164
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
ho visionato anch'io wall-e con questo lettore e non ho avuto alcun problema, al momento ho il penultimo firmware installato
-
16-02-2009, 11:15 #165
Problemi con Wall-E ce l'hanno anche i possessori di lettori BR Samsung (sia il 1400 che il 1500 che il 2500...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)