Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 59 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 877
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454

    I dac audio dovrebbero essere uguali.infatti anche io prendero' il 51...
    per il video non mi interessa xche esco in hdmi.

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    E che finale pioneer chi leghereste voi a questo lettore? Sto facendo un favore a berlusca, fra un poco faccio girare moneta ...
    ...

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    21
    Buongiorno a tutti, siccome dispongo di numerosi DVD video tutti realizzati su DVD+R e DVD+R DL, vorrei chiedervi se ci sono problemi di lettura/compatibilità. Grazie!

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    195
    Al momento non ho riscontrato nessun problema di lettura con nessun Dvd. Dopo una prima settimana nel quale il mio uso era riservato quasi esclusivamente alla visione dei BR adesso sto guardando parecchi Dvd e devo dire che la qualità di visione è decisamente buona .
    Ma la grande differenza di questo lettore rispetto al Samsung 2500 è data dalla parte audio , nettamente migliore nel Pioneer.
    Sala Cinema : Vpr: Epson TW 5000 - Pre + Finale Nad M 15/ M25 - Diffusori : B&W 704 front, 705 surround, HTM 7 centrale, Subwoofer B&W ASW 750 - Lettore Blu Ray : Denon DVD 3800 Sala TV : Pioneer LX 5090 H - Pioneer BDP LX 71 - Rotel RSX 1065 B&W 603 S3 PS3 Slim - Due Canali Stereo : Naim Uniti - B&W CM7

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    82

    confronti Pio e Summy

    And64, considerando la differenza di 100 € con cui posso prenderli, il Pio 51 risulta migliore non solo nell'audio da uscite analogiche 5.1, ma anche nel video ? In particolare con i DVD visti a 1080p via HDMI ? E' inferiore solo nell'aspetto di non avere il BD 2.0 ? Dai tanti forum che ho letto, sembrerebbe così, ma una tua conferma, visto che li puoi confrontare veramente, sarebbe molto molto gradita.

    PS: assumo che invece sui BD non ci siano differenze rilevanti....
    Ultima modifica di michele.bella; 30-12-2008 alle 09:44
    VPR Sony VPL XW5000ES su schermo da 120", TV OLED Sony 65" F9, Ampli MCH e A/V: pre Marantz AV-8805A e finale M7055, lettore universale Oppo UDP-203 KTM, diffusori frontali Quad ESL-2912, centrale Monitor Audio Studio 20, posteriori RCF X-02, Decoder SKY-Q, DAC MSB Platinum Signature IV con Diamond Powerbase, Meccanica MSB UMT, Pre CAT Reinassance, Finale Sanders Sound Systems Magtech. Giradischi CEC ST-930 e Michell Orbe, braccio ET2.

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.416
    Esiste un modo per far ricodificare il PCM (e solo il PCM) in DD o DTS?
    Il mio sinto non supporta PCM multicanale, e se guardassi un film con solo PCM senza traccia DD o DTS sentirei solo un 2.1

    Come posso prevenire questa situazione?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    195
    @michele : Ho comprato prima il Samsung e poi il Pioneer e questo per dirti che se avessi invertito la mia scelta non avrei mai comprato il Samsung.. Sono molto soddisfatto del Pio che ritengo un signor lettore in quella fascia di prezzo .. Forse ed a livello assoluto ( ma questione di dettagli ) la visione dei Dvd a 1080p con il Samsung è leggermente migliore , ma il Pio si difende sicuramente bene .. Mentre nell'audio di qualità la differenza tra i due emerge in maniera molto evidente.. Per carità il Samsung avrà anche il profilo 2.0 ma ripeto tornassi indietro non lo ricomprerei tanto che mi sa lo metterò presto in vendita..
    Ultima modifica di and64; 30-12-2008 alle 15:31
    Sala Cinema : Vpr: Epson TW 5000 - Pre + Finale Nad M 15/ M25 - Diffusori : B&W 704 front, 705 surround, HTM 7 centrale, Subwoofer B&W ASW 750 - Lettore Blu Ray : Denon DVD 3800 Sala TV : Pioneer LX 5090 H - Pioneer BDP LX 71 - Rotel RSX 1065 B&W 603 S3 PS3 Slim - Due Canali Stereo : Naim Uniti - B&W CM7

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Ok andy, un giro di vite: stamane vado a fare due chiacchiere col venditore, non so se limitarmi al bdp51 o se spingermi oltre, esempio aspetare l'uscita del bolide LX91, oppure l'LX70A che ha la lan che potrei sfruttare. Ma ripeto, la mia intenzione è di cambiare ampli, avendo un vecchio A1 yamaha e volendo modernizzare. Usando l'ingresso HDMI, pensavo di puntare tutto sull'ampli. E' una idea malsana o consiglieresti questo orientamento? Non ne faccio un problema di soldi, spendere 1000 euro in più vuol dire che ... si spende mendo da un'altra parte (cene, vestiti, gite fuoriporta ecc...), e poi, avendo ancora un A1 ho detto tutto, non cambio di frequente ...
    ...

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    195
    Guarda il mio consiglio spassionato è quello di lasciare perdere il vecchio Lx 70A e di puntare o sul +economico Bdp 51 Fd oppure sul fantastico LX 91 quando uscirà.. Certo sono due apparecchi sicuramente diversi ma anche con un target prezzo molto diverso .. Io personalmente sono decisamente soddisfatto del 51 che garantisce un'ottima qualità video uscendo in Hdmi ed un'ottima qualità audio. Certo il 91 sarà altra storia però ha senso spendere una semi fortuna su un lettore Blu Ray quando con + o meno la stessa cifra puoi comprare un eccellente sinto ampli Onko , Denon , Yamaha o della stessa Pioneer ? a te la scelta ovviamente .. Io personalmente punterei + ad un sintoampli con le nuove codifiche audio e prenderei il Bdp 51 FD...
    Sala Cinema : Vpr: Epson TW 5000 - Pre + Finale Nad M 15/ M25 - Diffusori : B&W 704 front, 705 surround, HTM 7 centrale, Subwoofer B&W ASW 750 - Lettore Blu Ray : Denon DVD 3800 Sala TV : Pioneer LX 5090 H - Pioneer BDP LX 71 - Rotel RSX 1065 B&W 603 S3 PS3 Slim - Due Canali Stereo : Naim Uniti - B&W CM7

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    80
    Scusate mi chiedevo una cosa....i commenti positivi che state facendo sul pioneer per la parte audio riguardano l'ascolto con le uscite analogiche 5.1? Per ora che codifiche HD supporta? Tutte o manca ancora il DTS-HD MA?

    Grazie

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Credo si riferiscano alla parte 5.1.

    And, grazie per la risposta. Ma fra Bdp51 e lx71? Alla fine non sono lontanissimi come cifra ...

    (O.T. Mentre vedevo il lettore ho dato una sbirciata all'esposizione TV, c'era il 5090 .... MAMMA MIAAAAA....)
    Ultima modifica di johnmup; 31-12-2008 alle 13:08
    ...

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    328
    il mio non l'ho ancora collegato in quanto mi manca ancora il tv... ho una domanda: guardando le istruzioni in fase di setup c'è l'opzione HDMI High Speed Transmition da impostare. Ora, io ho un classico cavo HDMI (con gli "spinotti" d'orati ma non so quanto possa valere...). Meglio impostare il parametro su OFF visto che non conosco le specifiche del cavo..?

    edit

    ho visto ora che mettendo su OFF si hanno delle notevoli limitazioni...

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Io alla fine ho ordinato il 51. Ero indeciso con il 71 ma ho visto che, a parte qualche finitura e il dac video che non userei uscendo in hdmi, le caratteristiche sono le stesse.Soprattutto sulla codifica audio analogica(monta gli stessi convertitori wolfson). Il Dts hd MA non viene ancora codificato dalle uscite 5.1/7.1. Bisogna aspettare l'aggiornamento(qualcuno dice a marzo...???...)

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    a che cifra lo avete trovato e dove?? al mw a 499 se lo possono tenere

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    21

    Ciao a tutti e buon anno.
    Sento parlare di tempi di avvio lunghi. In pratica, dall'accensione dell'apparecchio (con disco BD già inserito) alla visualizzazione del film, mediamente quanti secondi sono necessari?


Pagina 5 di 59 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •