Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 43 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 631

Discussione: Denon DVD-3800BD

  1. #226
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533

    Ilproblema è la masterizzazione disc at once /96 che non permette di procedere all'inizializzazione del disco. La cosa mi sembra assurda!!!
    Voi usate cd-r o cd-rw? Mi sembra uno spreco usare un cd-r per questo scopo. Che programma usate per masterizzare?

  2. #227
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    Ver0261_d38hbddsp1_0261_080606_DVD3800BD_DSP1.zip (243.25 KB)
    cd 2

    ma quest' altro firmware cos'e' ?
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  3. #228
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Mai capito ...

  4. #229
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da RX360
    ..ma quest' altro firmware cos'e' ?
    Ricapitoliamo :

    Da quello che ho letto sui vari forum e in particolare su avforums.com
    gli aggiornamenti sono divisi in due parti..da salvare su due cd separati ..Nel nostro caso ad esempio il file 1.119 rappresenta il firmware vero e proprio ( CD 1) ,mentre l'altro file zippato Ver0261 rappresenta la versione aggiornamento per l'audio (CD 2 )...da verificare se è già installato..
    Molti installano solo la versione firmware vera e propria ,in quanto sostengono che la versione 0_261 dell'audio ,qualora non già installata , non apporti poi grandi benefici ..

    @Speedy
    Per masterizzare è semplice e ogni software va bene..a maggior ragione nero:
    Salva il file in una cartella ( anche il dextop va bene)
    Salvato il file che è zippato bisogna aprirlo ( tasto dx e apri ) e appare il file ....bin.
    Aprire Nero Startmart ,ma meglio aprire con Nero Burning :apparirà una videata dove in alto a sin si legge CD-ROM (ISO) ..sulla sinistra tra le opzioni selezionare "nessuna multisessione" ..quindi in basso scegliere "NUOVO" ..apparirà una videata divisa in due parti :su quella destra ( dove ci sono tutti i file del computer )andare a trovare il file ..bin non compresso salvato e trascinarlo con il mouse sulla finestra a sin..masterizza ..tutto qua.

    Se poi volete essere un pò impavidi e rendere il vostro lettore free sia per il dvd che per il blu-ray vi posto questo link tradotto da avsforum.com

    http://74.125.39.132/translate_c?hl=...g#post16569015

    Come dice nel post a vostro rischio e pericolo ..ma da quello che ho letto pare che funzioni..
    Ciao a tutti..antonio

  5. #230
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Ciao Antonio, grazie mille! Per quanto riguarda il disco ... hai utilizzato cd-r o cd-rw?

  6. #231
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Uso sempre cd-r , ma nulla vieta che tu possa usare i cd-rw..
    Ciao ..

  7. #232
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Usate pure tranquillamente un CD-RW ormai sono almeno 6 upgrade tra player BD che avevo prima e quello che ho ora che lo faccio con un RW, sempre andato tutto liscio ma non mi assumo responsabilita' ehhhh??

    L'unico accorgimento e' controllare che non ci siano troppi "graffi" o sporcizia sulla superficie perche' sono quelle cose che danno piu fastidio ai riscrivibili in fase di lettura sono molto piu schizzinosi dei -R
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  8. #233
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Qualcuno ha aggiornato a 1.119? Miglioramenti?

  9. #234
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    ma alla fine qualche temerario ha fatto l'aggiornamento?
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  10. #235
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    io l'ho fatto, ma non saprei dire se ci sono miglioramenti.
    ho notato che non ho piu' i problemi nell'agganciare i display alle varie risoluzioni in automatico.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  11. #236
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Cioè? non capisco cosa vuoi dire ...

  12. #237
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    che con il firmware precedente doveva forzare la risoluzione... e tra l'altro mi pare lo potesse fare solo da lettore e non da telecomando
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  13. #238
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    perfetto! nel senso che il lettore e' collegato ad uno switch matriciale e poi a tv e vpr.
    prima se accendevo il dvd prima del monitor ad esempio i blu ray si settavano 480p e dovevo a mano da tastino portarlo a 1080p.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  14. #239
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    4

    denon bd 3800

    Ci sono miglioramenti con l'aggiornamento 1.119 riguardo il passaggio di strato?

  15. #240
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533

    Ciao ieri ho avuto tempo di giocare un pò con il dcd-2000ae e il 3800bd ...

    Per togliere ogni dubbio ad htp, provato 6 tracks rippate con eac e poi riversate su cd-rw. 4 di loro erano dal disco closer to music etichetta stockfish ... garanzia di qualità!

    La faccio breve, chiunque non ha un orecchio allenato faticherà a trovare nette differenze tra i 2 lettori con i cd. I SACD col dcd-2000ae rimangono su un piano superiore ma il formato di per se fa la differenza.
    Se poi avete voglia di ascoltare con attenzione scoprire il suono più corposo se prodotto dal dcd-2000ae. Bassi più articolati e rotondi e maggior focalizzazione dell'immagine. Il 3800 è già molto buono, per migliorare ulteriormente ci vuole ... il dcd-2000ae è una macchina dedicata che viene proposta allo stesso prezzo e chiaramente esegue il lavoro nel miglior modo. Se la differenza è poco o tanto, sta a voi decretarlo ma avere entrambi (e magari di più) in una macchina il prezzo è 5500 euro per il nuovo Universal Player denon

    Devo essere onesto, non mi sarei ma aspettato un risultato simile sula carta. Il 3800 è nettamente migliorato dopo un centinaio di ore di funzionamento addolcendo il suono.

    Buoni ascolti


    PS ho letto che non ci sono miglioramenti per quanto riguarda il cambio strato! Ciao


Pagina 16 di 43 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •