|
|
Risultati da 46 a 60 di 61
Discussione: [Dune BD Prime] Blu Ray e Media player
-
20-05-2009, 18:34 #46
Sta di fatto che per far funzionare correttamente il Dune, si devono avere i dati a disposizione tramite USB flash drive o direttamente su HDD.
Non avendo fatto questo a me non funzionava il server SMB.
Tra l'altro, mi accorgo ora che la discussione e relativa al Dune BD Prime e non al Dune HD Center.
Sarà meglio creare una discussione solo per il Dune HD Center?VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
20-05-2009, 22:59 #47
ma per compatibilita' con i DivX HD si intende l'ultimo codec 7 ??
Qualcuno ha provato i WMV-HD ??Il TV curvo è anti-costituzionale
-
01-06-2009, 12:49 #48
Ciao a tutti, mi intrometto in questa discussione, per chiedere hai possessori del Dune, di parlarci un pò dell'aspetto 'lettore', come si comporta l'upscaling dei DVD?
Personalmente ritengo il prodotto ottimo, ma per una scelta definitiva mi sento di proporre una comparazione con dei lettori, per capire se le funzioni di lettore stand alone sono introdotte e sviluppate a dovere, in fondo sono sempre 500 euro.Tv: Samsung PS51D8000 - Sharp Aquos 37x20e Sorgenti: Qnap 119p+ - PopBox V8 - Popcorn A100 - Xbox360 - Panasonic BDT-310 - Edision Argus Mini SAT+DTT - Inet 300 Audio Onkyo Tx-Sr608 - Diffusori Indiana line Musa - Front 205 - Surround 105 - Center 705 - Sub Basso 850
-
12-06-2009, 17:25 #49
Originariamente scritto da Arthax85
inoltre domando: al modello entry, senza wi-fi, visto che l'avrei trovato a poco (si fa per dire), posso pensare di installare una chiavetta wi-fi su porta USB per dargli connettività ? qualcuno ha percaso provato ?
grazie
-
11-07-2009, 13:05 #50
Ma l'uscita hdmi è protetta da hdcp oppure "liscia"?
In pratica collegandola ad una scheda di cattura con ingresso hdmi che non supporta HDCP (tipo la HDSTORM della canopus) è possibile registrare materiale HD?Ultima modifica di galmir; 11-07-2009 alle 13:09
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
12-07-2009, 00:21 #51
mi associo alla domanda di Galmir
NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD
-
24-08-2009, 07:38 #52
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 65
anche io sono interessato a questo prodotto, però avrei bisogno di avere alcune notizie da chi lo possiede:
lo si può usare con hd di rete Upnp?
legge i file flac? (anche se mi sembra di no)
qualche altro formato audio senza perdità di qualità?
dispone di un catalogo multimediale che dia modo di sfogliare rapidamente tutti i file audio posseduti?
grazie
-
25-08-2009, 00:31 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da galmir
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
25-08-2009, 00:35 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da nannosk
dispone di un catalogo multimediale che dia modo di sfogliare rapidamente tutti i file audio posseduti?
PERO':
Se nelle cartelle sono presenti alcuni file .txt e grafici fatti in un certo modo, è possibile creare interfacce di navigazione anche molto carine, con copertine di DVD, sfondi, etc.
Però, è molto meglio usare un programma apposito per crearli automaticamente, tipo questo:
http://www.mpcclub.com/temp/IDune2.rar
http://www.mpcclub.com/temp/iDUNEV2.15.rar (upgrade)VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
24-11-2009, 13:26 #55
Nella guida del Prime e del Center leggo:
"Access to hard disk of the player from the network:
You may use your player as network file storage (NAS), and have a local network access to storage drives contents connected to the player."
Se capisco bene, fungerebbe pure da NAS. Ossia gli utenti di rete potrebbero vedere il contenuto dell'HD interno o di quelli collegati al Dune. Qualcuno ha provato? E' possibile anche con Dune in tandby oppure deve rimanere acceso?
Chiedo perchè un box NAS costa 80-100 €, un HDD da 1 Tera altri 80, un lettore Blu Ray altri 100, uno scatolotto tipo HD WD Live circa 130... Sommando tutto ci sta dentro un Dune HD Center e si ha tutto concentrato... O sto sbagliamd qualcosa nel ragionamento?TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0
-
11-12-2009, 08:07 #56
Alla fine, allettato dall'offerta di pix... ho acquistato il Dune HD Base 2.0 nella speranza in futuro di poterci collegare un lettore esterno usb per leggere i dischi. QUando mi arriverà spero che qualcuno di questo forum suia ancora così gentile da prestare la propria preziosa esperienza in caso di problemi... Thanks!
TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0
-
13-12-2009, 16:30 #57
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 42
salve,preso il DUNE hd base 3.0,in un negozio francese,arriva in settimana,ero allettato anchio da pix,ma ho letto del 3.0 ed è completissimo rispetto al 2.0,aendo anche i chip sigma più moderni,certo èsenz ahd interno,ma ne ho qualcuno che me ne avanza in casa,ne prendo uno che lavora ancora bene e lo metto nel dune,quando arriva lo provo e vi dico come và,ciaussss
-
26-12-2009, 08:25 #58
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 42
prova dune base hd 3.0
arrivato il 24 mattina e subito sottoposto a test,ilprodotto è ottimo,solo alcune cose volevo sapere dai possessori del dune(2.0/3.0/prime tanto sono gli stessi o quasi)ho visto alcuni bd che ho messo su hd esterno,ho fatto i settaggi di entrata video,ma ogni tanto c'è un leggero freezzz nel video,spero che mi capiate,cosa che x esempio non succede con il western digital,il wd lo settavo dall'inizio a 720p(ho un planar vpr hd ready)tutto filava liscio come l'olio,con il dune invece si evidenziano alcuni freezzz,a qualcuno succede?avendo il vpr hd ready collegato ad uno switch a 3 porte(collego li anche il bd samsung e sky hd)come dovrei settare nelle impostazioni video?Succede cmq solo nelvidoel'audio fila benissimo.Poi un ultima cosa,qualcuno ha fatto la prova con le uscite analogiche?Io non sono riuscito a trovare nel setup un indirizzo x le uscite analogiche,qualcuno lo sa?
-
20-05-2010, 19:29 #59
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
aspettiamo commenti
-
03-06-2010, 13:35 #60
Fatemi capire una cosa. Se inserisco un film bd nel dune, c'è la possibilità di farne una copia backup nella memoria interna? La famosa copia per uso personale, in modo da mettere al sicuro il bd originale e visualizzare la copia tutte le volte che si vuole dall'hd interno?
VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.