Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 165 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 2465
  1. #1006
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    212

    Tornando al discorso del firmware 2.4 americano se si provasse ad installarlo il lettore direbbe che non è compatibile?
    Eppure ho notato che l'alimentatore accetta correnti AC da 110 a 220 volt, come se il p2500 fosse stato concepito per vari mercati (europeo e americano) come unico modello in produzione. Ma qualcuno ha fatto mai una prova?
    Magari lo accetta, pero' il problema sarebbe ritornare indietro al firmware europeo (che è piu vecchio)....

  2. #1007
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    79
    Non credo ci siano problemi a tornare indietro.
    Quando Samsung sbaglio' a mettere in linea un fw sbagliato e io (come tanti) lo installai non ebbi difficoltà a installare nuovamente il vecchio fw.

    Però non ho provato con quello americano.

    Se fai la prova tienici al corrente
    A/V: Plasma Samsung PS50C96HD - Ampli A/V Onkyo 605 - BD Samsung 2500 - Casse Canton Movie
    Audio: CDP Denon DCD 755 AR - Ampli Denon PMA 1055 R - Casse Chario Monitor 3 Vie

  3. #1008
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da massimotrw
    Tornando al discorso del firmware 2.4 americano se si provasse ad installarlo il lettore direbbe che non è compatibile?
    Si! ti dice che non gli piace ! e te lo sputa fuori ! :-))

    Citazione Originariamente scritto da massimotrw
    Eppure ho notato che l'alimentatore accetta correnti AC da 110 a 220 volt, come se il p2500 fosse stato concepito per vari mercati (europeo e americano) come unico modello in produzione. Ma qualcuno ha fatto mai una prova?
    Si ! io ... e' la prima cosa che ho fatto !.... il lettore come hardware e' uguale per tutti, la differenza la fa' il software.
    Citazione Originariamente scritto da massimotrw
    Magari lo accetta, pero' il problema sarebbe ritornare indietro al firmware europeo (che è piu vecchio)....
    Il tornare in dietro non e' un problema..... gia' fatto la prova...
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite

  4. #1009
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da ean50
    Non credo ci siano problemi a tornare indietro.
    Quando Samsung sbaglio' a mettere in linea un fw sbagliato e io (come tanti) lo installai non ebbi difficoltà a installare nuovamente il vecchio fw.

    Però non ho provato con quello americano.

    Se fai la prova tienici al corrente
    Quello americano si puo' installare solo sulle versioni americane... il firmware precedentemente installato fa' un controllo per vedere se la versione NUOVA e' dello stesso tipo di quella vecchia ( stesso stato ) se su un lettore USA ad esempio cerchi di installare una versione di firmware europea si incazza e non te lo fa' fare .
    Lo stesso dicasi al contrario... lettore europeo su cui si cerca di installare firmware USA.
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite

  5. #1010
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Questo fatto dei 24 fs che non accetta col mio VPR mi sta un po' scassando...tanto che stavo pensando di venderlo e prendermi un panasonic BD 35...voi che dite faccio male? Non c'è modo di risolvere questo problema? Forse con i firmware successivi?
    In termini pratici cosa dovrebbe comportarmi disattivare i 24 p con i blu ray?


    Eppure ho provato anche con un cavo corto, collegandolo direttamente al VPR evitando il sinto. Il mio VPR poi è pianamente compatibile con i 24p, deepcolor e quant'altro ci sia...ma se li imposto sul sammy l'immagine traballa...
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  6. #1011
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    Questo fatto dei 24 fs che non accetta col mio VPR mi sta un po' scassando...
    Anche io ho qualche problema coi 24fs...oggi ho fatto la prova su un jvc rs20...se collego direttamente il sammy all'rs20 me li accetta, se passo dentro all'onkyo 906 in pass-through (quindi non dovrebbe toccare niente)...non me li aggancia...quindi forse dipende dall'onkyo...però se faccio la stssa cosa con la ps3 (passata nell'onkyo) i 24 fs me li accetta...boh...c'è da dire che ho il fw di fabbrica sul sammy...ora proverò a mettere il 2.2...cmq è strano...
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  7. #1012
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    che effetto ti fa se imposti i 24 p? A me li accetta quando dò la conferma ma traballa tutto lo schermo
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  8. #1013
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    ...A me li accetta quando dò la conferma ma traballa tutto lo schermo
    traballa ? durante i film ? a me se lo collego diretto al vpr li accetta e si vede bene...che intendi con traballa ? anche durante i film ? io ho il prob che non me li accetta se passo dentro l'onkyo...tu che fw hai ?
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  9. #1014
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    io ho il 2.2
    A me succede questo...se vado nel menu e imposto 24 fs e poi dò l'OK lo schermo inizia a traballare...anche senza blu ray inserito
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  10. #1015
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    domanda: nella confezione è incluso il cavo hdmi?

  11. #1016
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    321
    no non è incluso

  12. #1017
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    AVCHD

    Giusto per segnalare che con l'ultimo firmware installato legge perfettamente il file AVCHD su DVD che ha preparato Emidio.

    Ho seguito le sue indicazioni in cui si è raccomandato di impostare il filesystem UDF 2.5

    Forse questo è il sistema corretto che masterizzare gli AVCHD in modo che siano leggibili...
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  13. #1018
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    212
    Utilizzo da qualche settimana il bdp2500 con grande soddisfazione, l'ho provato su tutti e tre i tv di casa (pioneer, LG, samsung) e ho notato che con il Samsung PS42Q96 il nero è veramente elevato, anche piu del pioneer. Sono un po stupito perchè mi aspettavo il nero migliore sul pioneer ed invece non è cosi. Ho notato che anche altre persone che vengono a casa a vedere i film hanno notato questa cosa. L'ultima volta con Transformer in DVD non si vedeva quasi la differenza con la cornice.
    Ancora di piu in blu ray come ad esempio Kung fu Panda.
    Sono un po felice della cosa e un po stupito considerando fra l'altro che i valori del colore, tonalità e nitidezza sono circa a metà regolazione.
    Forse fra samsung e samsung si intendo bene o è un caso particolare...

  14. #1019
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179

    Valore IRE

    Salve, uso il samsung bd-p2500 con un vpr benq w5000. Volevo chiedervi se sapete a quale valore devo impostare l'IRE sul vpr. Ovvero 0 o 7,5. Sul manuale del vpr dice di fare riferimento al lettore, nel senso che il lettore, a seconda delle loro caratteristiche, escono con segnali di ire a 0 a 100 o da 7,5 a 100. (scusate se sono stato poco chiaro, ma non è che ci capisca un granchè di queste cose)
    Attualmente è impostato a 0 IRE e si vede bene, ma volevo sapere se il valore è corretto o devo impostare 7,5.
    Un'ultima domanda: è possibile far spegnere il display del lettore durante la visione dei film ? Ho impostato l'opzione specifica su scuro e automatico, ma il display rimane sempre acceso (ho il fw 2,2)
    Grazie
    Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067

  15. #1020
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    82

    [QUOTE=Martabio]Giusto per segnalare che con l'ultimo firmware installato legge perfettamente il file AVCHD su DVD che ha preparato Emidio.

    Io ho trasferito i files dalla videocamera HD Canon HF100 al PC con Vista, i file sono in formato M2TS, ciascuno ha dimensioni di alcune decine di MB. Ho messo i files direttamente su DVD-R con Nero, creando un DVD ROM, ma il Samsung non me lo legge; cosa devo settare di diverso ?
    VPR Sony VPL XW5000ES su schermo da 120", TV OLED Sony 65" F9, Ampli MCH e A/V: pre Marantz AV-8805A e finale M7055, lettore universale Oppo UDP-203 KTM, diffusori frontali Quad ESL-2912, centrale Monitor Audio Studio 20, posteriori RCF X-02, Decoder SKY-Q, DAC MSB Platinum Signature IV con Diamond Powerbase, Meccanica MSB UMT, Pre CAT Reinassance, Finale Sanders Sound Systems Magtech. Giradischi CEC ST-930 e Michell Orbe, braccio ET2.


Pagina 68 di 165 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •