Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 165 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 2465
  1. #256
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Domanda interessante...di solito le case lo sconsigliano..ma credo si possa fare..il problema credo sia intanto trovarlo..certo magari si potrebbe prima provare il cd da mw...come prima si è fatto con casinò....

  2. #257
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    83
    ............

    1) come devo settare l'uscita video (risoluzione) del Samsung? gli ho dato l'Ok per il 24/P e ho messo il 1080p, è giusto? In questo modo il Pio mi da 1080p 36 bit.......boh....aiutatemi, grazie.....

    PS: qualche anima pia che mi aiuta.....grazie....

  3. #258
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    il tuo televisore è full hd o hd ready?se è full metti 1080p 24fs e se non hai problemi non toccare niente(questa è la risoluzione migliore).Se hai dei problemi togli i 24fs o metti 1080i(o entrambe).Se hai un tv hd ready metti 720p e stop.Per ora sembrano queste le risoluzioni giuste...
    Detto questo il giusto non esiste(quello che ti ho detto vale a rigore di logica),devi solo fare delle prove per trovare quella che a te sembra la configurazione ottimale..

    es.se per qualche ragione vedi meglio a 1080i vuol dire che upscaling del tv è meglio di quello del sammy o il suo deinterlacer o qualche altra cosa..non ti fermare a ciò che ti viene detto ma prova e sperimenta...
    su brillantezza non andrei oltre basso e come ho detto non mi piace la riduzione rumore(l'immagine sembra migliore ma si perdono dettagli e certe scene soffrono troppo(imho)

    ps-che ti importa dei 36bit...anche se dicesse 29358745 non cambia nulla se l'immagine che vedi è perfetta...(cmq questo non so spiegartelo)

  4. #259
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    In base a quali prove sarebbe meglio impostare 720p con un tv hd-ready?

    A 720p non è possibile visualizzare i BR a 24fps quindi si introdurranno per forza di cose scatti e microscatti.
    I tv Hd-ready (o almeno quelli degli ultimi 2 anni) gestiscono tranquillamente il 1080p/24fps ergo secondo me è molto meglio usare questa uscita.
    Così facendo il segnale viene downscalato una sola volta dal pannello.
    Nel caso si scegliesse 720p avremmo prima un downscale fatto dal lettore e poi un successivo aggiustamento fatto dal tv dato che non esistono in commercio tv con pannello 1280x720 ma 1024x768 oppure 1366x768.

  5. #260
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    lo dicevo perchè
    1)non è vero che si vedono microscatti(potrebbe esserci il problema su certi dispositivi o con certi blu ray-io ho 2 vpr e 40 blu ray e nessun microscatto e niente 24fs)(i microscatti non sempre sono visibili)
    2)il downscaler di un processore dedicato samsung dubito sia equivalente a quello di un pannello e anche se questo vi riopera(visto che come dici i pannelli non sono in esatti 720) l'analisi sul segnale digitale sarebbe minima e il grosso sarebbe fatto cmq dal samsung
    3)Qualche televisore e qualche vpr anche se compatibile con i 24Fs non sempre li gestisce correttamente(si vedono righette)

    detto questo gli ho anche detto che deve provare perchè la logica e matematica in queste cose non funzionano,combinazioni arbitrarie possono dare risultati diversi.nella pagina precedente parlavo con morphiadrops proprio di questo e arriviamo a due soluzioni diverse,e ognuno ha scelto quella che si adatta meglio a lui(io 1080i lui 720p).
    Se ad occhio non vede differenze allora va bene qualunque cosa fa,il resto sono solo parole..mi sbaglio?
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 16-11-2008 alle 22:52

  6. #261
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Ripensandoci ora effettivamente statisticamente parlando morelli ha ragione,è più probabile vadano meglio i 1080p e 24Fs..le mie motivazioni sono del tutto casuali(cioè potrebbero capitare),le sue invece in partenza sono le corrette(impossibili microscatti se il dispositivo li supporta correttamente),downscaling unica volta(se quello del tv è decente cmq esce meglio di una doppia analisi)...wow adoro questo forum..

  7. #262
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378
    Siamo OT, ma siete sicuri che settanto a 1080i il samsung entrerà in funzione il processore del televisore?
    e a 720p quello del samsung?

    Batte

  8. #263
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Giusto siamo ot.discorso chiuso..
    sul samsung io trovo il downscaling del samsung piuttosto buono(sempre nei limiti indicati da morelli prima(piccola analisi anche del pannello),mentre del deinterlacer non sono per niente soddisfatto,molto meglio quello del mio vpr...

  9. #264
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    13
    Chiedo scusa ma.....sono io che ho postato la domanda nel posto sbagliato, rischiando di far andare tutti fuori OT? Se cossi fosse, domando scusa a tutti e posto la mia domanda nell'altra sezione......


    scusate ancora.....

  10. #265
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Nicolas,che prove hai fatto per capire se deinterlacia male?Ovvero come te ne accorgi?
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  11. #266
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Guarda stasera ti dico esattamente cosa intendo..ora non ricordo bene,ma ho fatto delle prove e se messo in interlacciato il lettore e facendo portare in progressivo dal vpr ho dei miglioramenti in determinate parti di film.sto parlando naturalmente di parti particolari(ricondo in uno degli spiderman lui che legge un libro e se il deinterlacciamento lo fa il vpr leggo il titolo,altrimenti il titolo è seghettato/traballa)..cmq mi è venuto qualche dubbio dopo l'intervento di morelli,teoricamente anche i vpr non hanno la matrice in esatti 720 e quindi stasera controllo un attimo più accuratamente..poi ci sono quelle righette nella schermata di caricamente di java,sempre su spiderman...si devo controllare meglio e soprattutto su altri blu ray(oltre spiderman)..il test merighi da che ricordo non vedeva benissimo quell'orologio....(argh,questo perchè ero troppo ansioso di gustarmi il lettore e non ho controllato bene..)

  12. #267
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    ventolina

    @ peptonite

    anch'io ho rilevato che la ventola era un po' rumorosa (ovviamente quando c'è silenzio).

    Ho avuto modo di "ascoltare" quello di un mio amico che invece mi è sembrato molto silenzioso. E' vero che non l'ho sentito nel silenzio più assoluto ma avvicinando l'orecchio.

    Più che altro la mia rumorosità ho rilevato essere causata da una qualche ulteriore vibrazione ventola-chassis (infatti "schiacciandola" un po' la rumorosità diminuiva).

    Così ho pensato di mettere tra la vite e lo chassis un piccolo spessore di gomma o gomma piuma (per intenderci spessori ricavati da quel tondino morbido presente nelle confezioni da 10 o più CD e DVD senza custodia).

    Direi che, pur non togliendo completamente il problema, ho ridotto notevolmente il rumore.
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  13. #268
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Ok prove fatte.Non posso parlare male del deinterlacer..mandando il segnale in progressivo vedo le stesse linee su certe schermate e non posso garantire che non dipenda dal vpr epson.La qualità del'immagine sembra molto simile in generale(escludendo il mio problema) tra i 1080 e i 720 anche se noto più uniformità mandando a 1080(ne sono sicuro).sull'esatta dimenzione del pannello(se opera o meno il suo processore a 720) non ho trovato niente su internet(naturalmente parlo di vpr,sulle tv è certo che opera).Cmq le differenze potrebbero o meno essere visibili a seconda del dispositivo di visualizzazione..
    sono venuti meno anche i miei dubbi sul settaggio brillantezza/rumore:
    Brillantezza a 1(vale il pò di rumore l'aumento di nitidezza dell'immagine) e riduzione rumore a off(ma che può diventare bassa/media a seconda della qualità del singolo dvd)

    ps-informo tutti che il lettore legge tranquillamente i contenuti speciali di indiana jones 4(il problema del nostro amico era il cavo hdmi-se qualcuno sapesse spiegarlo sarebbe interessante)

  14. #269
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378

    resume bluray

    A contrario di quanto detto tempo fa ho notato che anche con il bluray, nel mio caso con "Nemico pubblico" c'è la possibilità della funzione Resume.


    Batte

  15. #270
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947

    Ragazzi qualcuno può fare delle prove con degli AVCHD???Dovrebbe leggerli ma nulla!!
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600


Pagina 18 di 165 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •